Mondiale F1 2016

Che poi Monza è un circuito che con le continue modifiche negli anni per la sicurezza è diventato ultra noioso.
In condizioni normali ti puoi fare un pisolino senza perderti nulla.
Anche Imola era diventato noioso ma almeno sarebbe una novita

Mah...in realtà Monza secondo me è uno degli ultimi circuiti con un po di "carattere" rimasti nell'attuale calendario. Mi dispiacerebbe se venisse cancellato. Imola tecnicamente è un bel circuito, però ricordo che sorpassare è quasi impossibile.



Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Esatto...
Anche Mugello è senza dubbio tra i top per quanto riguarda il Motociclismo, ma per la Formula1 sarebbe anche lui un treno di vetture che non riescono a sorpassarsi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Dio come godo per Monza... :icon_bounce:

Ricordo frasi del tipo "La firma è vicina" dello stesso Damiani. :evil5:

Situazione gestitia da cani. Tutto per avere la SBK :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
La Ferrari recupera una ventina di secondi rispetto al GP di Australia di un anno fà dove chiuse a 30 sec. abbondanti di gap, comunque oggi la Mercedes si è permessa il lusso di fare 3/4 di gara con le medie mantenendo quasi lo stesso passo della Ferrari che andava con le super soft, quindi c'è ancora da lavorare molto.
Ottimo come sempre il sistema di partenza Ferrari, peccato il tempo perso in quel pit costato la seconda posizione
Da valutare l'affidabilità, speriamo che il guasto di oggi sia stato solo un caso, forse si sono innalzate le temperature ai box dopo la bandiera rossa ?
 
La Ferrari recupera una ventina di secondi rispetto al GP di Australia di un anno fà dove chiuse a 30 sec. abbondanti di gap, comunque oggi la Mercedes si è permessa il lusso di fare 3/4 di gara con le medie mantenendo quasi lo stesso passo della Ferrari che andava con le super soft, quindi c'è ancora da lavorare molto.
è vero però sulla bilancia bisogna considerare anche che il gap di 12 secondi è stato annullato dalla SC.......sicuramente la Mercedes è ancora davanti però in gara un minimo di battaglia c'è ;)
 
ma sono ragionamenti impossibili da sostenere, perche' nel risultato finale di oggi oltre ai 12 secondi di vantaggio di vettel, bisogna anche calcolare un pit stop che rosberg e molti altri non hanno mai fatto che sarebbe altro tempo ecc... quindi e' inutile provare a immaginare cosa sarebbe potuto succedere senza la bandiera rossa. se rosberg avesse voluto cambiare strategia sotto SC sarebbe finito in fondo al gruppo e col cavolo che era in testa.

ora mi darete del ferrarista illuso come sempre. ma quello che ho visto io oggi e' stato il gp di malesia dello scorso anno, dove la SC e gli eventi esterni portarono vantaggio a vettel, qui hanno portato vantaggio alle mercedes. ció non significa che la vettura da battere sia la ferrari ci mancherebbe, ma che lo scorso anno si diceva che in malesia la ferrari vinse solo per eventi esterni qui possiamo e dobbiamo dire la stessa cosa della mercedes, senza eventi esterni e la loro ottima mossa strategica che glieli ha fatti sfruttare invece che subire come ha fatto la ferrari, avremo avuto un GP diverso.

detto questo nessuno puó negare che in partenza e nei giri successivi sia vettel sia raikkonene gestivano con tranquillitá la prima e la seconda posizione, che la stategia ad 1 sosta delle mercedes ha dato loro la vittoria, che che nel segmento finale vettel prendeva 1,5 al giro alle vetture tedesche, tenendo presente che un conto e' raggiungere e un conto e' sorpassare. questo e' quello che si vede da questo GP.

la questione "ah ma con le medie la ferrari e' piú lenta" e' irrilevante, in quanto i GP quest'anno vedono la possibilitá di usare tre mescole e quindi se si e' lenti con una mescola non la si usa, semplice. nell'unico momento in cui le 4 vetture avevano le stesse gomme la ferrari era prima e seconda. dato di fatto, poi il gp e' stato diverso ed e' inutile dire chi avrebbe fatto cosa con quali gomme. le nuove regole porteranno spesso ad avere gomme diverse su vetture diverse, se il GP fosse andato via liscio, la strategia era supersoft - supersoft - soft per ferrari come e' stato e supersoft - soft - soft per rosberg, in quando i tedeschi non avevno un secondo treno di gomme supersoft fresco, quindi alla fine avremo sempre avuto una differenza di mescola.

quindi come e' stata brava la ferrari lo scorso anno a sfruttare gli eventi, sono stati bravi i tedeschi e hanno vinto con merito. e la verita' rimane che vettel e' arrivato attaccato al posteriore di hamilton mentre lo scorso anno era a 30 secondi. tutto il resto sono pareri personali campati su dei se e dei ma.
 
Perché la Ferrari non ha messo le medie come la Mercedes?
Vettel se non primo sarebbe arrivato secondo.
 
Non si aspettavano che le medium andassero così bene.
Poi sulla Mercedes stiamo parlando, magari in Ferrari andavano anche peggio e sarebbe potuto essere addirittura fuori dal podio... Nessuno le aveva provate le medium...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Perché la Ferrari non ha messo le medie come la Mercedes?
Vettel se non primo sarebbe arrivato secondo.

le gomme medie, ma anche le dure, non sono mai state il forte della ferrari, secondo me hanno pensato che avrebbero potuto avere dei problemi di prestazione, specialmente alla ripartenza a gomme fredde. poi forse si immaginavano che anche con le medie sarebbe stato necessario un ulteriore pit stop.

per me e' stato un errore colossale, male che andava avrebbero finito secondi che e' meglio di terzo. ma soprattutto avrebbero avuto la possibilitá di vincere. in sostanza hanno semplicemente sbagliato valutazione,
 
La Ferrari con le medie seconda??
A faziosità qui dentro non siete secondi a nessuno :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non lo sappiamo come sarebbe andata a finire, ma nelle migliore delle ipotesi Rosberg non avrebbe passato Vettel (vedi Hamilton quando non passava la Toro Rosso) nella peggiore lo avrebbe passato ma Vettel restava secondo e amministrava nel finale e si teneva dietro Hamilotm trovandosi le gomme leggermente meno consumate della Mercedes (la Ferrari le consuma meno di solito). Di certo quando Vettel ha messo le supersoft e Rosberg le medie, non c'era quel divario di prestazioni che tutti si aspettavano, con Rosberg che è sempre stato a 3 secondi. Ferrari e Mercedes contemporaneamente con le medie non le abbiamo viste, se Rosberg era davanti di sicuro scappava ma se era dietro Vettel e con le medie andava più veloce di mezzo secondo o un secondo, non è detto che lo superasse.
 
La Ferrari con le medie seconda??
A faziosità qui dentro non siete secondi a nessuno :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si probabile.. hamilton il sorpasso se lo doveva sudare in pista, e dopo 25/30 giri con gli stessi pneumatici di certo non era facile, rosberg invece aveva tanti giri per provarci e quasi sicuramente ci sarebbe riuscito... ;) quindi si secondo era la posizione, ma con la scelta delle supersoft hanno voluto tentare la vittoria, anche perché secondo me credevano riuscivano a guadagnare più secondi su Rosberg

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Qualifiche

hai detto tutto bene tranne una cosa: la pirelli decide due treni che devi obbligatoriamente avere a disposizione per la gara, non in piloti, di questi due sono obbligati ad usarne almeno uno. quindi hamilton ad esempio, ha un set di medie solo perche' la pirelli glielo impone, altrimenti non lo avrebbe nemmeno portato. in gara hanno tutti e tre i tipi di gomme a disposizione. quindo tutti con soft e supersoft, forse qualcuno rischia le medie.

valsecchi e' una botte! bastianich ha detto per radio che lo ha messo a dieta durante le riprese di top gear era ancora piu tondo
Grazie, in effetti riascoltando mi sono accorto di aver capito male; ma per la gara chi sceglie: il pilota per se stesso, il team per ogni pilota, o il team per entrambi?
vedere la haas di gutierrez eliminato con il terzo tempo e' una offesa per i piloti che rischiano il collo andando a 300 all ora. con questo ho detto tutto quello che penso di queste qualifiche
Non ho quotato Anakin in questo Multi-Quote, ma se ho letto bene il suo pensiero forse bastava una piccola correzione: di per se il formato non era male (vi dico poi, per quanto inutile sia, cosa penso sia successo) ma scusate... Prendiamo una sessione a caso, il Q3... Dopo sette minuti arriva la tagliola e, ad ogni successivo traguardo di 90 secondi ne arriva un'altra...
Perchè se uno è conscio (o non conscio per via dei Team Radio bloccati) di non riuscire a fare l'Out-Lap più un giro lanciato dal minuto 9.00 al minuto 1.30 può invece spingersi nell'ultimo frangente (quello dal -1.30 al minuto 0.00) fino ad oltre la bandiera a scacchi!?!

Mi spiego meglio perchè rischio di non essere stato chiaro: al minuto nove del Q3 il più lento viene eliminato e, nello stesso momento viene eliminato anche il successivo più lento qualora sia fermo ai box o non faccia in tempo a lanciarsi ed a completare un giro veloce: lascialgli fare il giro veloce qualora lo abbia iniziato prima del taglio... Anche il minuto 0.00 era una tagliola, eppure il pilota rimasto in corsa in quel momento (il cui nome ora non ricordo ma se non vi fidate vado a ribeccare la registrazione che ancora tengo) ha potuto portare a termine ed a sopravvanzare il diretto concorrente... Perchè solo alla fine???
Bene, la q3 sta scivolando nel ridicolo più assoluto...
Obbligare i piloti a restare in pista.
Solo concedendo due set aggiuntivi per i qualificati in Q3, che non dovranno essere usati in gara, allora si; altrimenti chi glielo fafare?
Belle qualifiche. In Q3 c'è qualcosa da rivedere...

Q1 e Q2 va bene. Forse 90 secondi sono pochi.

IMHO
Si, il Q3 va (sarebbe andato, dato che nel momento in cui scrivo si è già saputo del ritorno al passato dal Barhein) rivisto che ognuno ha avuto libera scelta di fare / tentare un unico giro: quella dei piloti è stata una rivolta silenziosa concordata...
la nascar e' una serie prettamente americana e non ha alcun interesse a diventare mondiale
La NASCAR è una serie prettamente Americana e spero lo rimanga sempre, punto (nonostante ci siano state recenti aperture per cercare di imitare il modello NBA).

Io, e te, sappiamo che anche qui ci sono cose costantemente in via i definizione e sempre sotto l'occhio della direzione e che subiscono costanti cambiamenti...

Cosa da spettacolo nel mondo NASCAR? Le gare su SuperSpeedway: Daytona e Talladega.
In X-Finity Series ed in Camping World Truck Series viene vietato il Bump-Drafting ed il Tandem-Drafting, pena sanzione ed allora anche qui scopri che vieni "castrato"; in Sprint Cup ci sono costanti aggiornamenti dal punto di vista aerodinamico per dare al pubblico ciò che vuole e cioè il Pack-Racing vero, non quello fasullo che si vede negli anni post 2010 del sonnolento Tandem-Drafting e Single-File sistematico... Il sistema di qualifiche è cambiato con regole da SuperSpeedway e regole da Short-Track (ormai abbiamo ridotto tutto a solo due categorie di Ovali... :doubt: ... ma non per me :eusa_naughty:) salvo poi cambiare in corsa per Daytona e Talladega, tornando alle regole precedenti, quindi da un certo punto di vista non mi stupisce più di tanto anche se, parlando del meglio del MotorSports mondiale, è ovvio che susciti un po di stupore :)
per me non centra nulla la monotonia di chi sta davanti, vettel ha avuto il merito di are il secondo tempo altrimenti non avresti nemmeno visto il secondo giro di rosberg...
Che cacchio hanno fatto a fare il secondo giro Hamilton e Rosberg nel momento in cui hanno visto che tutti quelli che gli stavano dietro erano scesi dalla monoposto? Concordato da zio Bernardo per voler dare più incertezza in gara con Mercedes con gomme meno fresche???
Che poi la ferrari è quella che ne ha spesi di più, già 23 su 32, mentre la Mercedes ne ha spesi 19
Non una bella cosa...
Negli anni 90 i giri erano 12 e per me erano pochi.
Ma per me era la miglior Formula possibile :)
 
Anche il minuto 0.00 era una tagliola, eppure il pilota rimasto in corsa in quel momento (il cui nome ora non ricordo ma se non vi fidate vado a ribeccare la registrazione che ancora tengo) ha potuto portare a termine ed a sopravvanzare il diretto concorrente... Perchè solo alla fine???

Dovrebbe essere uno della Renault.
 
si probabile.. hamilton il sorpasso se lo doveva sudare in pista, e dopo 25/30 giri con gli stessi pneumatici di certo non era facile, rosberg invece aveva tanti giri per provarci e quasi sicuramente ci sarebbe riuscito... ;) quindi si secondo era la posizione, ma con la scelta delle supersoft hanno voluto tentare la vittoria, anche perché secondo me credevano riuscivano a guadagnare più secondi su Rosberg

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Rosberg lo passava subito.
A parità di gomme, la Ferrari con gomme fredde è una chiavica.
E lo è abbastanza anche con le gomme più dure


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
si ma dopo rosberg riciardo sivuramente non spaventava ed hamilton era settimo, quindi il secondo posto ci stava

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Rosberg lo passava subito.
A parità di gomme, la Ferrari con gomme fredde è una chiavica.
E lo è abbastanza anche con le gomme più dure


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

no spiegaci per piacere, tu come fai a saperlo? perche' se noi facciamo una supposizione siamo dei faziosi mentre ogni tua supposizione e' un dogma? se sai tutto ci puoi dire chi vince il GP della cina, con quante soste e con che mescole? almeno evitiamo tutti di alzarci presto alla mattina, per il bahrain non ci sono problemi di sveglia quindi lasciaci nella nostra faziosa ignoranza :)
 
Ok
Ci vediamo nelle prossime gare e vediamo come Ferrari si comporterà con le gomme medie ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Perché la Ferrari non ha messo le medie come la Mercedes?
Vettel se non primo sarebbe arrivato secondo.
Perchè han ripetuto la stessa identica strategia di Singapore 2015 dopo l'ingresso della SC che annullò i distacchi.

C'è da dire che oggi Hamilton non ha mai avuto strada libera con le super soft, quindi non è stato chiaro il vero valore della Mercedes oggi
 
Indietro
Alto Basso