In Rilievo Commenti generali su TIMvision

Perdonami FargoIt mi era sfuggito questo tuo commento e ho ripetuto la "vecchia" notizia anche io.
La nuova interfaccia sarà disponibile da Aprile? Io ho letto che ci sarà un assaggio a breve per gli utenti ma per il completamento occorrerà attendere la seconda parte dell’anno.

a breve sara' Aprile
 
Sono curioso di vedere il nuovo decoder. Sarebbe bello se lo sostituissero a coloro che hanno acquistato il vecchio :D
 
TIMvision: arriva decoder 4K basato su Android e tanti contenuti

TIM ha annunciato le novità del 2016 per il proprio servizio di video on demand: tanti nuovi contenuti (una serie TV inedita al mese), un nuovo decoder e una nuova interfaccia entro l'anno

TIM ha organizzato un incontro per parlare di cosa bolle in pentola nei propri servizi di entertainment, e in particolare in ambito video (TIMvision) e di streaming musicale (TIMmusic). Partiamo dal primo, che è ormai una realtà affermata nel mondo dello SVOD (Subscription Video on Demand): TIMvision, infatti, è la TV on demand di TIM con 8.000 titoli disponibili in un unico abbonamento che è offerto al prezzo molto aggressivo di 5 euro al mese ai clienti con ADSL flat o fibra di TIM, include un videostore con novità a noleggio/vendita e funzionalità di Replay TV per rivedere i programmi RAI e LA7. Si può usufruire di TIMvision tramite PC, app per smart TV, smartphone, tablet e in casa tramite l’apposito decoder TIMvision, che tra l’altro permette l’accesso anche a servizi dei più blasonati competitor come Netflix, Sky Online e Premium Online.

Le notizie interessanti emerse dall’incontro di oggi sono diverse: intanto che il mondo dei contenuti video on demand sta crescendo molto, merito dell'entrata in campo di player di peso (come Netflix) ma anche dell'evoluzione delle abitudini delle persone. TIM dichiara che gli abbonamenti di Pay TV sono ora di 7 milioni in Italia mentre quelli SVOD (il video on demand, in sostanza) hanno raggiunto 1 milione solo nel nostro Paese. Nel frattempo, mentre la TV “lineare” mantiene un motivo d’essere soprattutto in funzione della qualità dei programmi, inizia a cedere sotto tutti gli altri punti di vista, e sarà proprio la tecnologia a determinarne il definitivo declino: quando la fruzione dei contenuti 4K diventerà mainstream, i costi freneranno la TV tradizionale, mentre l’online sarà già abbondantemente collaudato...

Ma parliamo del 2016, che ci interessa di più: intanto si è parlato di contenuti e dell’accordo con RaiCom e Notorius per lo sfruttamento esclusivo SVOD in finestra second pay (tra 24 e 28 mesi dopo la prima release) di programmi quali Stai Lontana da me con Enrico Brignano, Un fantastico via vai di Pieraccioni, Il capitale umano di Paolo Virzì e altri, ma vanno segnalate anche le parnership con Lucky Red sempre per la finestra second pay, con BIM, Koch Media e MGM. Questi accordi porteranno su TIMvision – prima della TV free – titoli come Gigolò per caso, Grace di Monaco, Robocop, Lei e 22 Jump Street.

Due novità di spicco svelate all’evento odierno sono state l’arrivo di un nuovo decoder per la casa e il completo rifacimento dell’interfaccia. Di più è difficile sapere, poiché il decoder arriverà con l’estate ed è stato mostrato solo per alcuni istanti (non permettendoci di fare foto): la forma è quella di un piccolo semicono e la cura estetica è notevole, ma ciò che lo vuole distinguere dalla massa (e su cui torneremo appena disponibile la versione finale) sono le specifiche tecniche, tra cui il Wi-Fi “di ultima generazione” (presumibilmente ac), il pieno supporto 4K, la funzionalità Google Cast, un telecomando abilitato al controllo vocale, il digitale terrestre integrato e il fatto di essere basato su Android TV. Un passo avanti che si preannuncia interessante anche a livello tecnico, in pratica. Questo decoder, come anticipato, arriverà per l’estate...

http://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/19387/main_timvision.jpg

http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/17566/content_small_timvision3.jpg

http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/17565/content_small_timvision2.jpg

http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/17568/content_small_timvision4.jpg

http://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/17567/content_small_capumano.jpg
 
Ultima modifica:
Nella nuova app per iOS hanno finalmente messo VISTO o DA VEDERE su ogni episodio o film, per cui si capisce cosa si è già visto e cosa invece è da vedere.
 
Nella nuova app per iOS hanno finalmente messo VISTO o DA VEDERE su ogni episodio o film, per cui si capisce cosa si è già visto e cosa invece è da vedere.


In più, é finalmente possibile vedere le scadenze per tutti i contenuti in scadenza nell'anno solare (come sul decoder). Purtroppo però, i contenuti visti prima dell'aggiornamento non vengono conteggiati come già visti. Sarebbe opportuno aggiungere una funzione per segnare i prodotti già visti.
Sarebbe il massimo avere l'algoritmo alla Netflix e con la possibilità di dare i pollici verdi e rossi, ma mi rendo conto che questo è un passo troppo avanzato per le piattaforme made in Italy :D
 
Nella nuova app per iOS hanno finalmente messo VISTO o DA VEDERE su ogni episodio o film, per cui si capisce cosa si è già visto e cosa invece è da vedere.

In più, é finalmente possibile vedere le scadenze per tutti i contenuti in scadenza nell'anno solare (come sul decoder). Purtroppo però, i contenuti visti prima dell'aggiornamento non vengono conteggiati come già visti. Sarebbe opportuno aggiungere una funzione per segnare i prodotti già visti.
Sarebbe il massimo avere l'algoritmo alla Netflix e con la possibilità di dare i pollici verdi e rossi, ma mi rendo conto che questo è un passo troppo avanzato per le piattaforme made in Italy :D

Comunque, zitti zitti, che qualcosa si muove... :D Brava, Tim Vision, step by step.
 
Interessante il nuovo decoder...però vorrei capire una cosa: sono passato a Tim Smart da un mesetto tramite un negozio Tim... l'abbonamento a Tim Vision è incluso nei 39€ al mese o è sempre a parte? Il proprietario del negozio me lo aveva subordinato al noleggio del decoder a 2€ al mese...
 
Puoi vedere TIMVISION anche da smart TV, da tablet, da Chromecast e da computer usando le credenziali della tua email alice.it
 
Puoi vedere TIMVISION anche da smart TV, da tablet, da Chromecast e da computer usando le credenziali della tua email alice.it


Grazie, stasera provo...se ci accedo da mobile con linea Tim non consumo dati, giusto? Funziona anche se la linea mobile non è intestata alla stessa persona di quella fissa?
 
Salve a tutti, riporto la mia testimonianza di seguito:

ho attivato l'opzione TIM SMART MOBILE a casa, che comprende appunto anche l'offerta TIM VISION.
Dispongo di uno smart tv relativamente nuovo, Samsung JU6800 55 pollici. Il tv è connesso tramite wi-fi alla rete di casa.
Non utilizzo il decoder TIM VISION avendo a disposizione una smart TV. Il Wi-fi è garantito dal router TP link TD-W8970.

Al primo avvio dell'app sul tv nessun problema: il login è stato automatico, e mi sono guardato tranquillamente qualche serie tv presente su TIM VISION.

Dopo un po però sorge il problema: tornando indietro durante la visualizzazione di un video, oppure semplicemente durante il caricamento di un video, l'app si blocca e sono costretto ad uscire dall'applicazione. Al successivo rientro noto purtroppo che l'app TIM VISION carica a vuoto e non mi è più possibile entrarvi.
Il problema si risolve solamente resettando completamente il tv dalla funzione apposita: in questo caso l'app si apre, ma dopo un po il problema si ripresenta, blocco e caricamento infinito all'apertura dell'app.
Immagino quindi che in qualche modo l'app si corrompa a causa del "blocco" sopra menzionato.

Ho contattato: tecnico Samsung, che dopo tutti i controlli da remotodel caso (reset completo dell'app e del tv, controlli vari) mi ha detto che il problema non è del tv, e di contattare quindi il gestore dell'app (tim), ha accennato poi che potrebbe essere un problema di DNS (?).
Ho quindi contattato tim, che dopo vari controlli su linea e app dice che non possono farci niente, a loro sembra tutto a posto e che non hanno ricevuto segnalazioni simili.

A conti fatti mi ritrovo con l'app del tv funzionante a singhiozzo (a questo punto non funzionante) senza nessuna soluzione concreta ricevuta.:crybaby2:

Nota: l'app che ho installato sul telefono Android funziona perfettamente.


A qualcuno è capitato o avete soluzioni in merito?


Grazie a tutti
 
Si l'app smart tv samsung è abbastanza buggata. Fortunatamente hanno sistemato l'app Android che fino allo scorso aggiornamento era inutilizzabile
 
Ho un JU6400 50 e posso dire che l'app ha sempre finzionato bene. Ho guardato un film e tutta la prima stagione di Agents of Shield e non ho riscontrato problemi, a parte alcune volte che in alcuni punti la visione in hd si interrompeva sempre in un punto e dovevo proseguire in sd. Io non uso il wifi, vado sempre con il cavo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Ok, sono iscritto pure io :D Catalogo non male, specialmente sulle serie! Ma è una limitazione dell'app android o non c'è il doppio audio? Ditemi che non è tutto doppiato :(
 
Indietro
Alto Basso