Masterchef Italia 5 - Dal 17/12/2015 su Sky Uno HD

L'apice è stato quando Canavacciuolo è uscito con la bambina in braccio. Se vinceva Alida la lasciavano dietro le quinte?

E gli ammiccamenti di Erica con la chef in semifinale? Hanno fatto di tutto per farla vincere, arrivando al limite della farsa.

Un vero peccato.
 
Io l'avevo scritto che finiva così, senza leggere spoiler e nulla 😕 hanno puntato tutto sul "caso umano", con tutto il rispetto, inutile girarci intorno! Alida meritava ampiamente di più, fatto sta che se arrivava Lorenzo in finale non ci sarebbe stata storia

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Edizione più brutta di sempre.
Non ho parole.....come rovinare un programma di successo con una vincitrice assurda.
Dopo questa finale nutro moltissimi sospetti
 
Secondo me, nella finale, ha strameritato Erica. Lo devo ammettere. Alida, osando troppo, s'è complicata la vita inutilmente.
 
Nelle altre edizioni mondiali mi sembrano messi meglio dal punto di vista culinario.
Poi ovvio che è show 'manipolato' ovunque, ma una come erica credo non sarebbe mai arrivata in finale con scenari diversi.
Il fatto che poi in finale abbia ampiamente meritato di vincere non cambia il discorso.

In italia per me è ancora più Enteirteiment
 
Secondo me, nella finale, ha strameritato Erica. Lo devo ammettere. Alida, osando troppo, s'è complicata la vita inutilmente.
OK, ma una che si dimentica il riso per le arancine non può vincere Masterchef. Ed è solo uno dei tantissimi e ripetuti suoi errori. Anche in finale è stata agevolata parecchio durante le prova con la chef donna.
 
Erica certamente meritava di uscire dopo lo scambio capocollo-polmone però c'è da dire che ha meritato stasera...Alida ha voluto strafare e ha commesso errori di troppo. Certo il risotto di Erica come impiattamento sembrava da agriturismo...poi la dimenticanza del dolce in abbattitore è stata la mazzata per Alida mentre Erica ha rimediato. Ciò non toglie comunque che Erica non meritava la finale quel posto spettava a Lorenzo o Maradona.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

O a rubina addirittura
 
Nella prima parte della finale con la scusa di cucinare qualcosa con gli ingredienti delle audizioni, lei ha cucinato la pasta fresca a differenza degli altri che hanno fatto oca e baccalà.
Ha fatti tra l'altro lo stesso piatto invertendo la farcitura.... E ha vinto !!!
Da li ha ottenuto un vantaggio fuori dal normale
 
Considerando anche che Lorenzo nelle ultime prove è stato penalizzato veramente tanto. Nella semifinale guarda caso capitano tre chef donna e lui deve fare una minestra con 50 ingredienti... Però è andato a vincere la prova giudicata da Heinz Beck.

E Alida, per quanto a me stia veramente antipatica, non ha mai rischiato veramente l'eliminazione.

Erica l'hanno fatta vincere e l'hanno fatto pure male, diciamoci la verità.
 
Ok il caso di cronaca riportato da La Stampa è questo. Erica è stata ripetutamente minacciata di morte in questi ultimi giorni su Facebook e ha deciso di denunciare alcuni di quelli che l'hanno insultata (praticamente il 90% di quelli che le scrivono). Il sospetto che serpeggia è che se la faccia con Carlo Cracco! Allegria!
 
Per me fa più che bene a denunciare, la gente pensa che su internet tutto sia legale e tutto vada bene.. Non è così...

Poi cracco mi pareva pro alida al 100%, avessero detto il ciccione forse aveva più senso...
 
Dimentica il riso per gli arancini, confonde capocollo e polmone, mette il riso basmati in un piatto cinese, vince Masterchef.

Ok, questo è vero, ma se avesse avuto contro qualcuno peggio di lei, ok, ci stà che va avanti, ma:
Dario, sempre ottimo, al pimo errore fatto fuori (contro Erica);
Rubina, che meritava di sicuro la finale, al pimo errore fatta fuori (sempre contro Erica);
Da qui si capiscono gli enormi favoritismi.

Poi che in finale anche secondo me ha fatto un menu migliore rispetto ad Alida, ma sembra proprio che il percorso fatto all'interno di MC a questo punto non valeva nulla, Alida, per quanto non propriamente simpatica, è una spanna sopra, e sempre coerente (nel bene o nel male) con se stessa e con i suoi piatti, si meritava comunque la vittoria lei.

Poi per i fatti di cronaca mi dispiace, la gente esagera spesso.
 
concordo,
Erica troppo aiutata rispetto agli altri. Quest'anno hanno scappellato troppo rispetto alle altre edizioni...
 
Comunque la cosa più bella di ieri è stata Rubina con quel vestito rosso, illegale!
 
Comunque la cosa più bella di ieri è stata Rubina con quel vestito rosso, illegale!

:D:D:D

comunque via via di errori gravi a masterchef ne hanno fatti diversi.... quando ha vinto l'avvocata che doveva essere eliminata perché aveva aggiunto un ingrediente dopo lo scadere del tempo, l'anno scorso con il vincitore che era già un cuoco.

ma ques'anno mi hanno fatto passare la voglia si continuare a seguirlo.
 
Posso fare una chiosa?
Ovviamente è la mia sola opinione, non certo una sentenza di Cassazione.
MasterChef è un programma-gioco di intrattenimento a tema culinario, non è una sfida di cucina né il teatro dell'eccellenza tra i fornelli.

Uno chef impiega anni ad elaborare e perfezionare un menu, mesi a comporre l'idea di un piatto, provando e riprovando più volte.
Questo gioco va nella direzione opposta: in un tempo definito e con ingredienti random comporre un piatto.
E' tutt'altro, l'unica cosa che si può valutare è se si abbiano le tecniche di base e la capacità di lavorare sotto pressione, due elementi che servono ad ogni chef ma che certo non bastano.
Dunque non comprendo l'acrimonia o l'arrabbiatura per l'esito finale.
Lo storytelling della stagione è stato impostato in un certo modo, io non ho apprezzato che si sia indugiato sulla caratterizzazione di alcuni personaggi (il filosofo, la sindacalista, la piagnona Alida, la piagnona Erica, e via discorrendo) togliendo spazio forse alle idee ed ai piatti. E' una scelta di scrittura del programma, vedremo la prossima stagione se e come andrà.

I giudici: trovo che il nuovo mix abbia funzionato. Nessuno di loro è risultato predominante rispetto agli altri ed ognuno ha portato un suo contributo. Nonostante l'impressione positiva, resto dell'idea che tre sia un numero più corretto per la dinamica dello show, ma tant'è..
Non ricordo chi si è lamentato tra le altre cose dell'italiano di Cannavacciuolo. Beh, fa molto sorridere questo commento su una squadra dove c'è Bastianich che parla un italiano tutto suo, e Cracco e Barbieri i quali non sono certo impeccabili con la lingua.
Però, fermi tutti: se vogliamo che la tv ci proponga un linguaggio corretto anche formalmente e sintatticamente a me sta bene, ma cominciamo da qui...
 
Non so come si faccia a dire meglio questa dell'altra noi a casa i piatti mica li assaggiamo, secondo me alla fine vince sempre il migliore senza favoritismi i giudici magari ti fanno credere una cosa per creare il colpo di scena finale è spettacolo.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Allora il programma è montato male, leggendo i commenti su twitter e facebook alla maggior parte delle persone non è piaciuto come si sono comportati i giudici.
E' vero che noi non vediamo come i concorrenti cucinano realmente ne tanto meno assaggiamo i piatti, però ci facciamo un'idea di questo in base a come vengono montate le puntate ed a quali commenti fanno i giudici.
 
Indietro
Alto Basso