Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,ma c'e qualche speranza, che con la nuova frequenza, i canali Rai Hd siano visibili sul decoder SKY?
 
Ciao a tutti,ma c'e qualche speranza, che con la nuova frequenza, i canali Rai Hd siano visibili sul decoder SKY?
Allo astato attuale no! Poi se in futuro la rai dovesse "concedere" tutti i suoi canali hd compresi a Sky non sarebero solo quelli di questa frequenza ma anche gli altri su altre frequenze tipo rai 1 hd.

Ma per ora non se ne parla.
 
Se il problema si presenta solo su due decoder non è che si mettono a verificare più di tanto, forse non avete capito come funzionano le cose:

1)Il funzionamento viene garantito su dispositivi certificati tivusat
2)Sicuramente su sistemi che emulano la codifica nagra non verrà dato nessun supporto, tra l'altro se proprio vogliamo essere pignoli non sarebbe neanche proprio legale l'emulazione sw di una codifica senza autorizzazione, visto che si pagano royalty al riguardo
3)E' necessario in alcuni casi anche il supporto della casa produttrice per capire e individuare esattamente il problema e questi decoder e questi decoder non sono più in produzione e quindi non più supportati dalla casa madre.


Io ora sto cercando se si riesce a trovare in ogni caso una quadra, cosa che faccio a titolo di favore......
 
Ercolino non mi pare si riferissero ad una emu, fra' l'altro irregolare, ma mi sembra di aver capito che hanno problemi con la Cam, pertanto il problema lo deve risolvere la casa madre del ricevitore se possibile nel fw di gestione, se invece dipende dall' hw allora ricevitore nuovo. Mi sembra che in tanti siamo intervenuti in merito, ma non ci sono solo loro due che hanno quel box con quel problema.

Z.K.;)
 
Se il problema si presenta solo su due decoder non è che si mettono a verificare più di tanto, forse non avete capito come funzionano le cose:

Io ora sto cercando se si riesce a trovare in ogni caso una quadra, cosa che faccio a titolo di favore......

Grazie Ercolino, ma ribadisco che le cam sono certificate per tale codifica. Infatti vanno bene. La uso anche per Premium ed è perfetta.

Io ho capito solo una cosa, che non mi stancherò mai di ripetere: su tutti i canali ricevibili via sat da Milano con una padella motorizzata da 120 cm gli UNICI canali che non vanno sono RAI2HD RAI3HD e RaiSpor1tHD a 11.013. Su migliaia di altri !! Codificati e non.

Non trovi che sia quantomeno bizzarro ? Nemmeno trasmettessero con una qualità strabiliante, ma anzi inferiore a molti altri canali HD con una stragrande maggioranza di programmi upscalati.

Ma poi, ed anche questo lo ripeto, lo stesso problema esisteva a 10.930 ed era stato eliminato. Quindi sanno bene di cosa si tratta e se non lo sanno .. non ho parole.
 
Ultima modifica:
10930 H non è Telespazio....

fatto sta che ha ragione spinner... quando la rai ha trasferito i canali da 11662 la 10930 i problemi erano gli stessi identici poi sono stati risolti grazie a te... quindi non credo che non siano a conoscenza dei problemi... basterebbe trasmettere i canali senza parametri troppo tirati ma utilizzando quelli standard previsti dall'H264
 
Grazie Ercolino, ma ribadisco che le cam sono certificate per tale codifica. Infatti vanno bene. La uso anche per Premium ed è perfetta.

Io ho capito solo una cosa, che non mi stancherò mai di ripetere: su tutti i canali ricevibili via sat da Milano con una padella motorizzata da 120 cm gli UNICI canali che non vanno sono RAI2HD RAI3HD e RaiSpor1tHD a 11.013. Su migliaia di altri !! Codificati e non.

Non trovi che sia quantomeno bizzarro ? Nemmeno trasmettessero con una qualità strabiliante, ma anzi nettamente inferiore di molti altri canali HD con una stragrande maggioranza di programmi upscalati.

Ma poi, ed anche questo lo ripeto, lo stesso problema esisteva a 10.930 ed era stato eliminato. Quindi sanno bene di cosa si tratta e se non lo sanno .. non ho parole.

spinner ti quoto pienamente... abbiamo esattamente gli stessi problemi... la cam funziona benissimo su premium anche a me... solo 11013 maledetta... poi perché la rai continua a cambiare frequenza ogni tot di tempo ??? i tedeschi su astra saranno 5 anni che non cambiano e rimangono li al loro posto... anzi possono avere il lusso di trasmettere in chiaro...
 
basterebbe trasmettere i canali senza parametri troppo tirati ma utilizzando quelli standard previsti dall'H264

Guarda... H264 e "standard" è una parola grossa... Basta vedere la mare di problemi che ci sono stati sul DTT con i canali SD in H264 e quelli presenti sul SAT (encoder sky) con i canali SD sempre in H264...
 
basterebbe trasmettere i canali senza parametri troppo tirati ma utilizzando quelli standard previsti dall'H264
Non è che non siano previsti dallo standard H.264. Nessuno ad esempio ha riportato se registrandoli e riproducendoli al pc nota problemi o meno, il che sarebbe indicativo di qualcosa ;)
Probabilmente usano impostazioni che vanno fuori dai profili tollerati dai decoder(da alcuni decoder). Il che non significa che non sia h.264 perfettamente standard, ma solo che usano profili meno restrittivi, o anche senza alcuna restrizione (esempio niente limiti riguardo i picchi di bitrate ecc...).
Il tutto comunque è solo una ipotesi, in assenza di maggiori informazioni...
 
Ercolino per quanto riguarda la parte del tuo discorso relativo all'uscita di produzione di alcuni decoder il problema potrebbe sussustere eventualmente in futuro anche con alcuni modelli tra quelli certificati tipo lo humax 5600?:eusa_think:

Percheì io ho questo decoder e per fortuna non ho mai riscontrato nessun prioblema sulla 11013, forse perche' e tra quelli certificati, pero' in futuro se si dovesse riscontrare un problema su qualsiasi frequenza anche diversa da questa di cui si discute, simile a quello di spinner, ci potrebbe essere il rischio di non avere risoluzione del problema visto che il decoder non viene piu' supportato?:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso