Mondiale F1 2016

Ma quando mai... Senna era odiato da tutti i ferraristi e non solo.
Gli stessi giornalisti inglesi non lo sopportavano, come raccontato nello speciale di una settimana del ventennale andato sullo skysport inglese e presente su youtube.
Stessa cosa per Schumacher che fino al 96 non aveva uno straccio di tifoso al mondo, e le dichiarazioni di pochi mesi fa di Hamilton lo dimostrano.

Ma lasciando da parte il passato, se il sistema attuale di qyakifichge non annullasse i tempi alla fine di ogni Q sarebbe l'ideale, ancor meglio dei 4 tentativi in un'ora che si aveva negli anni '90.
Ma finché sara cosi purtroppo anche il sistema attuale resta una farsa che spesso non premia il migliore ma il più fortunato

come dici tu si rischierebbe di avere il tempone nei primi 10 minuti e poi il nulla, anche perche' avendo i treni di gomme limitati, non ci sarebbe la possibilitá di ribattere, ricorda che le regole il prossimo anno prevedono un set di gomme a mescona piu' tenera disponibile per la qualifica, quindi ci troveremo con i primi che sparano il tempo nel Q1 e poi vivono di rendita per mancanza di gomme "da tempo" per fare altri giri.

vediamo cosa succede con queste regole al rientro in europa.
 
esatto da quando in F1 hanno cambiato le regole a stagione in corso 2013 per fare vincere red bull e mercedes, e da quando chi infrange le regole viene punito con una pacca sulla spalla, sempre mercedes, la f1 e' entrata in un circolo vizioso che la ha portata al livello piú basso della sua storia, con vetture che hanno artefatti per fare rumore.

per non dimenticare la stagione 2011 dove i famosi scarichi soffiati e le mappature particolari che permettevano di sfruttarli subí un doppio cambio di regole, per il GP di inghilterra vietate le mappature, dominio ferrari e unica vittoria, e dalla gara dopo tutto come se non fosse successo con le mappature di nuovo libere, perche' il forte pianto di red bull si era sentito molto bene sia alla FIA che alla FOM... ma come dici tu nulla da disgustarci nulla... proprio nulla...

per il WEC non ci sono cambiamenti di regolamento in corso di stagione, il regolamento permette ai team di scegliere quale configurazione della vettura adottare, quindi ci sono le configurazioni normali, e quella per lemans, non e' un cambio di regolamento in corsa, come variare le caratteristiche del motore per avere configurazioni a 2 4 6 o 8 mj, e' tutto regolamentato. se poi tu ti riferivi alle zavorre che adottano nella classe GTLM e non in LMP1, anche quello e' chiaramente regolamentato ad inizio stagione.

per la nascar esistono diversi tipi di vetture quelle da superspeedway, quelle da short track e quelle che debuttano oggi da low drag per gli ovali da un miglio e mezzo, anche qui, tutto regolamentato. se ti riferisci ai cambi di procedure che la nascar ha fatto sono concordati da inizio stagione, e quelli in corso di stagione hanno suscitato solo polemiche.
Nel WEC la Fia si riserva quando vuole di cambiare diametro del bocchettone del carburante e capienza dei serbatoi per garantire il livellamento delle prestazione. Oltre a tutte le correzioni al BOP per le GT che può avvenire in ogni momento sempre a discrezione della FIA.

Sulla Nascar ha appena debuttato il kit low downforce provato in 4/5 gare l'anno scorso. E qualche anno fa hanno fatto metà campionato con le COT e l'altro con le gen 4. Ma loro sono seri perché l'hanno dichiarato prima del campionato.
La F1 decide che da Barcellona cambia la procedura di qualifica ma sono dei ciarlatani pur dichiarandolo prima dell'inizio del campionato.
 
schumi era sulla benetton...:) la ferrari in quegli anni prendeva due secondi a giro magari fosse stata aiutata:laughing7: forse ti riferivi all'episodio con villeneuve?

e cmq i contatti ci sono sempre stati non capisco perche schumi sia stato messo in croce mentre senna per aver fatto perdere il mondiale alla ferrari sia osannato dal mondo intero



Beh li e'stato punito...e'vero era alla Benetton quando ha buttato fuori hill...con Villeneuve fu squalificato solo perché ormai il tamponamento non gli andò a buon fine...era recidivo...e quindi le critiche erano il minimo...e doveva essere squalificato per qualche gara...gli andò bene...ps..un conto e'il contatto e conto e'buttare fuori un pilota...e'schumy butto fuori sia Villeneuve sia hill...poi ammetto che non sopporto i tifosi ferraristi😁...vettel fino a 2anni fa'era un sopravalutato adesso e'il pilota migliore del mondo(arrivando terzo nella classifica generale...non ha fatto niente di eccezionale dato che la Ferrarie'la seconda macchina più competitiva del lotto...)e Alonso era un eroe fino a due anni e adesso e'un pippone(e con la Ferrari faceva i miracol)
 
Ultima modifica:
Nel WEC la Fia si riserva quando vuole di cambiare diametro del bocchettone del carburante e capienza dei serbatoi per garantire il livellamento delle prestazione. Oltre a tutte le correzioni al BOP per le GT che può avvenire in ogni momento sempre a discrezione della FIA.

Sulla Nascar ha appena debuttato il kit low downforce provato in 4/5 gare l'anno scorso. E qualche anno fa hanno fatto metà campionato con le COT e l'altro con le gen 4. Ma loro sono seri perché l'hanno dichiarato prima del campionato.
La F1 decide che da Barcellona cambia la procedura di qualifica ma sono dei ciarlatani pur dichiarandolo prima dell'inizio del campionato.

il diametro del bocchettone del serbatoio ha una grandezza massima, i team si possono regolare come vogliono, la fia si riserva la possibilitá di variare la grandezza del serbatoio delle LMP1 non ibride per bilanciare le prestazioni tra le ibride e le non ibride. ma non e' un cambio di regole, a inizio stagione tutti sanno che esiste questa regola, come tutti sanno che esiste il BOP. le specifiche sono le stesse per tutti e tutti sanno prima del via quali sono. e' completamente diverso rispetto a cambiare il processo costruttivo delle gomme come accadde nel 2013, i progettisti si erano basato su una tipologia di gomme ed ci avevano costruito la vettura intorno, poi a meta' stagione le gomme cambiano, non si tratta di BOP o di livellamento, e' stato un vero e proprio cambiamento che ha alterato la stagione.

poi mi si accusa di essere ferrarista, ma non e' colpa mia se nel 2013 la red bull e la mercedes invocarono la sicurezza dei piloti per portare avanti il cambiamento, e che poi lo scorso anno quando le gomme esplodevano sulla ferrari , vedi vettel a spa, la FIA dice che non e' colpa delle gomme che esplodono ma sono le pressioni e campanatura, e che poi al GP successivo scoprano che la mercedes non aveva le pressioni in regola:)
 
rosberg ha finalmente girato con le soft nei test di barcellona e ha dato un giro a tutti... a questo punto pare che bernie stia pensando di cambiare il formato delle qualifiche togliendo la "tagliola" dei 90 secondi introducendo un cecchino che spara alle gomme delle mercedes ad intervalli regolari di 45 secondi :(
 
Ahahahah

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

eh se non la buttiamo sul ridere questa stagione sará lunga, molto lunga... :)

vero che nei test non si conoscono le condizioni con cui le vetture girano, ma fare 1.23.022 al primo giro veloce, con vettel che sulle stesse gomme in due giorni ha fatto come migliore 1.23.741, sono sempre 7 decimi... che poi e' lo stesso distacco che la ferrari paga sulla mescola media, non si puó nemmeno pensare che rosberg giri scarico di benzina con le medie, visto che in media percorre quasi 200 giri a sessione. e il problema grosso e' che tutti gli altri sembrano ad anni luce dalla ferrari, quindi figuriamoci dalla mercedes...
 
Quindi, grosso modo, il podio è assicurato ad ogni gara.
E anche essere vice campioni nel mondiale costruttori

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Altro mondiale già chiuso in partenza a meno di boicottaggi sulla vettura di Hamilton.
Vedremo fra 2 settimane
 
Altro mondiale già chiuso in partenza a meno di boicottaggi sulla vettura di Hamilton.
Vedremo fra 2 settimane

noi speriamo tutti in rosberg tranquillo!! chiuso il costruttori, ma la speranza di vedere un po di lotta interna c'e' sempre, confidando che rosberg ha il passaporto tedesco anche se e' tedesco quanto me:)

e cmq LH ha dimostrato in passato di saperci finire da solo nella ghiaia senza tanti boicottaggi! :laughing7:
 
Ma come fa Marchionne ad essere così certo che la SF16-H sarà così performante?!
Anche oggi ho letto delle dichiarazioni esaltanti
 
Ma come fa Marchionne ad essere così certo che la SF16-H sarà così performante?!
Anche oggi ho letto delle dichiarazioni esaltanti

marchionne parla di una azienda quotata in borsa e deve rispondere agli azionisti, non puó dire altrimenti. non puó dire che sono mezzo secondo dietro e che le le prime gare saranno una sofferenza. tutto qui.

in questo momento non si puó dare retta a nessuno, ne a marchionne, ne al cronometro! perche' non si sa nulla di come girano le vetture, tocca aspettare le qualifiche dell'australia per capire.

ad ogni modo bottas e' a mezzo secondo da rosberg, questo fa ben sperare che i distacchi non siano cosi pronunciati come gli altri anni, poi peró bottas monta le ultrasoft e fa 2 decimi piú lento e ripiombo nella disperazione! :) per questo non di dovrebbero seguire i test...:laughing7:
 
marchionne parla di una azienda quotata in borsa e deve rispondere agli azionisti, non puó dire altrimenti. non puó dire che sono mezzo secondo dietro e che le le prime gare saranno una sofferenza. tutto qui.

Hai ragione, non avevo messo in conto "il bene dell'Azienda".

Bottas così vicino a Rosberg può anche significare che la Williams sia la seconda forza del mondiale.
Sbaglio o dovrebbero avere il motore Mercedes 2016 (senza l'ultimo upgrade che invece sarà un'esclusiva Mercedes)?
Politica differente da Ferrari che ai suoi clienti fornisce motori 2015, corretto?
 
Hai ragione, non avevo messo in conto "il bene dell'Azienda".

Bottas così vicino a Rosberg può anche significare che la Williams sia la seconda forza del mondiale.
Sbaglio o dovrebbero avere il motore Mercedes 2016 (senza l'ultimo upgrade che invece sarà un'esclusiva Mercedes)?
Politica differente da Ferrari che ai suoi clienti fornisce motori 2015, corretto?

no, i motorizzati mercedes avranno lo stesso step di sviluppo nei primi GP, poi quando la mercs manderá fuori le nuove specifiche, le dará solo al team principale, da vedere se quando uscirá il terzo step evolutivo allora la mercedes dará lo step 2 ai clienti. non e' chiaro.

lo stesso vale per ferrari nei confronti di haas e sauber, alla prime gare stesso motore, poi gli step evolutivi verrano usati dalla ferrari e dati a scalare agli altri due. toro rosso corre con il motore 2015 quindi non riceverá nessun aggiornamento durante la stagione.

renault si impegna a dare lo stesso step evolutivo sia a loro stessi che alla red bull,

la honda, poverina, fa quello che puó.

su bottas, e' a 2 decimi con le ultrasoft, quindi due mescole piú morbide delle soft di rosberg. per questo e' al momento a solo 2 decimi
 
Ok tutto molto chiaro, grazie!
Quindi 2 decimi in realtà saranno quasi 1"5 se va bene...
Ho timore che quest'anno sarà una sofferenza
 
mi piace questa chiarezza di intenti di bernie ecclestone, stando a quello che dice autosport, che ha discreta credibilitá, il buon bernie avrebbe proposto ai team di simulare in questi 4 giorni di test un turno di qualifica ad eliminazione. naturalmente con 11 vetture solamente invece di 22 quindi in sostanza in grosso q3 a 11 vetture. naturalmente i team hanno declinato l'offerta perche' nessuno e' cosi folle da scoprire le proprie carte in una simulazione di qualifica, ma quello che penso io e': se il software non e' pronto prima di 2 mesi, cioe' al ritorno in europa della F1, come avrebbe fatto il buon bernie a "simulare" la qualifica? se non hai le stesse condizioni delle qualifica reale, e qui intendo il software, come fai ad avere una simulazione affidabile?

quindi in sostanza chi cerca di prendere in giro bernie con questa storia delle qualifiche? se era in grado di simularle tra oggi e domani a barcellona come mai non e' in grado di presentarle a inizio campionato in australia? io, da tifoso possessore di un cervello funzionante, veramente non so cosa pensare, ormai il fatto che la baracca, perche circus era quello anni 80 e 90, la baracca dicevo e' alla deriva. e come al solito solo l'impegno dei team, che poi sono quelli che mettono i soldi puó salvare una stagione che si preannuncia piú cominca che soporifera...
 
Ma solo io penso che senza zio Bernie la F1 sarebbe migliore?

Oramai le sue proposte sfiorano il ridicolo ed hanno l'aspettativa di vita di un moscerino dell'aceto, vedi i doppi punti all'ultima gara.
 
Ma solo io penso che senza zio Bernie la F1 sarebbe migliore?

Oramai le sue proposte sfiorano il ridicolo ed hanno l'aspettativa di vita di un moscerino dell'aceto, vedi i doppi punti all'ultima gara.

la sua unica preoccupazione e' portare la f1 fuori europa perché gli organizzatori pagano quasi il doppio dei circuiti europei, e cercare di vendere i diritti tv al prezzo piú alto possibile.

ha dovuto sottostare al pensiero verde della FIA che ha portato allo stato attuale le PU con il dominio mercedes, ed e' sceso in campo con forza per cambiare questo sistema, in quanto non riesce piú a vendere al prezzo che vuole, ha provato con il motore economico, ma le grandi case, quelle che vendono i motori alle altre giustamente hanno fatto i loro interessi, se fosse per lui il diritto di veto della ferrari non esisterebbe... e visto che non ci e' riuscito adesso sbrocca ed esce con queste boiate assurde dei punti doppi, delle qualifiche a ghigliottina e chissa' cosa potra inventarsi quando ci renderemo conto tutto che la mercedes se va male ha ancora mezzo secondo di vantaggio si tutti...

se fosse per lui al sabato avremo le estrazioni della pole position, se queste facessero piú audience delle qualifiche vere.

ah un altro suo cruccio assurdo e' che le vetture turbo fanno meno rumore degli aspirati e il rombo di queste vetture non cattura piú lo spettatore come prima, non ci voleva un fenomeno per capire che uno scarico diretto come quello degli aspirati e' tutta un altra cosa rispetto allo scarico che passa attraverso le turbine... ma per lui questo e' piú importante da risolvere rispetto alla competitivitá della F1...

io spero che la causa intentata da force india e sauber alla corte europea possa portare a qualcosa. il problema di questi personaggi e' che non molleranno mai la poltrona perche' vedono la F1 in questo caso, come un loro figlio e fino a quanto saranno in giro non mollano il colpo.
 
Che voglia di vedere sto campionato che fate venire :lol: :laughing7: :D :D

te la faccio venire io la voglia... a barcellona hanno appena fatto un test di virtual safety car. e con questo dimmi che adesso hai veramente voglia guardare la F1 quest'anno sapendo che da un momento all'altro la regola piú stupida dell'universo potrebbe falsare la gara che stai guardando!

cmq credici o no io sono qui che conto i giorni da qui al 18 marzo... -17 per adesso! poi con il fuso mi posso anche guardare le prove in tv prima di andare al lavoro, in condizioni pietose al lavoro. ma cavolo non resisto :)
 
Indietro
Alto Basso