Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh, se possono coesistere io non lo so. Ma qui diversi danno per scontato che a perire (in un fantomatico Sky vs Vivendi) sia Vivendi. Quindi io non avrò la sfera di cristallo, ma pare che qualcuno qui ce l'abbia.
Di sicuro i francesi, prima di acquistare Mediaset Premium, hanno fatto i loro conti. E il loro obbiettivo non è quello di fare da editori per canali su altre piattaforme, non lo fanno da nessun'altra parte, non vengono in Italia per farlo. Il loro di obbiettivo è di crescere, come numero complessivo di abbonati, a livello europeo, come Sky. Per cui, quando parlavo di modello francese, intendevo una pay tv con più canali, ovviamente a un costo maggiore. Questo è quello che IO CREDO possa succedere qui in Italia. Mi sembra lo scenario più probabile.
Tu hai citato l'esempio di BeIn in Francia, beh mi pare che i canali Bein Sports in Francia siano esclusiva di Vivendi, che quindi, io vedo, anche con tutti i debiti che ci sono, voglia continuare a crescere come piattaforma, non come option di qualcun altro.![]()
Beh, se possono coesistere io non lo so. Ma qui diversi danno per scontato che a perire (in un fantomatico Sky vs Vivendi) sia Vivendi. Quindi io non avrò la sfera di cristallo, ma pare che qualcuno qui ce l'abbia.
Di sicuro i francesi, prima di acquistare Mediaset Premium, hanno fatto i loro conti. E il loro obbiettivo non è quello di fare da editori per canali su altre piattaforme, non lo fanno da nessun'altra parte, non vengono in Italia per farlo. Il loro di obbiettivo è di crescere, come numero complessivo di abbonati, a livello europeo, come Sky. Per cui, quando parlavo di modello francese, intendevo una pay tv con più canali, ovviamente a un costo maggiore. Questo è quello che IO CREDO possa succedere qui in Italia. Mi sembra lo scenario più probabile.
Tu hai citato l'esempio di BeIn in Francia, beh mi pare che i canali Bein Sports in Francia siano esclusiva di Vivendi, che quindi, io vedo, anche con tutti i debiti che ci sono, voglia continuare a crescere come piattaforma, non come option di qualcun altro.![]()
Aspetta, aspetta
Forse non ci siamo capiti (credo).
Riprendendo l'esempio francese, con "ha perso (quasi) tutto" io intendo che non acquista direttamente Canal+ i diritti sportivi a scapito dell'editore "esterno" BeIn (che poi siano sulla piattaforma Vivenvi è un altro discorso)...
Non ricordo il tempo di aver letto un'acquisizione in questo caso... A meno che siano d'accordo perché non è possibile
E' come se in Italia fosse Fox a pigliare tutto e lasciasse Sky solo con la Serie A per dire. Ovvio che poi Sky non ci perderebbe perché comunque Fox lo vedi solo con Sky...
The Wall Street Journal scrive:
The alliance with Mediaset is a key step in Vivendi Chairman Vincent Bolloré’s project to build a multilingual, pan-European group to challenge Netflix and pay-TV giant Sky PLC. Vivendi and Mediaset also said they would work together on a new European streaming service.
Personalmente, credo che Vivendi abbia capito che il futuro sia l'OTT, quindi questo avrà la priorità, ma comunque il mercato europeo della pay tv resta sempre importante.
Ricordo un punto importante: l'operazione si perfezionerà entro il*30 Settembre 2016.
Vediamo oggi se dopo la conferenza uscirá qualche dettaglio in più.
Di conseguenza evitate tutte le paranoie mentali.
Giordani (Mediaset): "11% di Premium di Telefonica sarà pagato in contanti" - Mediaset pagherà «in contanti» a Telefonica la partecipazione dell'11% di Premium nelle mani degli spagnoli che verrà poi conferita a Vivendi insieme al resto della pay-tv. (continua...)
Sole (Mediaset): "Con Vivendi creiamo il vero concorrente di NetFlix in Europa" - «Un vero concorrente di Netflix in Europa» nella tv via streaming. (continua...)
Mediaset per 5 anni fornirà a Premium frequenze, pubblicità e canali non sport (continua...)
Eh gia, si parla quindi di legare tra loro: Infinity (Italia), Canal Play (Francia), Watchever (Germania) e probabilmente Yomvi (Spagna). Cosi da dar vita ad un unico operatore che sfidi Netflix in Europa. Secondo la stampa i quattro servizi streaming hanno un totale di 2,5 milioni di abbonati. Un progetto sicuramente ambizioso.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Giordani (Mediaset): "11% di Premium di Telefonica sarà pagato in contanti" - Mediaset pagherà «in contanti» a Telefonica la partecipazione dell'11% di Premium nelle mani degli spagnoli che verrà poi conferita a Vivendi insieme al resto della pay-tv. (continua...)
Sole (Mediaset): "Con Vivendi creiamo il vero concorrente di NetFlix in Europa" - «Un vero concorrente di Netflix in Europa» nella tv via streaming. (continua...)
Mediaset per 5 anni fornirà a Premium frequenze, pubblicità e canali non sport (continua...)