-Giu-
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 9.119
Mediaset Italia2 trasmette ancora Heidi al mattino (siamo arrivati a Clara che è arrivata in montagna
) . Cartone rimasterizzato ma con doppiaggio storico e sigla di Elisabetta Viviani . Poi non sono se sia stato rimaneggiato, tagliato o censurato 
Potrebbe tranquillamente essere trasmesso anche da Italia 1 al pomeriggio, perché la varietà di cartoni animati è davvero scarsa.
Idem Lupin , cartone più maturo, che funziona sempre !
A un certa ora, 16.00/18.00 chiunque accenda la tv e facendo zapping sui primi 20 canali dovrebbe trovarne almeno 5 o 6 con cartoni animati o telefilm per divertenti a cui aggiungere i canali tematici.
Per quanto riguarda i titoli giapponesi ..ci mancherebbe fossero tutto ottimi.
A me non piacevano Astro Robot, Daikengo, Combattler X, Tekkaman, Vultus V (se penso al doppiaggio mi vengono ancora i brividi) ...Bia, Capitan Futuro, le serie Time Bokan..Superauto Mach5. I Zenborg, Koseidon, ecc.. ce ne sono tante altre. Così così anche Trider G7, Gordian, God Sigma, Gakeen (detto Geikin), Starzinger, ecc...
Poi c'erano serie tipo Koseidon
Alcune , tipo il fantastico mondo di Paul...quasi psichedelico, non saranno state avvincenti ma sottendondo contenuti mica da ridere
Canale5 dopo aver trasmesso Il grande Mazinga, diffuse l'orribile Gloyzer X, Tansor V (apposta per il numero 5) non granché così come Gatchaman, la battaglia dei pianeti (La famosa squadra G...CINQUE eroi uniti qui) sempre più rovinata nella versione USA, poi Monciccì e una versione infantile di Pinocchio (Pinokio yori pikorīno no bōken) da non confondere con la versione più cupa, quasi stile Tim Burton, Le nuove avventure di Pinocchio (Kashi no Ki Mokku). Problema è che questa specie di "lobotomizzazione" la applicò anche all'acquisita Antenna Nord /Italia1 stracolma di cartoni (fu su quest'emittente dove vidi l'esordio di Lupin in Italia)
Potrebbe tranquillamente essere trasmesso anche da Italia 1 al pomeriggio, perché la varietà di cartoni animati è davvero scarsa.
Idem Lupin , cartone più maturo, che funziona sempre !
A un certa ora, 16.00/18.00 chiunque accenda la tv e facendo zapping sui primi 20 canali dovrebbe trovarne almeno 5 o 6 con cartoni animati o telefilm per divertenti a cui aggiungere i canali tematici.
Per quanto riguarda i titoli giapponesi ..ci mancherebbe fossero tutto ottimi.
A me non piacevano Astro Robot, Daikengo, Combattler X, Tekkaman, Vultus V (se penso al doppiaggio mi vengono ancora i brividi) ...Bia, Capitan Futuro, le serie Time Bokan..Superauto Mach5. I Zenborg, Koseidon, ecc.. ce ne sono tante altre. Così così anche Trider G7, Gordian, God Sigma, Gakeen (detto Geikin), Starzinger, ecc...
Poi c'erano serie tipo Koseidon
Alcune , tipo il fantastico mondo di Paul...quasi psichedelico, non saranno state avvincenti ma sottendondo contenuti mica da ridere
Canale5 dopo aver trasmesso Il grande Mazinga, diffuse l'orribile Gloyzer X, Tansor V (apposta per il numero 5) non granché così come Gatchaman, la battaglia dei pianeti (La famosa squadra G...CINQUE eroi uniti qui) sempre più rovinata nella versione USA, poi Monciccì e una versione infantile di Pinocchio (Pinokio yori pikorīno no bōken) da non confondere con la versione più cupa, quasi stile Tim Burton, Le nuove avventure di Pinocchio (Kashi no Ki Mokku). Problema è che questa specie di "lobotomizzazione" la applicò anche all'acquisita Antenna Nord /Italia1 stracolma di cartoni (fu su quest'emittente dove vidi l'esordio di Lupin in Italia)