Sat ricevibili tra Toscana e Liguria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi gli 0 del motore sono appunto i 10.0 est! Dicevo ma prima di rispostate il blocco motore parabola , può essere utile vedere se aumenta il segnale su 10 est provando a ricentrare micrometricamente il disco sul braccio del motore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
1)Si

2)Avevi scritto che la parabola era già esattamente centrata sul braccio motore
Allora la parabola l ho centrata sul braccio del motore prendendo la distanza tra gli estremi laterali del disco e la tacca sulla staffa motore. Ovviamente le du distanze sono uguali...
se non sei sicuro, puoi fare questo tentativo
 
Si l ho scritto ma può essere un dubbio lecito. Lo ritengo al momento l'intervento più semplice da verificare ovviamente sotto strumento settato usual. Almeno così può essere un inizio e verificare la perfetta centratura se aumenta il segnale.E poi verificare gli estremi secondo kaktus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Uno prende per buono quello che legge :D ci devono essere dei punti fermi ed in base a questi si va avanti per esclusione, se ogni volta si rimettono in discussione allora cambia tutto daccapo ;)
 
Scusa ma la guida di kaktus dice che per fare le correzioni agli estremi, si devono applicare i cambiamenti col motore sul Sat di riferimento! Ma in questo modo non si rischia di riperdere il Sat di riferimento? E inoltre come si capisce quali cambiamenti applicare al blocco motore in base alle flessioni del disco agli estremi est e ovest?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scusa ma la guida di kaktus dice che per fare le correzioni agli estremi, si devono applicare i cambiamenti col motore sul Sat di riferimento!
dove è scritto esattamente? :eusa_think: Guarda, il fatto che il tuo sat di riferimento corrisponde esattamente alla tua longitudine è una coincidenza che ti aiuta tantissimo nella messa a punto finale, tanto che se il palo è in bolla e la parabola centrata sull'asse del motore (due punti fermi) le regolazioni relative alle figure 11 e 12 dovrebbero essere non neceessarie o micrometriche, con la fessione del disco in alto o in basso e in questo caso ancjhe a destra e sinistra in base al segnale capisci se sei "sopra " o "sotto" il satellite ed in base a questa indicazione a fianco delle figure c'è scritto come devi spostare il blocco motore

secondo me invece il tuo problema sta più nelle figure 13 e 14 anche qui lo stesso discorso, flettendo la parabola in alto o in basso in base al segnale capisci se sei "sopra " o "sotto" il satellite e in base a questo agisci come nella figure accanto, anche qui i cambiamenti sono sempre micrometrici, se aumenti di mezzo grado l'elevazione motore dovrai diminuire di mezzo grado la declinazine e viceversa... di più sinceramente non saprei cosa altro dirti...

ci vuole pazienza metodo e precisione ;)
 
Ultima modifica:
Scritta in rosso dopo le figure! Dice di riportarsi sul Sat centrale X applicare la correzione. Non sull estremo. Tieni conto che la mia laminas non ha la scala graduata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quelle regolazioni, relative alla elevazione e declinazione vanno fatte appunto quando si è sul satellite di riferimento, poi si riperquoteranno (sarà giusto il verbo?) positivamente se giuste, o negativamente se sbagliate, sui satelliti agli estremi

Che la Laminas non ha la scala graduata io non posso farci niente, per questo motivo quando si mettono a punto impianti motorizzati si fa uso dell'inclinometro :evil5:

comunque ogni volta che ritocchi l'elevazione del motore, la declinazione la ottieni regolando la parabola per il massimo segnale sul satellite di riferimento

ripeto si tratta di regolazione micrometriche, tipo mezzo mm, se aumento l'elvazione del motore di mezzo mm, diminuisco la declinazione sempre per il mamssimo segnale dal sat di riferimento, se poi spostandomi agli estremi la situazione migliora vuol dire che sto agendo nel sgiusto, se la situazione peggiora vuol dire che sto agendo nel verso sbagliato e quindi dovro diminure l'elevazione motore ed aumentare declinazione
 
Ultima modifica:
L inclinometro ce l avrei con la calamita, ma dove va attaccato?
7b10a7f71c9aa43ff9ea219872941afc.jpg


Io dovrei avere una declinazione di 23*


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
dall'immagine si capisce poco e poi dipende dalla angolazione del supporto stesso... ma leggi quello che ho aggiunto al post prercedente ed ho evidenziato in nero
 
Ma questi microspostamenti è difficile farli con la mano nel senso che sicuramente si sposta di più di un mm o mezzo. Martello di gomma?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo come pure scritto nella guida:I movimenti di correzione son sempre millimetrici, e non essendo supportati da barre filettate per regolazioni di fino... aggiungo io bisogna arrangiarsi o inventarsi qualcosa, a martellate anche se di gomma non è il caso, bisogna allentare il bullone quel tanto che basta oppure agire in due... uno tiene fermo il disco e l'altro avvita, che ti posso dire

La mia Channel Master che è una marca seria con motore a pistone ha barre filettate per elevazione e declinazione...

questi motorini HH Stab e similari si usano principalmente con dischi piccoli e leggeri, quando ci vai a motare su una 120 ti rendi conto della differenza...
 
Purtroppo una ch master si monta in testa palo (confermi?) . E io ho messo uno stab xke si può montare a qualsiasi altezza del palo.
890729d6bd7fb7d91d702ef04cb248f6.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Canale JEEM HD a 10est:
274ab01e99b0f46584835e7d1fb5adf5.jpg


Con questi dati non dovrebbe essere già centrato a modo 10 est?? Non lo so è un mio parere. Non sono un tecnico! Forse mi rispondo da solo: i Sat centrali sono più facili da prendere e non è detto che gli estremi si prendano altrettanto bene in quanto il centro della fascia di Clarcke coincide anche su un orbita non proprio corretta!
Comunque questo livello di segnale su 10est può far pensare che la laminas sia centrata sul braccio motore e che abbia la giusta elevazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oppure foxbat che trasponder/canale dei 10 est devo impostare per affinare il puntamento??? Scusami ma mi sta crucciando questa cosa e X come son fatto finché non è apposto non son tranquillo! Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Avevo scritto:
Per adesso non ti intestardire troppo sul 10°E e TV Zimbo, in un impianto motorizzato quelli che contano di più nella messa a punto sono i satelliti agli estremi Est Ovest, quando questi si ricevono per il meglio abbiamo la certezza che l'asse nord sud è centrato alla perfezione e quindi se il caso rimangono solo micrometrici aggiustamente relativi ad elevazione motore e declinazione parabola, solo quando avremo la certezza che il motore copre correttamente tutto l'arco dei satelliti si controllerà se si ferma esattamente su ogni sat o c'è bisogno di correggere, con USALS teoricamente non dovrebbe esserci bisogno di nessuna correzione, assicurati che non ci sia gioco nel motore
TV Zimbo ma qualsiasi canale debole del 10° E è lo stesso

Ti sei fissato che se ricevi al meglio il 10°E la messa a punto di tutto l'impianto è Ok, non è assolutamente così

IL 10 °E serve come riferimento per la messa a punto del motore, ma oltre a questo gli altri segnali da cui dovrai cercare di ricevere il massimo possibile sono quelli dei satelliti agli estremi e più estremi sono meglio è: hai scritto che oltre i 42 non ricevi nulla buio totale: ebbene devi consultare le mappe di bobbys* http://www.digital-forum.it/showthread.php?168570-Mappe-di-Ricezione dove ci sono segnati i satelliti oltre i 42° che si riescono a ricevere dalle tue parti anche con parabole da 85/100cm. se si ricevono con questi diametri a maggior ragione li devi ricevere anche tu con una120cm. solo quando riuscirai a riceverli per il meglio possibile, oltre al 10°E, avrai la certezza che il motore copre correttamente tutto l'arco dei satelliti, e aggiungo come erroneamente può pensare qualcuno che che elevazione e declinazione non si ritoccano quando la parabola sta ad esempio su 42°E ma si fanno sempre sul sat di riferimento, poi si risposta con il motore la parabola sui 42 e si ricontrolla il segnale per vedere se ci sono miglioramenti, solo la regolazione dell'asse nord sud si fa quando la parabola è agli estremi, ma questa è una manovra si fa sopratutto nei montaggio con polarmount a pistone e posizionatore 36V. con i motorini Usals come ho già scritto l'asse nord sud viene centrato quasi automaticamente ed in ogni caso tutto è molto più semplice

non saprei cosa altro dirti perché ho già scritto tutto quello che c'era da dire, rischio solo di ripetermi

* non andare a scegliere proprio NSS 12 a 57°E perché anche se ci sono segnalazioni di ricezione con 85cm. o meno la ricezione di questi canali come Duhok è problematica per altri fattori, tipo decoder e anche LNB

Edit: ho visto dalla foto che il palo è lo stesso dell'antenna terrestre... hai controllato che quando la parabola va agli estremi mantiene la perfetta verticalità in bolla, perchè basta uno o due gradi di sfasamento che va tutto a donnine allegre...
 
Ultima modifica:
Edit: ho visto dalla foto che il palo è lo stesso dell'antenna terrestre... hai controllato che quando la parabola va agli estremi mantiene la perfetta verticalità in bolla, perchè basta uno o due gradi di sfasamento che va tutto a donnine allegre...

Si è lo stesso palo dell antenna della banda vhf del terrestre . si tratta di un palo da 60 mm che è in bolla. Quando il motore ruota non penso che lo mandi fuori bolla xke è ancorato nel sotto tetto con 4 barre filettate e passa attraverso il tetto, quindi bloccato....

Allora ho rifatto il puntamento mandando prima il rotore a 0 con GOTO 0 e poi mandando il rotore a 10 Est con impostazione Usual del misuratore di campo! Dopo di che ho cercato il max segnale sul trasponder di TV Zimbo (ormai son fissato) spostando prima il blocco motore parabola. Ho agganciato il trasponder dopo diversi spostamenti, poi ho massimizzato sull inclinazione! Non contento ho provato ad allentare i dadi che tengono ferma la parabola sul braccio del motore cercando di ottimizzare la centratura! Risultato: lo strumento mi da 62% di forza e 83 di qualità! Il Dreambox mi segnala 86 di Snr e 99 di Agc. Avranno sicuramente dei parametri diversi. Comunque portando a 42 est con lo strumento non tutti i trasponders vengono agganciati . Di ciò che aggancia , ho visto che flettendo il disco verso il basso a est il segnale aumenta (quindi sono sopra il sat)! A 30 ovest , sempre con lo strumento, accade il contrario, cioè il segnale aumenta flettendo verso l
alto (quindi sto sotto). Un po' meglio mi
sembra essere migliorata la situazione è east, ma tenendo conto delle flessioni agli estremi, che tipo di correzione devo appartare sul Sat centrale! Questa correzione non è che mi fa perdere segnale su di esso?
Credo di essere nel caso della figura B del manuale pag 34 dello Stab HH120 cioè un po sopra a est e un po sotto a ovest. Soluzione: ruotare tutto il blocco motore-parabola a est! ma di quanto? Ma non ho ben capito come applicare la correzione! Se intendo bene , la piccola rotazione del blocco motore-parabola verso est ( da fare su 42 est o 30 ovest) va fatta appunto sul
Sat estremo o sul Sat di riferimento e di quanto? Esempio: se a 42 est il segnale migliora flettendo il disco verso il basso, allora ruotando da quella posizione il blocco verso est ( sinistra) la parabola si abbassa di più e quindi riceve meglio il 42 est. Giusto? Automaticamente questo alzerà la traiettoria sul 30 ovest penso! Fatta la correzione all estremo est , rivado da strumento sul 10est di riferimento, ma poi? Il manuale dice di correggere l orientamento dell antenna ricercando il Sat di riferimento col telecomando ( ovviamente io con strumento) ma non si è perso qualcosa dopo la correzione? Oppure se la rotazione a est la applico sul sat di riferimento, sicuro mi diminuisce il segnale li e di quanto deve diminuire per aumentare la ricezione a 42 est? tutte le prove effettuate con motore a 44 ° e giocando con elevazione parabola.... tutto sotto strumento!
Spero di essermi spiegato abbastanza ......
 
Hai l'asse nord/sud non centrato e spostato leggermente verso est, se hai centrato il sat di riferimento con l'aiuto dell'usals, allora controlla che la parabola sia perfettamente centrata sul canotto del motore...
 
Se hai letto il post precedente, ho cercato di centrare la parabola sul braccio motore sotto strumento, cercando di avere il Max segnale anche attraverso questa regolazione. Questo dovrebbe dare la centratura penso! O no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ragazzi il tecnico Stab sentito telefonicamente dice di fare la correzione sul Sat estremo , non sul Sat di riferimento! Nel mio caso se porto la parabola sul turksat a 42 est, visto che ho un aumento di segnale flettendo il disco verso il basso, dice di spostare il blocco motore parabola verso sinistra da quella posizione! In questo modo si rimane dentro il cono di trasmissione anche del Sat di riferimento!
Cosa mi dite a tal proposito?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma le due frecce che si incrociano non sono presenti nel manuale stab ma nelle revisione di kaktus. Per cui se ruotando a sinistra l inclinazione non si abbassa , come l abbasso? L unico modo è abbassare il motore. Quindi se sono a 44, devo andare a 45,46 etc . Se no cosa faccio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono io che ho il problema X cui chiedo. La stab dice che da 42 est devo ruotare a sinistra, tu mi dici a destra. Io credo che la risposta l avrò facendo la prova sia a Sx che dx!Guardiamo chi di voi ha ragione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh dal satlink in usual è un attimo vedere a quale rotazione corrisponde un aumento di segnale. X quanto riguarda la centratura della parabola sul canotto l avevo massimizzata sui 10 est sempre sotto strumento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xke stab avrebbe scritto un manuale errato? Come ve ne siete accorti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso