massera
Digital-Forum Friend
Andò in diretta anche perché si era verificato vicino Roma. Ricordo anche Pertini presente ai tentativi di salvataggio.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per rispetto ai suoi cari certe cose non si devono diffondere su una tv seria, ma purtroppo quello fu l'inizio di un modo aberrante quanto discutibile di spettacolarizzare fatti privati speculando sulle disgrazie altrui, che ancora adesso é il perno trainante della tv italiana.
Venerdì 25 settembre 1987
Canale 5
7.00 Buongiorno Italia
8.30 Parliamone
9.30 General Hospital (TF)
10.25 Alice (tf)
11.15 Tuttinfamiglia (quiz)
12.30 Bonanza (TF)
13.30 Sentieri (sceneggiato)
14.30 Tensione (film)
16.30 Alice (TF)
17.00 L'albero delle mele (TF)
18.00 Una famiglia americana (TF)
20.30 Festival. Varietà. Presenta Pippo Baudo. Con Lorella Cuccarini, Brigitte Nielsen, Gigi e Andrea, Gaspare e Zuzzurro
23.15 Maurizio Costanzo Show
00.40 Sceriffo a New York (TF)
Il Varietà "Festival" di Pippo Baudo, ebbe buoni ascolti (media di 7 milioni di telespettatori). Baudo al termine dello stesso (Gennaio 88) lascerà Canale 5, dopo neanche un anno, poiché non si trovava bene per vari motivi (mancanza della diretta, rapporti non ottimi con altri colossi della tv presenti già alla corte di Berlusconi, ecc..). La Cuccarini rimarrà a canale 5 sino al 2002, mentre Baudo tornerà in rai ad inizio 1989, presentando Serata D'onore
La ragione per cui Canale 5 non aveva la diretta qual'era? Presumo fossero ragioni legali piuttosto che l'impossibilità tecnica di mandare programmi in diretta, ma ignoro il senso (sempre che ve ne sia uno) di una legge che vietava la diretta a Canale 5. Quando Mediaset riuscì ad avere, finalmente, la diretta?Venerdì 25 settembre 1987
Canale 5
7.00 Buongiorno Italia
8.30 Parliamone
9.30 General Hospital (TF)
10.25 Alice (tf)
11.15 Tuttinfamiglia (quiz)
12.30 Bonanza (TF)
13.30 Sentieri (sceneggiato)
14.30 Tensione (film)
16.30 Alice (TF)
17.00 L'albero delle mele (TF)
18.00 Una famiglia americana (TF)
20.30 Festival. Varietà. Presenta Pippo Baudo. Con Lorella Cuccarini, Brigitte Nielsen, Gigi e Andrea, Gaspare e Zuzzurro
23.15 Maurizio Costanzo Show
00.40 Sceriffo a New York (TF)
Il Varietà "Festival" di Pippo Baudo, ebbe buoni ascolti (media di 7 milioni di telespettatori). Baudo al termine dello stesso (Gennaio 88) lascerà Canale 5, dopo neanche un anno, poiché non si trovava bene per vari motivi (mancanza della diretta, rapporti non ottimi con altri colossi della tv presenti già alla corte di Berlusconi, ecc..). La Cuccarini rimarrà a canale 5 sino al 2002, mentre Baudo tornerà in rai ad inizio 1989, presentando Serata D'onore
Ma prima (anni '80) la differita di 15 minuti per le partite non era un peso, anche perché le alternative per conoscere il risultato erano poche.. Nel senso che bastava non accendere la radio, per fingere di seguire una diretta...Io ricordo finte dirette di 15 minuti sulle reti fininvest appunto per quella legge. Guardai anche una finale di coppa intercontinentale tra il Milan e nacional medellin nel 1989 alle 4.15 di notte in differita di 15 minuti. Quello fu uno dei casi più eclatanti che mi ricordo![]()
Ma prima (anni '80) la differita di 15 minuti per le partite non era un peso, anche perché le alternative per conoscere il risultato erano poche.. Nel senso che bastava non accendere la radio, per fingere di seguire una diretta...
Sempre se la radio copriva l'evento in questione... Perche ci sono stati casi in cui eventi sportivi andavano solo in TV e, per giunta, in differitaHai ragione, senza internet e con i televideo poco diffusi solo la radio poteva anticiparti un risultato![]()