E infatti ognuno dice la suaA questo punto potrebbe esserci il ribaltone: i giornalisti economici delle testate nazionali leggono i "luminari" di questo Forum e ne traggono linfa per i loro articoli.....![]()
![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E infatti ognuno dice la suaA questo punto potrebbe esserci il ribaltone: i giornalisti economici delle testate nazionali leggono i "luminari" di questo Forum e ne traggono linfa per i loro articoli.....![]()
![]()
Non mi pareva fossero separati , mediaset ha rinnivato fino al 2018 per tutte le piattaforme !
Premium di diritti cinematografici non ha nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I diritti Warner e Universal li ha Mediaset, non Mediaset Premium. Cosi come i canali JOI, action, crime, stories e tutti i cinema (tranne studio Universal) sono canali Mediaset. Un po' come i FOX su Sky.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
La questione è un po' ingarbugliata, c'è qualcosa che non quadra negli articoli.
Il valore aziendale ( in questo caso Premium spa,quindi interamente 800 mln a quanto si legge ), è dato dal valore creato dalle attività, quindi anche i diritti posseduti creano "valore".
Il fatto che i canali cinema&serie facciano capo a Rti non giustifica il fatto che Mediaset possa tenersi quei diritti in paytv, altrimenti si abbassa il valore aziendale
Ok quindi Vivendi "spende" 800 milioni per un contenitore vuoto, ovviamente solo per fare un favore a Mediaset....
Sì è detto fin dall'inizio che l'accordo è sui contenuti pay e OTT. Se Vivendi non ha alcuna "presa" su tali contenuti, spiegatemi il senso
Io ho cercato di spiegare la situazione così com'è OGGI. Oggi i diritti Warner e Universal sono di Mediaset. Ma non lo sto dicendo io, eh, lo si è sempre detto da anni. Ricordo anche che per un periodo si diceva che avrebbero voluto togliere la scritta Premium dai loghi (dei canali serie e cinema), per far capire che quei canali non li "produce" Mediaset Premium (contrariamente a quelli sport e calcio).
Detto questo, non sappiamo cosa dica il fantomatico accordo, tutto è possibile (anche un eventuale passaggio dei diritti pay Warner/universal), ma onestamente vedo che molti stanno andando molto avanti con la fantasia e le supposizioni. Magari prendiamoci tutti una pausa e aspettiamo qualcosa di certo, perchè è capitato già altre volte che si è risolta con una grande bolla di sapone.![]()
E' chiaro che oggi sono di RTI, ma se è per questo anche Premium OGGI è proprietà di RTI. Se però vende tutta la parte pay (cioè Premium) il compratore vorrà ovviamente la proprietà dei contenuti pay visto che sborsa fior di soldi.
I forum sono fatti anche per divertirsi, parlando anche di ipotesi, se dobbiamo parlare solo di quello che è oggi, allora non c'è niente di cui discutere. Sarebbe tutto estremamente noioso![]()
E' chiaro che oggi sono di RTI, ma se è per questo anche Premium OGGI è proprietà di RTI. Se però vende tutta la parte pay (cioè Premium) il compratore vorrà ovviamente la proprietà dei contenuti pay visto che sborsa fior di soldi.
I forum sono fatti anche per divertirsi, parlando anche di ipotesi, se dobbiamo parlare solo di quello che è oggi, allora non c'è niente di cui discutere. Sarebbe tutto estremamente noioso![]()