Le Tv Del Passato

Domenica 7 aprile 1985

Raiuno

10.00 L'olimpiade della risata. (Cartoni animati)
10.25 Santa messa
12.30 Cartoni animati
13.00 Tg L'una (all'interno: telegiornale)
14.00 Domenica In. Conduce Pippo Baudo. All'interno: notizie sportive, discoring, 90° minuto
20.00 Telegiornale
20.30 Guerra e Pace (film)
21.50 La domenica sportiva
22.50 Sulle strade della California
23.45 Tg1 notte, che tempo fa
 
Certo che si! Dalla prima edizione: 14-20


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Si, ed era un programma unico se non mi sbaglio.
Notare che la prima serata iniziava alle 20.30 e finiva alle 21.50: ora alla 21.50 sta iniziano il programma di prima serata!
 
Domenica In durava fino alle 20:00?

E' sempre durata dalle 14 alle 20, la durata ridotta è una questione di questi ultimissimi anni. All'interno di domenica In, negli anni '70 e '80 era capitato che vi fossero anche telefilm, oltre ovviamente alle notizie sportive prima dell'inizio delle partite (una volta tutte alla stessa ora), quelle alla fine del primo tempo, i finali delle stesse partite, 90 minuto e le sintesi una volta di A e una volta di B.
 
Mercoledì 9 aprile 1980

Rete 3

18.30 Progetto turistico. L'accompagnatore turistico
19.00 Tg3/Tg3 regione
19.30 La tecnica della ceramica
20.00 Teatrino
20.05 Antonio Das Mortes (film)
21.45 Tg3
22.15 Teatrino
 
E' sempre durata dalle 14 alle 20, la durata ridotta è una questione di questi ultimissimi anni. All'interno di domenica In, negli anni '70 e '80 era capitato che vi fossero anche telefilm, oltre ovviamente alle notizie sportive prima dell'inizio delle partite (una volta tutte alla stessa ora), quelle alla fine del primo tempo, i finali delle stesse partite, 90 minuto e le sintesi una volta di A e una volta di B.

La sintesi di un tempo di una partita di Serie A era trasmessa alle 19 da rai 2 .

Per quel che concerne i telefilm all'interno di Domenica In ricordo Attenti a Quei Due e Arsenio Lupin , per esempio , negli anni 70 . Andavano alle 16 .
 
Si alternavano rai2 e rai1 per la sintesi
Una domenica andava su rai 1 e su rai 2 andava invece la partita di Serie B, un'altra domenica avveniva il contrario.
 
Non è stato sempre cosi. Oltretutto io ho anche una videoteca sterminata, e posso dimostrarlo :D

La sintesi di serie A andava in alternanza tra rai uno e raidue. Da un certo momento in avanti è stata solo di raidue, ma a partire dalla fine degli anni '80, anzi ad un certo punto nella stagione 1987-88 andava alle 20 e 30 ed era commentata da Gianfranco de Laurentiis e Gigi Riva.

Del resto anche nei palinsesti precedenti, se notate, si trovano sintesi di serie A trasmesse da Rai uno alle 19.
 
Ecco un palinsesto che ho inserito anni fa. Notate che in questa domenica la sintesi di Serie A va in onda sulla Rete uno (nel 1983 fino ad ottobre si chiamava cosi, poi diverrà Rai uno). La partita di quel giorno la ricordo bene.


Domenica 6 marzo 1983

Rete uno

10.00 Linea verde, speciale da Parigi
10.50 Le ragioni della speranza
11.00 Messa
11.55 Segni del tempo
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una, che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 Domenica In, presenta Pippo Baudo. All'interno: notizie sportive, in diretta da studio, discoring, muppet show, 90° minuto, sintesi di una partita di calcio serie A
- che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 Il Padrino (film, regia di F.F. Coppola)
21.45 La domenica sportiva
22.40 Tg1
22.45 La domenica sportiva (seconda parte)
22.55 Speciale Tg1, commento alle elezioni tedesche
- Tg1

La sintesi di serie A andata in onda quel giorno era Roma-Juventus(1-2) che io ricordo bene.
 
Verso il 1981 andò la diretta dei tentativi di salvataggio di un bambino che cadde in un pozzo in quel di Vermicino. La diretta durò circa 18 ore e, se non ridodo male, era ad inizio estate, ma altro non ricordo...nemmeno se il salvataggio sia riuscito o meno.
 
Certo che si! Dalla prima edizione: 14-20


Sent from my iPhone using Tapatalkete
Mi sembra di aver letto che Domenica in venne inventata per invitare la gente a rimanere a casa la domenica pomeriggio, per via della crisi petrolifera.
Invece, alcuni anni prima, ci fu l'austerity per cui i programmi TV finivano alle 22.45.
 
Verso il 1981 andò la diretta dei tentativi di salvataggio di un bambino che cadde in un pozzo in quel di Vermicino. La diretta durò circa 18 ore e, se non ridodo male, era ad inizio estate, ma altro non ricordo...nemmeno se il salvataggio sia riuscito o meno.

Purtroppo non riuscì. Lo tirarono fuori già morto. Ricordo anche che andò anche l'allora presidente Sandro Pertini
 
Non è stato sempre cosi. Oltretutto io ho anche una videoteca sterminata, e posso dimostrarlo :D

La sintesi di serie A andava in alternanza tra rai uno e raidue. Da un certo momento in avanti è stata solo di raidue, ma a partire dalla fine degli anni '80, anzi ad un certo punto nella stagione 1987-88 andava alle 20 e 30 ed era commentata da Gianfranco de Laurentiis e Gigi Riva.

Del resto anche nei palinsesti precedenti, se notate, si trovano sintesi di serie A trasmesse da Rai uno alle 19.
Vero. E solo a fine anni 80 che andò sul 2

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
Ho qualche registrazione dell'episodio di Vermicino. Non so neanche perché l'ho conservata. Lo ricordo, nonostante avessi appena 9 anni, e ricordo di esser rimasto sveglio fino a tardi a seguire la diretta.
 
Ho qualche registrazione dell'episodio di Vermicino. Non so neanche perché l'ho conservata. Lo ricordo, nonostante avessi appena 9 anni, e ricordo di esser rimasto sveglio fino a tardi a seguire la diretta.

Se non ricordo male è stato la prima volta che andò in diretta un evento tragico. Per questo lo seguimmo tutti con ansia e orrore, perchè cose del genere non si erano mai viste prima di allora
 
per rispetto ai suoi cari certe cose non si devono diffondere su una tv seria, ma purtroppo quello fu l'inizio di un modo aberrante quanto discutibile di spettacolarizzare fatti privati speculando sulle disgrazie altrui, che ancora adesso é il perno trainante della tv italiana.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso