Infinity: i film in catalogo da febbraio 2016

Oggi due nuovi, "vecchi" arrivi
In catalogo per due anni.
 
E domani arriva Storia di una ladra di libri
Presto aggiornerò il primo post con l'intera programmazione del mese
 
Ultima modifica:
devo guardare knock knock prima che mi sacada l'abbonamento! qualcuno l'ha visto? com'è§?
 
devo guardare knock knock prima che mi sacada l'abbonamento! qualcuno l'ha visto? com'è§?

Ho visto sia "God's Pocket" che " Knock Knock"; si possono anche non vedere, però mentre con il primo non vedevo l' ora che finisse(l' ho trovato noioso),con il secondo volevo vedere come finiva. Comunque entrambi non sono da guardare con la famiglia, a mio parere. ;)
 
devo guardare knock knock prima che mi sacada l'abbonamento! qualcuno l'ha visto? com'è§?
Si salvano solo le due Tope protagoniste e la fotografia. Il resto è degno della miglior Kotiomkin/Potëmkin :laughing7:
Poi non capisco perchè horror...Il finale mi ha anche strappato qualche sorriso. Keanu Veramente pessimo in questa interpretazione.
 
Ho visto sia "God's Pocket" che " Knock Knock"; si possono anche non vedere, però mentre con il primo non vedevo l' ora che finisse(l' ho trovato noioso),con il secondo volevo vedere come finiva. Comunque entrambi non sono da guardare con la famiglia, a mio parere. ;)
Concordo con te, anch'io avevo iniziato a vedere God's Pocket ma dopo dieci minuti, ho dovuto toglierlo, perchè stavo rischiando di addormentarmi sul divano.:D
 
Si salvano solo le due Tope protagoniste e la fotografia. Il resto è degno della miglior Kotiomkin/Potëmkin :laughing7:
Poi non capisco perchè horror...Il finale mi ha anche strappato qualche sorriso. Keanu Veramente pessimo in questa interpretazione.

Concordo. Reeves... sembrava venisse da ridere pure a lui in quelle scene assurde... :D
Invece oggi ho visto "L'ipnotista", e gli ho dato 4 stelle. Assolutamente.
 
Ho aggiornato il primo post.
Da segnalare, un classico di Godard, ed Europa di Lars von Trier.

E arriva pure il filmone preferito di Np293
 
E arriva pure il filmone preferito di Np293

Ecco, speriamo sia la volta buona che mi decida a vederlo. LOL, rimando sempre, perchè ero piccolissimo quando vidi il trailer di questo film su una VHS di uno dei tanti classici disney con cui son cresciuto, e ricordo che mi inquietò tantissimo quello strano alieno, tanto che mandavo quel pezzo di trailer a tipo x30'' per evitarlo.... :D E da allora non l'ho mai visto. Ma devo rimediare!
 
Ecco, speriamo sia la volta buona che mi decida a vederlo. LOL, rimando sempre, perchè ero piccolissimo quando vidi il trailer di questo film su una VHS di uno dei tanti classici disney con cui son cresciuto, e ricordo che mi inquietò tantissimo quello strano alieno, tanto che mandavo quel pezzo di trailer a tipo x30'' per evitarlo.... :D E da allora non l'ho mai visto. Ma devo rimediare!
Io lo vidi al cinema...14 anni
 
Ecco, speriamo sia la volta buona che mi decida a vederlo. LOL, rimando sempre, perchè ero piccolissimo quando vidi il trailer di questo film su una VHS di uno dei tanti classici disney con cui son cresciuto, e ricordo che mi inquietò tantissimo quello strano alieno, tanto che mandavo quel pezzo di trailer a tipo x30'' per evitarlo.... :D E da allora non l'ho mai visto. Ma devo rimediare!

Ma lo sai che conosco persone che da piccole non riuscivano proprio a guardarlo per le tue stesse ragioni?
Ci fecero pure una puntata di "Tutto in famiglia" :D
 
Ma lo sai che conosco persone che da piccole non riuscivano proprio a guardarlo per le tue stesse ragioni?
Ci fecero pure una puntata di "Tutto in famiglia" :D

Io ero piccolissimo, avevo tipo 5-6 anni, e quel trailer mi inquietò, ed è questo il motivo per cui non ho mai visto il film. E seppure crescendo quell'effetto quasi *inquietudine* è passato, non ho comunque tanta voglia di vederlo. Cercherò comunque di dargli una change, dato che tu lo adori, questo film. :D :p
 
Al di là dell'indubbio discorso dei gusti, c'è da dire che la componente generazionale per l'affezione verso un film è fondamentale. Ricordo che all'epoca c'erano tantissime aspettative per la pellicola di Spielberg, da mesi e mesi prima si parlava di questa grossa novità cinematografica quasi quotidianamente. Sorrisi e Canzoni dedicava un articolo a settimana sulle musiche, su come su realizzavano i.movimenti del protagonista ecc. E poi c'era l'orgoglio tutto italiano di Carlo Rambaldi. Gli effetti speciali innovativi incuriosivano. Tantissimi gadget. In più per noi adolescenti e preadolescenti dell'epoca il film in un certo senso "tirava". Ci portavamo al cinema anche le prime ragazzine.
 
Indietro
Alto Basso