In Rilievo Che film vedi oggi?

Dimmi se è bello che magari lo guardo anche io

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
Ho visto Black Sea, inizio col dire che i film di sottomarini in genere non solo il mio forte, preferisco ambientazioni esterne luminosi, paesaggi, ecc... I pochi che avevo visto erano o ambientati nella 2a guerra mondiale o guerra fredda, mi piaceva il periodo storico e la storia ma spesso le inquadrature erano troppo buie.

Black Sea è un genere un po' diverso, il vero conflitto è interno (potrebbe ricordare un "Allarme rosso" composto da un equipaggio e sottomarino più sgangherato, i personaggi ricordano un po' "I mercenari") dove si vedono cose già viste in altri film del genere ma c'è anche spazio per qualcosa di nuovo. Un po' meglio le immagini e l'illuminazione interna (forse troppo luminoso per essere un vecchio sottomarino) però rende la visione più godibile. Consigliato insomma per gli amanti del genere e film di azione, guardabile per gli altri.
 
Ho visto Black Sea, inizio col dire che i film di sottomarini in genere non solo il mio forte, preferisco ambientazioni esterne luminosi, paesaggi, ecc... I pochi che avevo visto erano o ambientati nella 2a guerra mondiale o guerra fredda, mi piaceva il periodo storico e la storia ma spesso le inquadrature erano troppo buie.

Black Sea è un genere un po' diverso, il vero conflitto è interno (potrebbe ricordare un "Allarme rosso" composto da un equipaggio e sottomarino più sgangherato, i personaggi ricordano un po' "I mercenari") dove si vedono cose già viste in altri film del genere ma c'è anche spazio per qualcosa di nuovo. Un po' meglio le immagini e l'illuminazione interna (forse troppo luminoso per essere un vecchio sottomarino) però rende la visione più godibile. Consigliato insomma per gli amanti del genere e film di azione, guardabile per gli altri.
Grazie, sono indeciso se vederlo o no, non è il mio genere. Magari se ho tempo lo guardo un po' e poi vedo se mi piace

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Oh visto che c'era ieri sera su rsi la 1 ma ho preferito guardare la Roma

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Vi ricordo che fino a giovedi c'è il CinemaDays, tutti i film in programmazione a 3 euro ;)


Stasera al cinema:

RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA [Drammatico/Storico/Sportivo, 2016]

race-locandina-ita_jpg_191x283_crop_q85.jpg
 
Stasera al cinema:

RACE: IL COLORE DELLA VITTORIA [Drammatico/Storico/Sportivo, 2016]

race-locandina-ita_jpg_191x283_crop_q85.jpg


Bello, bellissimo, eccezzionale....MADDECHE?!

Boh, a me è sembrato un film da "fiction di Rai1", carino si, ma è la solita biografia didascalica, piena di luoghi comuni, con più di 2 ore non sono riusciti ad approfondire, a caratterizzare nulla, tutto scorre liscio e veloce fino alla conclusione, manco fosse un'illustrazione per bambini di pochi anni, (mah si pensandoci bene forse può essere un buon strumento educativo da far vedere nelle scuole).

Da apprezzare c'è quasi esclusivamente lui, Jeremy Irons (delegato del comitato americano) e le scene (poche ma buone) insieme al'attore che nel film interpreta, ottimamente, il ministro della propaganda nazista Joseph Goebbels e sottolineo anche la figura della regista a cui è stato dato incarico proprio dal ministro tedesco di fare un film sul'edizione dei Giochi Olimipici del '36.

La storia di Jesse Owens è interessante, ma per quanto mi riguarda forse è meglio guardare nello specifico un doc che questo film.

Voto: 6 (proprio striminzito)
 
Ho appena noleggiato Star Wars: il risveglio della forza su Chili. Vediamo! ;)
 
Ho appena noleggiato Star Wars: il risveglio della forza su Chili. Vediamo! ;)

Allora premesso che è il primo film della saga che vedo (tempo fa provai a vedere il primissimo film, quello da cui tutto è cominciato, ma non mi prese e dopo una decina di minuti lo tolsi), ho trovato una buona storia, un buon "revival", insomma, un ottimo omaggio alla saga originale. Certo, secondo me si poteva fare molto meglio... Cioè, un universo del genere può dare davvero tanto, e il fatto è che non ho trovato niente di davvero originale, ma tutti collegamenti a cose successe nei precedenti film, che ci stanno alla grande, eh, però se avessero inserito qualche idea nuova, non sarebbe stato male. In futuro ridarò un'occhiata alla trilogia originale, così magari questo film avrà ancora più un senso.

Voto: 7,5/10
 
Oggi guardo Lo stagista inaspettato su Infinity con Robert De Niro, Anne Hathaway, Rene Russo.
 
Approfitto dei 3 euri di sti giorni per vedere Il libro della giungla al cinema;)...
 
Stasera vedo "L'uomo che sapeva troppo" su Infinity.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso