Discussione su Tim Smart Mobile e Tim Smart Casa

Il mio non è un problema di costi, in sostanza ho richiesto l'attivazione della TIM SMART CASA e invece oggi hanno attivato l'offerta TUTTO VOCE, dicendomi che la TIM SMART CASA era stata annullata ma senza dare spiegazioni in merito.
Mi chiedevo quindi se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile alla mia per avere un confronto.
 
Posta la fattura.
Non sarai il solo a cui è successo.
Qualcuno vorrebbe sapere a cosa va incontro se gli arrivano Tutto Voce.
 
Posta la fattura.
Non sarai il solo a cui è successo.
Qualcuno vorrebbe sapere a cosa va incontro se gli arrivano Tutto Voce.

Marvin, non ho nessuna fattura!!! Solo la variazione dell'attivazione, dovuta a quanto pare all'annullamento da parte di TIM della richiesta della TIM SMART CASA. A quanto pare se non va a buon fine ti ritrovi la TUTTO VOCE.
 
Marvin, non ho nessuna fattura!!! Solo la variazione dell'attivazione, dovuta a quanto pare all'annullamento da parte di TIM della richiesta della TIM SMART CASA. A quanto pare se non va a buon fine ti ritrovi la TUTTO VOCE.
Prima del cambio profilo, avevi sempre Telecom Italia (specifica se con o senza ADSL attiva) o provieni da altro gestore? Per sapere se ci sono stati problemi per l'attivazione della componente ADSL. Tutto Voce prevede al costo di 29 euro al mese, telefonate illimitate verso fissi e mobili. Serve anche la connessione Internet? Altrimenti va benissimo il profilo TUTTO VOCE, se non ti interessa TIM VISION.
 
Se ti riferisci a me, l'ho scritto. TUTTO VOCE sono solo telefonate a 29 euro. Se serve anche la connessione Internet allora va bene, TIM SMART CASA a 39 euro, ma se non serve va bene TUTTO VOCE. :)
 
Per rispondere a questa domanda, dipende dalla singola casistica, se in fase di attivazione si ha diritto allo sconto per il primo anno (per le nuove attivazioni). In caso di cambio profilo, provenendo da un'offerta ADSL, non si ha diritto allo sconto e quindi si paga quanto segue:

Senza promozioni il costo è:

Costo di TIM SMART (base) = 29 euro
Costo di OPZIONE VOCE CASA = 10 euro
Costo di OPZIONE SMART MOBILE = 10 euro
 
Prima del cambio profilo, avevi sempre Telecom Italia (specifica se con o senza ADSL attiva) o provieni da altro gestore? Per sapere se ci sono stati problemi per l'attivazione della componente ADSL. Tutto Voce prevede al costo di 29 euro al mese, telefonate illimitate verso fissi e mobili. Serve anche la connessione Internet? Altrimenti va benissimo il profilo TUTTO VOCE, se non ti interessa TIM VISION.

Ciao Paolo, si avevano già un contratto con Telecom Italia da sempre, senza ADSL attiva, o meglio c'era un contratto per la sola ADSL attivo con Tiscali ma era stata data disdetta ormai due anni passati.
E' stata fatta il giorno 30 una richiesta di attivazione proprio della TIM SMART CASA, appunto per avere telefonate+adsl e in questo caso anche TIM Vision visto che era compresa.

Grazie.
A.
 
Allora ci sono stati problemi con l'attivazione dell'ADSL, proprio perché in precedenza c'era un'altro gestore. Manda una segnalazione, per riprovare ad effettuare l'attivazione dell'offerta TIM SMART CASA, e non se non è possibile attivare l'ADSL, prima si dovrebbe sapere il motivo, se per colpa della linea, o per colpa del fatto che la linea ADSL non è stata lasciata libera dal precedente operatore. Nel caso non sia possibile, allora possono rimanere con il profilo TUTTO VOCE, ma mi sembra strano. Facci sapere. :)
 
Allora ci sono stati problemi con l'attivazione dell'ADSL, proprio perché in precedenza c'era un'altro gestore. Manda una segnalazione, per riprovare ad effettuare l'attivazione dell'offerta TIM SMART CASA, e non se non è possibile attivare l'ADSL, prima si dovrebbe sapere il motivo, se per colpa della linea, o per colpa del fatto che la linea ADSL non è stata lasciata libera dal precedente operatore. Nel caso non sia possibile, allora possono rimanere con il profilo TUTTO VOCE, ma mi sembra strano. Facci sapere. :)

Sto facendo segnalazioni su segnalazioni... il vuoto. Immaginavo come dici anche tu Paolo che fosse per quello. Tiscali potrebbe aver tenuto allocata l'ADSL? Però cavolo, Tiscali si appoggia alla rete Telecom, non riescono a sistemare le cose in casa?
 
Il motivo per cui a casa e in ufficio da anni mi rivolgo solo a piccoli provider italiani. Voglio un nome a cui chiamare in caso di problemi.
 
Il motivo per cui a casa e in ufficio da anni mi rivolgo solo a piccoli provider italiani. Voglio un nome a cui chiamare in caso di problemi.

In effetti è un bagno di sangue, dopo una decina di telefonate sono riuscito a scoprire, che seppur disattivato da più di due anni, il precedente contratto ADSL tiene impegnata la configurazione in centrale. Ora spero di essermi "spiegato" con l'operatrice del 187 che spergiura che fra 48h max sarà tutto liberato e potrò attivare anche la componente ADSL. Speriamo.
 
Lo sapevo, infatti avevo subito pensato a quel problema. Speriamo che la risorsa ADSL sia rilasciata in tempo brevi.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.5.1
 
Per rispondere a questa domanda, dipende dalla singola casistica, se in fase di attivazione si ha diritto allo sconto per il primo anno (per le nuove attivazioni). In caso di cambio profilo, provenendo da un'offerta ADSL, non si ha diritto allo sconto e quindi si paga quanto segue:

Senza promozioni il costo è:

Costo di TIM SMART (base) = 29 euro
Costo di OPZIONE VOCE CASA = 10 euro
Costo di OPZIONE SMART MOBILE = 10 euro

Comunque restando su questa offerta ora che ho attivato anche l 'opzione VOCE CASA vorrei effettivamente vedere se è conveniente è quanto verrà utilizzato il telefono fisso ...perché se nell arco del mese non verranno fatte chiamate e il telefono Fisso non verrà toccato... a sto punto mi conveniva/ converrebbe lasciare quella da 39€ con scatto alla risposta... e tenermi una sola OPZIONE ed è quella voce MOBILE ( ho letto le note legali ed è possibile togliere quando si VUOLE un opzione a scelta purché si tiene attiva almeno un Opzione tra quelle offerte ) facendo presente che sull Offerta VOCE mobile sono presenti al mese ben 500 minuti verso tutti fissi e cellulari e 2GB 4G traffico internet! Ci vuole un po' di furbizia....e la fattura sarà sempre la stessa
E comunque sulle chiamate a numeri Speciali ancora mi devono spiegare chi l ha fatte .....


iPhone con Tapatalk
 
Ultima modifica:
Esatto. OPZIONE VOCE CASA, conviene se si superano almeno 10 euro di telefonate fatte dal fisso, questo è chiaro.

Il dettaglio chiamate lo puoi richiedere on-line.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.5.1
 
Si , ma a me quello che mi ha agitato è stata l ultima fattura emessa con la sola Voce mobile attiva e lo scatto alla risposta sul fisso; morale della favola, come mai sono arrivato a 91,04 € di totale in fattura???
Eppure non sono state fatte chissà quante chiamate...escludendo queste cavolo a numeri speciale
Quindi mi consigli di attendere sempre la prossima bolletta per avere le idee più chiare sul da farsi e cosa scegliere??
iPhone con Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso