Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ben vengano nuovi soggetti interessati ad investire in Italia, ma secondo me due pay-tv in italia non sono sostenibili nel lungo periodo se si dividono i diritti tv.
Secondo me la gente di anno in anno sceglierà quale pay avere, avrà un prodotto di qualità e pazienza se non potrà vedere tutto.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Se vogliono competere con Google Facebook e Netflix (a MIO parere di utente) portano premium solo online


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
Premesso che di tutte ste strategie e analisi economiche ci capisco ben poco:icon_rolleyes: ma un'unica pay tv, quindi senza concorrenza, significherebbe che l'abbonamento a tale servizio potrebbe avere prezzi stellari o sbaglio?
Ma infatti.
Tutti si augurano un'unica che pay, che però poi potrebbe fare di tutto a suo piacimento.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Leggete l'articolo di Francesco Spini (La Stampa Economia) ci sono alcune notizie e particolari "inediti" su Mediaset Premium, tra i passaggi:

"Comunque nelle prossime ore non ci dovrebbero essere particolari cerimonie perché, a valle dell’accordo, il lavoro andrà avanti. Ci sarà un periodo di tre mesi in cui i francesi svolgeranno la «due diligence» su Premium, valutandone insomma a fondo lo stato di salute per definire al meglio i valori. Finito questo avverrà la chiusura finale dell’affare che legherà i destini dei due gruppi."

"A proposito, anche senza quest’ultima, Mediaset continuerà a fare la pay tv visto che manterrà i canali di film e serie, già oggi esclusi dal perimetro societario di Premium che invece include abbonati, tecnologia, i canali del calcio e i relativi diritti, che finiranno ai francesi. Per i clienti di Mediaset il bouquet, grazie alla collaborazione di Cologno con Parigi, è destinato ad allargarsi."

"Fuori dall’operazione resta invece Telecom Italia, di cui Vivendi è primo azionista e con cui avrà occasione di attivare le sinergie prospettate, in linea con il futuro della televisione, che vede la piena convergenza tra offerte di servizi voce, banda ultralarga e contenuti.

Come ho già detto nei giorni scorsi, sarà comunque tutto graduale, queste cose non si fanno in un colpo solo, sono molto delicate e complicate.

Continuate a seguirci....attendere prego... ;)
 
Ma infatti.
Tutti si augurano un'unica che pay, che però poi potrebbe fare di tutto a suo piacimento.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ancora con questa balla dell'unica pay-tv che aumenta i prezzi?

Ma negli ultimi 10 mesi dove eravate?

Premium ha comprato i diritti della Champions e a ha aumentato i prezzi a livelli inediti nella sua storia.

Per vedere tutto il meglio dello sport e del resto servono 2 abbonamenti che sommati vengono più di 100 euro al mese!

Quindi questa favolosa concorrenza quali vantaggi porta? Nessuno
 
Ancora con questa balla dell'unica pay-tv che aumenta i prezzi?

Ma negli ultimi 10 mesi dove eravate?

Premium ha comprato i diritti della Champions e a ha aumentato i prezzi a livelli inediti nella sua storia.

Per vedere tutto il meglio dello sport e del resto servono 2 abbonamenti che sommati vengono più di 100 euro al mese!

Quindi questa favolosa concorrenza quali vantaggi porta? Nessuno
Si ma così si ha la possibilità di scegliere ciò che si vuole, prima dell'arrivo di mediaset premium, tele+/stream e successivamente sky, non mi pare proprio che fossero alla portata di tutti o quasi ma solo di pochi che potevano permettersi l'abbonamento a quel servizio.
 
Si ma così si ha la possibilità di scegliere ciò che si vuole, prima dell'arrivo di mediaset premium, tele+/stream e successivamente sky, non mi pare proprio che fossero alla portata di tutti o quasi ma solo di pochi che potevano permettersi l'abbonamento a quel servizio.

Tu stai pensando alla Premium del 2006 quella con le tessere "paghi solo quello che vedi". La Mediaset Premium del 2016 non c'entra niente con quella di 10 anni fa...

Ora i prezzi in rapporto ai contenuti che possiedono sono in linea con SKY (che ha molta più roba): intendo a prezzi di listino, non promozioni o svendite...
 
Se vogliono competere con Google Facebook e Netflix (a MIO parere di utente) portano premium solo online
Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
Se vogliono continuare con lo sport in diretta lo vedo altamente improbabile, lo streaming non è pronto per offrire live la stessa qualità/affidabilità di un canale tradizionale per eventi live
 
Mediaset dovrebbe essere FORNITORE DEI CONTENUTI per i canali serie e cinema, è diverso dal gestire la paytv, come si fa intendere dall'articolo . Come Fox per Sky per intenderci.
 
Secondo me la gente di anno in anno sceglierà quale pay avere, avrà un prodotto di qualità e pazienza se non potrà vedere tutto.

Se è per questo preferisco chiudere il borsone. Non so cosa intendi di qualità, magari nel 2018/19 Serie A & Europa League (già nella prossima primavera inizia la vendita dei diritti TV, lo diceva pure Gazzetta) in una pay e Champions League & Serie B in un'altra pay, per fare un esempio. Se questa la chiami qualità. La definizione più corretta sarebbe una pay-tv povera di qualità.
 
Tu stai pensando alla Premium del 2006 quella con le tessere "paghi solo quello che vedi". La Mediaset Premium del 2016 non c'entra niente con quella di 10 anni fa...

Ora i prezzi in rapporto ai contenuti che possiedono sono in linea con SKY (che ha molta più roba): intendo a prezzi di listino, non promozioni o svendite...
Non è vero, a listino Sky calcio e sport - per avere un'offerta di calcio completa - va oltre i 42 di MP per il full. Non parliamo di Sky se aggiungi anche il cinema.

Che poi Premium pochi mesi dopo l'uscita dei listini ha abbassato i prezzi con la 26x6 e poi decidevi se restare col full gli altri 6 mesi.
Questo è successo negli ultimi 10 mesi ;)

Tra l'altro immagino che con una pay sola l'utente avrà meno margine di manovra in termini di retention/reconnection. Non essendoci più 'gli altri' da cui andare, o mangi la minestra...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Se è per questo preferisco chiudere il borsone. Non so cosa intendi di qualità, magari nel 2018/19 Serie A & Europa League (già nella prossima primavera inizia la vendita dei diritti TV, lo diceva pure Gazzetta) in una pay e Champions League & Serie B in un'altra pay, per fare un esempio. Se questa la chiami qualità. La definizione più corretta sarebbe una pay povera di qualità.
Ma è sta fissazione di dover vedere tutto che francamente mai capirò.
In Inghilterra ci son partite di campionato che NON vanno in diretta e nessuno è morto per questo.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Se è per questo preferisco chiudere il borsone. Non so cosa intendi di qualità, magari nel 2018/19 Serie A & Europa League (già nella prossima primavera inizia la vendita dei diritti TV, lo diceva pure Gazzetta) in una pay e Champions League & Serie B in un'altra pay, per fare un esempio. Se questa la chiami qualità. La definizione più corretta sarebbe una pay-tv povera di qualità.
Son d'accordo con te,era molto meglio (almeno per me ),fino a due anni fa quando si vedeva tutto il calcio con un unica pay
 
Son d'accordo con te,era molto meglio (almeno per me ),fino a due anni fa quando si vedeva tutto il calcio con un unica pay
Per cui torniamo sempre al punto che solo Sky per diritto divino deve poter lavorare...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Si profila uno scenario abbastanza interessante... e a distanza di anni si riproporrebbe sotto nuova veste (e praticamente con gli stessi interpreti) il duopolio Tele+ (Mediaset - Canal+) e Stream (Sky).
 
Ma è sta fissazione di dover vedere tutto che francamente mai capirò.
In Inghilterra ci son partite di campionato che NON vanno in diretta e nessuno è morto per questo.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

là vanno direttamente allo stadio visto che è sempre tutto esaurito anche quando giocano le ultime in classifica xD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso