Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non escluderei un offerta di sky all'ultimo secondo. Se premium è in vendita credo che Murdoch uno sforzo lo farà per cercare di prendersi il monopolio in Italia
 
E' la strategia di Vivendi che non mi torna: acquista in Italia la pay-tv minore , in passivo , ed ha come prospettiva una guerra lunga e sanguinosa , quindi costosissma , contro il colosso Sky.
Quando in tutti gli altri 4 grandi paesi Europei (UK , Francia , Spagna e Germania) c'è una situazione di quasi monopolio , con una un pay-tv dominante la quale ha come option nella propria offerta
la pay-tv minoritaria , che funge in tal modo da pseudo concorrente (vedi Bein-sport in francia e spagna). Certo l' italia diventerebbe l'esempio da seguire per l'antitrust europea , ma soprattutto uefa e figc si sfregherebbero mani e piedi in vista delle prossime aste per il calcio
 
Ma se Pier ha sempre detto che "se ne parla"?

Qui qualcuno mente :D :D


Il fatto é che la trattativa con Vivendi va oltre Premium, c'è questo progetto di piattaforma di contenuti...non escluderei (ma questa é una mia visione :D) che volessero abbandonare la parte pay tradizionale solo a Sky per dedicarsi a questa attività...
 
Il fatto é che la trattativa con Vivendi va oltre Premium, c'è questo progetto di piattaforma di contenuti...non escluderei (ma questa é una mia visione :D) che volessero abbandonare la parte pay tradizionale solo a Sky per dedicarsi a questa attività...
Lasciare a Sky qualcosa? No, l'obiettivo di Vivendi (già dichiarato sotto voce quando Vodafone fece l'offerta per Sky Europe) è prendersi anche Sky Europe e diventare l'operatore unico e principe dell'Europa. E' fantascienza, ma a livello economico lo possono fare, sono i più ricchi adesso.
 
Lasciare a Sky qualcosa? No, l'obiettivo di Vivendi (già dichiarato sotto voce quando Vodafone fece l'offerta per Sky Europe) è prendersi anche Sky Europe e diventare l'operatore unico e principe dell'Europa. E' fantascienza, ma a livello economico lo possono fare, sono i più ricchi adesso.


Di sicuro non a breve termine :)
 
Domanda da 1mln di dollari. Secondo voi è veramente la volta buona???

Penso che questo sia l'anno giusto per la cessione di premium. Sono convinto però che la battaglia per comprare premium sia ancora lunga e sky sicuramente farà almeno un tentativo non penso che Vivendi avrà vita così facile. Poi sarà anche vero che i Berlusconi se proprio devono vendere preferiscono farlo ai francesi ma se sky rilancia con un offerta indecente voglio vedere se sono capaci di rifiutarla
 
A noi invece ci toccherebbe un altro tipo di sfregamento, quello del portafoglio...


É questo il punto...anche Bolloré non é uno che ti regala la roba eh :D :D
Io spero sempre che in un modo o nell'altro si rendano conto che 2 pay tv molto strutturate in un Paese come il nostro si danneggerebbero a vicenda e basta...
 
Di sicuro prima Mediaset lascia il settore pay-tv e meglio sarà per tutti: nell'ultimo anno hanno dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, che non è roba per loro. Un provincialismo mai visto in nessuna pay-tv europea...

A qualcuno prima o poi dovranno vendere per forza...
 
Di sicuro prima Mediaset lascia il settore pay-tv e meglio sarà per tutti: nell'ultimo anno hanno dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, che non è roba per loro. Un provincialismo mai visto in nessuna pay-tv europea...

A qualcuno prima o poi dovranno vendere per forza...


Io non ne sarei tanto sicuro....
 
volevo domandare, il target dei due milioni di abbonati raggiunto recentemente si puo' considerare stabile come andamento anche in futuro ? Credo che una volta raggiunto questo numero, non ci si puo' piu' permettere di scendere nemmeno a 1.999.999 e non si debba piu' valicare il margine di confine all'indietro.
Dunque a mio parere dovranno comunque studiare qualcosa in termini di fidelizzazione cliente,oltre ovviamente a concentrarsi per esempio sulla possibilita' di un appetibile Napoli in Champions ,in sede di esclusiva della massima competizione europea.
Quest'anno il Napoli in Champions avrebbe portato assai fieno in cascina, nel caso fosse arrivato terzo nello scorso campionato e avesse poi superato il preliminare pre-gironi dove invece la Lazio ,arrivata terza in campionato,fu eliminata riducendo a due le squadre italiane impegnate.
Sul fatto che il cliente sia la pedina che risente in portafoglio dell'enorme costo d'acquisizione diritti, c'e' pero' da dire che se all'inizio della stagione poteva sembrare effettivamente cosi' (alla presentazione dei listini in luglio), e' vero che poi tutta una serie di promozioni sia sui nuovi abbonamenti,sia sulle retentions e reconnections , e le proposte favorevoli agli abbonati che non avessero accettato l'aumento di listino minacciando disdetta,hanno dimostrato che il cliente ha invece potuto usufruire dell' "obbligo imprenditoriale" da parte di Mediaset Premium di chiamare a raccolta quanti piu' abbonati possibile "pescando" da qualsiasi risorsa disponibile per ampliare il recinto-abbonati proprio nell'anno della massima esposizione finanziaria in virtu' dei costi per l'acquisizione diritti e con l' arpu, il ricavo medio per abbonato, che veniva giudicato la scorsa estate assolutamente da aumentare,quando non vedevano nemmeno col cannocchiale la possibilita' di proporre abbonamenti full annuali a 9 euro al mese
 
Ultima modifica:
A noi invece ci toccherebbe un altro tipo di sfregamento, quello del portafoglio...
Alla fine secondo me uno sceglierà la pay che vuole e via, rinunciando agli eventi dell'altra.
Non la vedrei personalmente come una tragedia.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso