Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Progressivo richiede più banda dell'Interlacciato ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vero, anche io ho notato la qualita' piuttosto scadente di The voice , eppure adesso sulla nuova frequenza lo pazio c'e'.

Figuriamoci quando arriverrano gli altri canali hd rai, mah sara' ancor peggio!!!

Ma per curiosita' il bitrate di rai 2 hd al massimo quanto arriva?

P.s La partita di coppa italia su raihd sul dtt non era per nulla un gran che!

Sul sat immagino che non fosse tanto meglio.
 
Anche gli svizzeri con 720p.

Da esperienza diretta confermo che le emissioni a 720p danno risultati video migliori di quelle a 1080i forse grazie anche all'upscaling a 1080p che eseguono alcuni ricevitori di livello.

Spero in bene che RAI non attivi o sposti altri canali HD su questa nuova frequenza altrimenti non potrei, e moltissimi altri come me, più riceverli.

Peraltro la BBC usa invece 1080i e la sua qualità è comunque superiore a quella dei nostri RAI che invece sono più simili ad ITV1 HD.
 
Spero in bene che RAI non attivi o sposti altri canali HD su questa nuova frequenza altrimenti non potrei, e moltissimi altri come me, più riceverli.
Moltissimi non direi, altrimenti ci sarebbero molte segnalazioni, mentre in pratica ci siete solo tu ed un altro utente a segnalare problemi, con i ct che sembrerebbe gli unici ricevitori ad avere problemi, se non mi ricordo male salvuccio9239 ne aveva testati addirittura una quarantina senza rilevare problemi ;)
 
Il Progressivo richiede più banda dell'Interlacciato ;)


Quello che dici vale tra 1080i e 1080p (o in generale tra definizioni spaziali uguali nominalmente)

Ma io stavo parlando tra 1080i e 720p:

Con la 720p abbiamo la dimensione di 1 fotogramma della durata di 20ms che ha una dimensione di 1280*720 = 921600 pixel quadrati
Con la 1080i abbiamo nella stessa durata di 20ms la dimensione di 1920*(1080/2)= 1036800 pixel quadrati

1036800 > 921600

Come vedi la seconda (1080i) richiede un po' più spazio ;) La Rai ovviamente usa la seconda con bitrate inferiore di quanto facciano i tedeschi con una definizione inferiore... :eusa_wall:
 
Moltissimi non direi, altrimenti ci sarebbero molte segnalazioni, mentre in pratica ci siete solo tu ed un altro utente a segnalare problemi, con i ct che sembrerebbe gli unici ricevitori ad avere problemi, se non mi ricordo male salvuccio9239 ne aveva testati addirittura una quarantina senza rilevare problemi ;)

CONFERMO RICEZIONE PERFETTA CON C.T. 5100C Plus e FERGUSON ARIVA 252 e 253 con relativi fw ufficiali e scheda TIVUSAT nel card reader...;)
 
Mi sa che chi a ancora problemi siano quelli con deceder con qualcosa di non ufficiale tipi firmware o setting canali penso

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Quindi c'è chi ce li ha e chi no... (con lo stesso decoder)!!! A questo punto se con lo stesso decoder alcuni ce l'hanno e altri no dubito che sia un problema della Rai o di Telespazio... ;)
 
E questo è la dimostrazione di ciò detto che solo chi a decoder modificati a ancora problemi forse ???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Mi sa che chi a ancora problemi siano quelli con deceder con qualcosa di non ufficiale tipi firmware o setting canali penso

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

non è vero ho firmware originale 154 scaricato dalla ditta ufficiale con cam ufficiale tivusat... non dite cavolate...
 
Quindi c'è chi ce li ha e chi no... (con lo stesso decoder)!!! A questo punto se con lo stesso decoder alcuni ce l'hanno e altri no dubito che sia un problema della Rai o di Telespazio... ;)

i clarke tech 5100-c non sono tutti uguali... il plus è la versione più nuova mentre quello c non plus è la versione vecchia... e non fate di tutta l'erba un fascio
 
Si ma alla fine saranno usciti a distanza di un anno e come hardware siamo li, io ne presi uno nel 2008.
Poi presi il 3100 HD e non era ancora perfetto con Tivusat, e appena e' arrivata la 11013 i canali erano inguardabili non solo squadrettamenti ma immagini tutte grigie fucsia verdi fermi immagini pixelloni. In quel caso non era solo colpa della nuova frequenza o di Rai o Tivùsat ma avevo problemi di ricezione nonostante le barre segnale fossero a fondo scala.
Il 4100 preso ora e' il primo Clarke perfettamente funzionante con Tivùsat e non ci sono problemi sulla 11013.
Chi ha ancora problemi con certi Clarke sarà che oltre hai problemi noti con Tivùsat, avrà altro che compromette la visione sulla 11013.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso