Sat ricevibili tra Toscana e Liguria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah ah siamo in due allora !comunque tale regolazione la posso provare anche X un Sat ancora più a est tipo 45-46 per esempio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xo quello che dice il manuale cioè di mandare a 10 est il motore con lo strumento o decoder nella fase iniziale ( preposizionamento) è giusta? Io ho fatto così!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ah ah siamo in due allora !comunque tale regolazione la posso provare anche X un Sat ancora più a est tipo 45-46 per esempio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più estremo è meglio è ma deve essere comunque un satellite potente o quantomeno tranquillo
 
Xo quello che dice il manuale cioè di mandare a 10 est il motore con lo strumento o decoder nella fase iniziale ( preposizionamento) è giusta? Io ho fatto così!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel tuo caso 10°EST corrisponde allo 0 centrale del motore, quindi questo non si dovrebbe essere neanche mosso
 
Beh veramente da 0 gradi motore, se la vista non mi inganna il braccio motore era leggerissimamente a sinistra dello zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Studiando la figura A1 le indicazioni di correzione date in A e B sono giuste per quanto riguarda la posizione del motore rispetto al sud, cioe la parabolina nera, quello che non mi quadra è il disegno dell'orbita errata o wrong orbit, c'è un incongruenza con gli altri disegni uno dei due è sbagliato


Capitano fai chiarezza le mie certezze stanno per crollare :D perché le cose sono due o a furia di pensare troppo mi sono rimbambito oppure :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Beh veramente da 0 gradi motore, se la vista non mi inganna il braccio motore era leggerissimamente a sinistra dello zero
mezzo grado, un grado , un grado e mezzo, 20 gradi?
Come faccio a saperlo? È uno spostamento sulla scala graduata del motore!
scala graduata appunto, non ti ricordi? non è che devi essere preciso ma mezzo grado va bene di più no
 
Diciamo a meno di metà tra la tacca zero e la prima tacca a sinistra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se una tacca son 10 gradi diciamo intorno 2 gradi ma non vorrei sbagliarmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pensavo che ogni tacca era un grado, ma se mi dici che sono 10 gradi e quello spostamento si traduce in 2 gradi, allora 2 gradi sono troppi, se tu stai a 10°E ed il tuo satellite di riferimento sta a 10°E il motore deve posizionarsi a 0 pefetto o giù di li, 2 gradi di scarto secondo me sono troppi ed il secondo me puoi escluderlo
 
Sinceramente non lo posso confermare xke non ne sono sicuro! Devo riverificare sul tetto. Su internet non trovo foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
7ca259d57466dfe799a9299aa07926c5.jpg


Circa 1 grado . Una tacca 5 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ok ma teoricamente dovrebbe stare a 0 esatto, perchè ad esempio a Roma dove la logitudine 12.49 non corrisponde esattamente al satellite di riferimento 13°E: il motore dovrebbe posizionarsi sul sat di riferimento spostandosi di circa mezzo grado (differenza tra 13 e 12.49)
 
@nicozan

ho cancellato alcuni dei miei interventi di oggi perché non vorrei giocarmi la reputazione :D quei disegni della Stab confrontati con quelli dell'altra guida mi stanno facendo diventare matto al punto che mi stai facendo venire dei dubbi che non ho mai avuto riguardo la messa a punto di un impianto motorizzato :D sarà la vecchiaia che avanza o il fatto che è da parecchio che non metto a punto un motorizzato che quindi per quanto riguarda se devi girare a sinistra o a destra tutto il motore a questo punto sono entrato nel pallone e non mi pronuncio. lascio il compito al Capitano
 
Dico la mia sull'immagine del manuale dello stab..

hostare immagini

L'orbita errata tratteggiata in rosso, sul disegno è errata (scusate il gioco di parole)... nella prima immagine, dove l'asse nord/sud è spostato verso est, deve passare sopra i satelliti ad est e sotto a quelli ad ovest e di conseguenza anche la freccia correttiva è errata.. nella seconda immagine è l'opposto, con l'asse nord/sud spostato ad ovest, deve passare sotto i satelliti ad est e sopra a quelli ad ovest....
 
Avevo scritto esattamente la stessa cosa, ma poi nicozan ed il tecnico Stab mi hanno fatto venire mille dubbi, per paura di aver scritto una cavolata ho cancellato tutto

e che mi dici di questo:
Ragazzi il tecnico Stab sentito telefonicamente dice di fare la correzione sul Sat estremo , non sul Sat di riferimento! Nel mio caso se porto la parabola sul turksat a 42 est, visto che ho un aumento di segnale flettendo il disco verso il basso, dice di spostare il blocco motore parabola verso sinistra da quella posizione! In questo modo si rimane dentro il cono di trasmissione anche del Sat di riferimento!
Cosa mi dite a tal proposito?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso