Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche il Corriere, notoriamente lentissimo a recepire i cambiamenti, da la notizia che la Rai trasmetterà in esclusiva
su TivùSat otto partite degli Europei in Ultra HD. Benissimo, siamo solo all'inizio, con questo 2016 cambieranno tantissime cose
e si sta già vedendo! :D
Posto che a me degli Europei di calcio non me ne può fragare di meno e che non ne seguirò nemmeno un minuto, mi domando se per le trasmissioni un Ultra HD useranno le frequenze dei canail HD Rai trasmessi su Hotbird o se verrà accesa una frequenza per l'occasione.
 
Posto che a me degli Europei di calcio non me ne può fragare di meno e che non ne seguirò nemmeno un minuto, mi domando se per le trasmissioni un Ultra HD useranno le frequenze dei canail HD Rai trasmessi su Hotbird o se verrà accesa una frequenza per l'occasione.

No da come ho capito dovrebbe trattarsi di uno dei due canali uhd della frequenza 10727.

I paramentri sono 10727 H 30000 3/4 dvb-s2 8psk
 
e certo così vendono i tv 4k poi aspettiamo 10/15 anni prima di avere i canali!!! ma ci si rende conto che solo ora ci sono i primi canali free in Hd, ma da quanto tempo vendono i tv hd ????

la RAI dovrebbe preoccuparsi di ben altro rispetto al 4k. fare sperimentazione ed innovazione è molto importante ma solo se nel frattempo si offre un servizio allo stato dell'arte altrimenti è un'inutile spreco di denaro (pubblico) e vediamo bene i problemi che hanno i canali RAI HD , neanche il televideo....

Fino a quando l'HD non sarà diventato lo standard pensare ad altro serve solo ai produttori di TV.
esatto meglio pensare all 'epg e proporre un buon hd nativo piuttosto che di pensare già all'uhd !! E dire che tanti canali neanche l'hd hanno su tivùsat....pero' i televisori hd esistono da un bel po' !!!
 
Senza tivusat e quindi senza tessera non puoi vedere i canali HD quindi...

Ciao a tutti, a tal proposito mi sovviene un dubbio: sono possessore di una regolare smart card tivùsat regolarmente attiva acquistata circa 5 (!!!) anni fa, quando era ancora possibile per gli abbonati RAI richiedere ed acquistare solo la card, non necessariamente in bundle con una CAM o decoder certificato, per poi attivarla via web, come ho poi fatto. Volendo poter vedere le otto gare dei prossimi europei di calcio che la RAI ha annunciato di voler trasmettere in 4K (UHD) sui canali tivùsat, vorrei quindi acquistare una CAM tivùsat HD certificata da inserire nello slot CI+ del mio televisore (un LG della serie LA970V, quindi UHD); ora mi chiedo, dato che mi pare di aver visto sul sito di Tivùsat delle immagini di smart card HD, che sono assolutamente diverse dalla mia, se quella di cui sono attualmente in possesso sia già compatibile ed abilitata in tal senso. Penso che non dovrebbero esserci problemi, ma se qualcuno potesse darmi conferme gliene sarei immensamente grato.
Infine un ultimo dubbio tecnico: avendo un solo cavo SAT disponibile attualmente collegato ad un MySkyHD, quindi proveniente da un'uscita LNB SCR, per poter collegare anche l'ingresso del tuner SAT compatibile SCR (Unicable) del mio TV, potrei utilizzare un partitore a due uscite, non potendo purtroppo passare assolutamente un altro cavo? Grazie ancora e scusate!
 
Però stavolta cr92 ha ragione.
Fa bene la Rai a trasmettere in 4K, se non altro per quanto riguarda il prestigio.
Ma per quanto riguarda l'interesse dell'utente finale, è pressoché nullo...
Devi avere:
-TV 4K HEVC con sintonizzatore DVB-S2 acquistato necessariamente nel 2015
-Avere una parabola
-Cam Tivusat e scheda
Se incrociamo questi dati, troveremmo veramente pochi utent IN GRADO di vedere. Che poi siano interessati a farlo addirittura molti molti meno ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, a tal proposito mi sovviene un dubbio: sono possessore di una regolare smart card tivùsat regolarmente attiva acquistata circa 5 (!!!) anni fa, quando era ancora possibile per gli abbonati RAI richiedere ed acquistare solo la card, non necessariamente in bundle con una CAM o decoder certificato, per poi attivarla via web, come ho poi fatto. Volendo poter vedere le otto gare dei prossimi europei di calcio che la RAI ha annunciato di voler trasmettere in 4K (UHD) sui canali tivùsat, vorrei quindi acquistare una CAM tivùsat HD certificata da inserire nello slot CI+ del mio televisore (un LG della serie LA970V, quindi UHD); ora mi chiedo, dato che mi pare di aver visto sul sito di Tivùsat delle immagini di smart card HD, che sono assolutamente diverse dalla mia, se quella di cui sono attualmente in possesso sia già compatibile ed abilitata in tal senso. Penso che non dovrebbero esserci problemi, ma se qualcuno potesse darmi conferme gliene sarei immensamente grato.
Infine un ultimo dubbio tecnico: avendo un solo cavo SAT disponibile attualmente collegato ad un MySkyHD, quindi proveniente da un'uscita LNB SCR, per poter collegare anche l'ingresso del tuner SAT compatibile SCR (Unicable) del mio TV, potrei utilizzare un partitore a due uscite, non potendo purtroppo passare assolutamente un altro cavo? Grazie ancora e scusate!
La smartcard va ovviamente bene, ma non puoi comprare la CAM senza card, perché le tessere non sono più vendibili separatamente
 
Però stavolta cr92 ha ragione.
Fa bene la Rai a trasmettere in 4K, se non altro per quanto riguarda il prestigio.
Ma per quanto riguarda l'interesse dell'utente finale, è pressoché nullo...
Devi avere:
-TV 4K HEVC con sintonizzatore DVB-S2 acquistato necessariamente nel 2015
-Avere una parabola
-Cam Tivusat e scheda
Se incrociamo questi dati, troveremmo veramente pochi utent IN GRADO di vedere. Che poi siano interessati a farlo addirittura molti molti meno ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Beh da una parte bisogna pur iniziare.

Non sono comunque poche le tv 4k con HEVC, sicuramente nel 2016 ci sarà un ulteriore spinta
 
Infatti ho detto che fa bene la Rai...
Comunque sono curioso di vedere anche qui sul forum, dove moltissimi sono appassionati ed a spasso con i tempi, disposti a spendere per queste cose molto sopra la media, quanti saranno a godere di questo privilegio :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Va bene anche la Premium Cam HD :icon_cool:
Ciao Ercolino! Quindi potrei utilizzare la CAM Samsung HD che attualmente ho inserito nello slot CI+ del TV, naturalmente portando il segnale SAT di HotBird sul tuner HD integrato?
In merito al problema del codec HEVC, penso che il mio TV non dovrebbe crearmi problemi, oddio, non fatemi venire pure questo dubbio...!!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
La Rai fa più che bene che trasmetterà in 4K così da essere la prima TV Italiana ad andare in 4K, se non erro neanche Sky è arrivata a così tanto ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao Ercolino! Quindi potrei utilizzare la CAM Samsung HD che attualmente ho inserito nello slot CI+ del TV, naturalmente portando il segnale SAT di HotBird sul tuner HD integrato?
In merito al problema del codec HEVC, penso che il mio TV non dovrebbe crearmi problemi, oddio, non fatemi venire pure questo dubbio...!!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk


La Premium Cam HD Si come ho già detto l'ultima versione sw a causa diciamo di un bug :), permette di usare la tessera tivusat, la Samsung Cam HD è da verificare

Non so che tv hai


Ovviamente questo al momento, in ogni caso l'unica garanzia è la Cam tivusat
 
La Premium Cam HD Si come ho già detto l'ultima versione sw a causa diciamo di un bug :), permette di usare la tessera tivusat, la Samsung Cam HD è da verificare

Non so che tv hai


Ovviamente questo al momento, in ogni caso l'unica garanzia è la Cam tivusat
Ok, grazie. Allora magari farò un test..! Il mio TV è un LG 65LA970V-ZA, è di fine 2013, ma dovrebbe supportare l'HEVC... Almeno credo....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso