Le Tv Del Passato

Peró in via Teulada non vi sono teatri (intesi come struttura teatrale con palco, platea e galleria, o come teatro di posa), ma ambienti attrezzati a studi televisivi. Dalla grandezza direi o lo Studio1 o lo Studio5 di Via Teulada.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Peró in via Teulada non vi sono teatri (intesi come struttura teatrale con palco, platea e galleria, o come teatro di posa), ma ambienti attrezzati a studi televisivi. Dalla grandezza direi o lo Studio1 o lo Studio5 di Via Teulada.


Sent from my iPhone using Tapatalkete

Certo...studio televisivo adattato a teatro nel senso di luogo dove si svolge uno spettacolo. Tra i due direi Studio 1 ma su questo non ho certezze...:)
 
Via Teulada 66 era anche il titolo di un programma che andava in onda al mattino tardi su raiuno nel 1989 circa, condotto da Loretta Goggi.

Sono stato nella via in questione, cosi come sono stato a Viale Mazzini, Via col di Lana e altre vie del quartiere Prati a Roma, dove ho anche lavorato.

Ho incontrato molte persone della tv.. es la giornalista del tg2 Adele Ammendola, gli attori di un posto al sole (all'epoca) Samuela Sardo e Michael Reale, poi Lorella Cuccarini (all'ingresso del palazzo dove lavoravo), ecc..

Zona, quella di Prati, che i ragazzi del Lazio conoscono bene per via del distretto militare (Viale Giulio Cesare) dove abbiamo svolto la visita per la naja e per altro (e anche una mia zia vive là :D )
 
Via Teulada 66 era anche il titolo di un programma che andava in onda al mattino tardi su raiuno nel 1989 circa, condotto da Loretta Goggi.

Sono stato nella via in questione, cosi come sono stato a Viale Mazzini, Via col di Lana e altre vie del quartiere Prati a Roma, dove ho anche lavorato.

Ho incontrato molte persone della tv.. es la giornalista del tg2 Adele Ammendola, gli attori di un posto al sole (all'epoca) Samuela Sardo e Michael Reale, poi Lorella Cuccarini (all'ingresso del palazzo dove lavoravo), ecc..

Zona, quella di Prati, che i ragazzi del Lazio conoscono bene per via del distretto militare (Viale Giulio Cesare) dove abbiamo svolto la visita per la naja e per altro (e anche una mia zia vive là :D )
hai in pratica radici ovunque

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
 
hai in pratica radici ovunque
)

A Roma e Siena sicuro, amicizie anche in altre città.

29 marzo 1971, lunedì

Nazionale tv

10.00 Film per Roma e zone collegate
12.30 Sapere. Questa nostra Italia
13.00 Non è mai troppo presto. Rubrica di educazione sanitaria
13.30 Telegiornale
17.00 Il gioco delle cose
17.45 La tv dei ragazzi. Immagini dal mondo. Orso Ben
18.45 Tuttilibri
19.15 sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 Pietà per i giusti. Film
22.55 Prima visione
23.05 Telegiornale
 
Venerdì 29 marzo 1985

Retequattro

9.40 «Flamingo Road»:
10.30 «Alice». :
10.50 «Mary Tyler Moore:
11.20 «Samba d'amore»
12 «Febbre d'amore»
12.45 «Alice»
13.15«Mary Tyler Moore»
13.45 «Tre cuori m affitto»
14.15 «Brinante»
15.10 Cartoni animati
16.10 «I giorni di Brian» telefilm
17.05 «Flamingo Road». telefilm
18 «Febbre d'amore»
18.50 «Samba d'amore»
19.25 «M'ama non m'ama» gioco
20.30 «W le donne»
23.00 Film "Il segno di venere"
1.20 «L'ora di Hitchcock» telefilm

Come si vede dal palinsesto, ci sono solo film, telefilm e cartoni animati
 
Martedì 30 marzo 1965

Programma Nazionale

8.30 Telescuola
17.30 La tv dei ragazzi. Lotta per la vita, papà investigatore
18.30 Corso di istruzione popolare
19.00 Telegiornale della sera
19.15 Le tre arti. Rassegna di pittura
19.55 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 I cavalieri del Nord Ovest (film)
22.40 L'approdo (settimanale di lettere e arti)
23.10 Telegiornale della notte

Sul secondo canale andava in onda "Il giocondo", che era uno spettacolo che ebbe successo, con Raimondo Vianello. Si trattava di una replica.
 
Certo...studio televisivo adattato a teatro nel senso di luogo dove si svolge uno spettacolo. Tra i due direi Studio 1 ma su questo non ho certezze...:)
L'unico "teatro" nel senso preciso del termine è il delle Vittorie...poi hanno vari auditorum usati come teatro (vedi quello di Napoli o quello del Foro Italico di Roma dobe balla la Carlucci). Lo studio 1 di Via Teulada doveva essere lo studio principale della RAI, quello destinato ai programmi più importanti...ora ci fanno "Uno mattina in famiglia" e forse anche "I Fatti Vostri".
La prima edizione a colori di Domenica In (1977-1978) andava in onda "dallo studio 5 di Roma" (così è scritto nei titoli di testa) ma a quale studio 5 fanno rifermiento? A quello di Via Teulada o quello della DEAR?
 
Invece al delle Vittorie fanno in pratica solo il gioco con i pacchi di Insinna.
Oltre che un programma in seconda serata su Rai 3.
Nel gioco dei pacchi il Delle Vittorie è irriconoscibile da com'era negli anni '80. La galleria è stata nascosta dalla scenografia e, quindi, non è più usato...tra l'altro il set è piuttosto piccolo.
 
Continuo a non capire il perché Rai scuola fino a febbraio ha ripetuto tutti i varietà che aveva mandato rai storia, mentre adesso sta ripetendoli ugualmente tutti però ad eccezione della prima puntata di Fantastico 7, che volevo "recuperare" e che nei mesi precedenti non ho recuperato perché non stavo seguendo rai scuola
 
L'unico "teatro" nel senso preciso del termine è il delle Vittorie...poi hanno vari auditorum usati come teatro (vedi quello di Napoli o quello del Foro Italico di Roma dobe balla la Carlucci). Lo studio 1 di Via Teulada doveva essere lo studio principale della RAI, quello destinato ai programmi più importanti...ora ci fanno "Uno mattina in famiglia" e forse anche "I Fatti Vostri".
La prima edizione a colori di Domenica In (1977-1978) andava in onda "dallo studio 5 di Roma" (così è scritto nei titoli di testa) ma a quale studio 5 fanno rifermiento? A quello di Via Teulada o quello della DEAR?

Via Teulada. Nello stesso studio registravano anche Discoring.
Il 5 come grandezza è simile all'1.

E comunque all'epoca la Rai non aveva ancora il cp della Dear, che erano ex studi cinematografici allora in disuso.
 
Via Teulada. Nello stesso studio registravano anche Discoring.
Il 5 come grandezza è simile all'1.

E comunque all'epoca la Rai non aveva ancora il cp della Dear, che erano ex studi cinematografici allora in disuso.
Visto che ad oggi non ci realizzano programmi "importanti", è perché non sono più adeguati alle attuali esigenze televisive?
 
La dear dici? Perchè sono in ristrutturazione; via l'amianto, nuovo impianto anti-incendio e impiantistica tutta nuova ed a norma.

A Via Teulada allo studio 5 realizzano Porta a porta e all'1 Mezzogiorno in famiglia e comunque i programmi di Guardì.

Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
5 aprile 1966

Secondo canale

21.00 Segnale orario - telegiornale
21.10 Intermezzo
21.15 Sprint - settimanale sportivo
22.00 Andiamoci piano - spettacolo con Enrico Simonetti e Isabella Biagini
 
Doppia Coppia in passato era stato replicato su rai sat album, poi anche su rai1 nel 2013 e ultimamente sta ancora andando in onda, sempre su rai1
 
Ve lo ricordate il "triangolino" che appariva sullo schermo per indicare che sull'altro canale stava partendo un programma.
 
Indietro
Alto Basso