Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi pareva fossero separati , mediaset ha rinnivato fino al 2018 per tutte le piattaforme !
Premium di diritti cinematografici non ha nulla

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Può darsi che sbagli io ma come può mantenere i diritti per una piattaforma che NON ha (avrebbe) più? Sarebbero girati automaticamente al nuovo proprietario in un modo o nell'altro
 
Essendo Mediaset quotata il giorno che verrà ufficializzata questa operazione verrà fatta comunque a borsa chiusa, no?
 
I diritti Warner e Universal li ha Mediaset, non Mediaset Premium. Cosi come i canali JOI, action, crime, stories e tutti i cinema (tranne studio Universal) sono canali Mediaset. Un po' come i FOX su Sky.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
La cosa che a me piacerebbe assai sarebbe il rebranding totale della piattaforma pay-tv: per esempio da "Mediaset Premium" a "Canal+ Italia" , con loghi e sigle totalmente rinnovati, ecc....

Al di là dei contenuti sarebbe una ventata di novità e freschezza con non poche implicazioni positive
 
scusate ma la rete di ripetitori per il segnale Premium ? Anche quella resta a EI Towers ? Verra' affittata a Vivendi per quanto riguarda l'emissione dei singoli canali Premium? Mi associo allora alla domanda che faceva prima ludega su cosa comprende in effetti la cifra di 900 milioni di valutazione stimata per Premium e messa sul tavolo della trattativa. Praticamente il valore e' la concessione di trasmissione in pay tv sul territorio nazionale.., se non ci sono diritti in portafoglio e una rete capillare di emissione "di casa propria" senza dover pagare affitti di banda,come ad esempio ha pensato anche Cairo acquistando il mux sul 25 per l'emissione dei suoi canali
 
Ultima modifica:
I diritti Warner e Universal li ha Mediaset, non Mediaset Premium. Cosi come i canali JOI, action, crime, stories e tutti i cinema (tranne studio Universal) sono canali Mediaset. Un po' come i FOX su Sky.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Ok quindi Vivendi "spende" 800 milioni per un contenitore vuoto, ovviamente solo per fare un favore a Mediaset....

Sì è detto fin dall'inizio che l'accordo è sui contenuti pay e OTT. Se Vivendi non ha alcuna "presa" su tali contenuti, spiegatemi il senso
 
La questione è un po' ingarbugliata, c'è qualcosa che non quadra negli articoli.
Il valore aziendale ( in questo caso Premium spa,quindi interamente 800 mln a quanto si legge ), è dato dal valore creato dalle attività, quindi anche i diritti posseduti creano "valore".
Il fatto che i canali cinema&serie facciano capo a Rti non giustifica il fatto che Mediaset possa tenersi quei diritti in paytv, altrimenti si abbassa il valore aziendale
 
La questione è un po' ingarbugliata, c'è qualcosa che non quadra negli articoli.
Il valore aziendale ( in questo caso Premium spa,quindi interamente 800 mln a quanto si legge ), è dato dal valore creato dalle attività, quindi anche i diritti posseduti creano "valore".
Il fatto che i canali cinema&serie facciano capo a Rti non giustifica il fatto che Mediaset possa tenersi quei diritti in paytv, altrimenti si abbassa il valore aziendale

Meno male che qualcuno capisce quello che sto dicendo :D

Il valore di Premium è dato dai diritti che possiede, mica dalla scritta nera-arancione Premium!
 
Ok quindi Vivendi "spende" 800 milioni per un contenitore vuoto, ovviamente solo per fare un favore a Mediaset....

Sì è detto fin dall'inizio che l'accordo è sui contenuti pay e OTT. Se Vivendi non ha alcuna "presa" su tali contenuti, spiegatemi il senso

Io ho cercato di spiegare la situazione così com'è OGGI. Oggi i diritti Warner e Universal sono di Mediaset. Ma non lo sto dicendo io, eh, lo si è sempre detto da anni. Ricordo anche che per un periodo si diceva che avrebbero voluto togliere la scritta Premium dai loghi (dei canali serie e cinema), per far capire che quei canali non li "produce" Mediaset Premium (contrariamente a quelli sport e calcio).
Detto questo, non sappiamo cosa dica il fantomatico accordo, tutto è possibile (anche un eventuale passaggio dei diritti pay Warner/universal), ma onestamente vedo che molti stanno andando molto avanti con la fantasia e le supposizioni. Magari prendiamoci tutti una pausa e aspettiamo qualcosa di certo, perchè è capitato già altre volte che si è risolta con una grande bolla di sapone. ;)
 
Ma nell'accordo ci và dentro un po' tutto... non è che compra la scritta Premium ma si assume tutti gli oneri e gli onori del caso...dal numero di abbonati a tutto il personale... e nell'accordo(sempre ricordando che stiamo parlando solo di ipotesi) potrebbero rientrare anche i canali editi da Mediaset... normalmente questi canali mica si hanno gratis, ma in questo caso nell'accordo complessivamente potrebbero rientrare anche i canali che ospitano i contenuti in mano a Mediaset, che è un po' come se questi fossero in mano a Vivendi visto che andrebbero in esclusiva sulla loro piattaforma... e questo consentirebbe a Mediaset di andare avanti a gestire i diritti free che mi sembra siano stati comprati in un tutt'uno con quelli pay ed on demand mentre se tutto passasse direttamente a Vivendi magari poi la gestione del tutto potrebbe risultare più complicata... anzi così facendo, Vivendi neanche dovrebbe preoccuparsi della realizzazione dei vari canali e la cosa direi che porterebbe loro un vantaggio. E in tutto questo non dimentichiamoci della parte sportiva-calcisitica che, restando alle indiscrezioni più o meno vere lette in questi giorni, andrebbe quella sì direttamente nelle mani di Vivendi, quindi a me non sembra che compri solo il marchio!! Poi, come i nostri mod saggiamente continuano a consigliare caldamente, la cosa migliore da fare è restare alla finestra ed aspettare per vedere cosa accadrà, perchè le cose possono sempre cambiare, a noi non risulta neanche nessuna firma posta dalle due parti, quindi comunque mi sembra anche bello confrortarsi sulla base di indiscrezioni, ma ricordiamoci comunque che sono sempre ipotesi... quando e se avverrà il tutto si potranno fare valutazioni più approfondite e corrette. :)
 
Io ho cercato di spiegare la situazione così com'è OGGI. Oggi i diritti Warner e Universal sono di Mediaset. Ma non lo sto dicendo io, eh, lo si è sempre detto da anni. Ricordo anche che per un periodo si diceva che avrebbero voluto togliere la scritta Premium dai loghi (dei canali serie e cinema), per far capire che quei canali non li "produce" Mediaset Premium (contrariamente a quelli sport e calcio).
Detto questo, non sappiamo cosa dica il fantomatico accordo, tutto è possibile (anche un eventuale passaggio dei diritti pay Warner/universal), ma onestamente vedo che molti stanno andando molto avanti con la fantasia e le supposizioni. Magari prendiamoci tutti una pausa e aspettiamo qualcosa di certo, perchè è capitato già altre volte che si è risolta con una grande bolla di sapone. ;)

E' chiaro che oggi sono di RTI, ma se è per questo anche Premium OGGI è proprietà di RTI. Se però vende tutta la parte pay (cioè Premium) il compratore vorrà ovviamente la proprietà dei contenuti pay visto che sborsa fior di soldi.

I forum sono fatti anche per divertirsi, parlando anche di ipotesi, se dobbiamo parlare solo di quello che è oggi, allora non c'è niente di cui discutere. Sarebbe tutto estremamente noioso :)
 
E' chiaro che oggi sono di RTI, ma se è per questo anche Premium OGGI è proprietà di RTI. Se però vende tutta la parte pay (cioè Premium) il compratore vorrà ovviamente la proprietà dei contenuti pay visto che sborsa fior di soldi.

I forum sono fatti anche per divertirsi, parlando anche di ipotesi, se dobbiamo parlare solo di quello che è oggi, allora non c'è niente di cui discutere. Sarebbe tutto estremamente noioso :)

La fate troppo un po' troppo facile... Non funziona così. ;)

Dicevo di non fare troppe ipotesi, perchè col ritmo di adesso arriviamo a 100 pagine, e se poi si scopre che non c'è nessun accordo... Almeno facciamoli prima accordare, e poi ci si butta nella fantaeditoria. :D Comunque, era giusto per dirlo, per me potete arrivare anche a pagina 300.
 
E' chiaro che oggi sono di RTI, ma se è per questo anche Premium OGGI è proprietà di RTI. Se però vende tutta la parte pay (cioè Premium) il compratore vorrà ovviamente la proprietà dei contenuti pay visto che sborsa fior di soldi.

I forum sono fatti anche per divertirsi, parlando anche di ipotesi, se dobbiamo parlare solo di quello che è oggi, allora non c'è niente di cui discutere. Sarebbe tutto estremamente noioso :)

Non per scrivere sciocchezze continuamente senza sapere le cose, per lo meno su questo forum
 
Ormai questo 3d è a pensiero libero. Ognuno scrive quello che pensa.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.7.2
 
Ci sono talmente tante sfumature che saranno in discussione, chissa' potrebbe anche essere delineato nei futuri accordi eventuali che i giornalisti sportivi di Premium possano continuare come ora a confezionare servizi anche per le reti generaliste di Mediaset, certamente il territorio e' piu' complesso da analizzare rispetto a quando c'e' la vendita per esempio di un giornale, dove mezzi tecnici ,dipendenti e giornalisti passano al nuovo proprietario.Qui invece la parentela tra Mediaset e Mediaset Premium ha portato a collaborazioni giornalistiche tra le piattaforme,o di acquisto e conseguente gestione dei diritti,o strutturali ed editoriali ,quindi senza dubbio e' una realta' piu' complessa nella compravendita proprio in virtu' dell'esistenza parallela di pay e free. Col tempo e uno scenario piu' definito magari potremo anche capire se ad esempio l'attuale giornalista sportivo
dipendente Mediaset nel suo segmento "pay tv" ,struttura che attualmente fornisce anche i servizi sportivi per il segmento "in chiaro" del gruppo, potra' continuare nello "sdoppiamento" o dovra' in sostanza scegliere dove stare.
 
Io mi auguro che arrivi l'insegna CANAL+ in Italia al posto di mediaset premium, mi piace tanto e mi ricorda tele+, poi avviamente arrivera' lo sbarco sul sat!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso