Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aspettiamo domani dopo la conferenza.

Si dovrebbe iniziare a sapere qualcosina di più

Sarà tutto graduale
 
Beh, se possono coesistere io non lo so. Ma qui diversi danno per scontato che a perire (in un fantomatico Sky vs Vivendi) sia Vivendi. Quindi io non avrò la sfera di cristallo, ma pare che qualcuno qui ce l'abbia.
Di sicuro i francesi, prima di acquistare Mediaset Premium, hanno fatto i loro conti. E il loro obbiettivo non è quello di fare da editori per canali su altre piattaforme, non lo fanno da nessun'altra parte, non vengono in Italia per farlo. Il loro di obbiettivo è di crescere, come numero complessivo di abbonati, a livello europeo, come Sky. Per cui, quando parlavo di modello francese, intendevo una pay tv con più canali, ovviamente a un costo maggiore. Questo è quello che IO CREDO possa succedere qui in Italia. Mi sembra lo scenario più probabile.
Tu hai citato l'esempio di BeIn in Francia, beh mi pare che i canali Bein Sports in Francia siano esclusiva di Vivendi, che quindi, io vedo, anche con tutti i debiti che ci sono, voglia continuare a crescere come piattaforma, non come option di qualcun altro. ;)

Aspetta, aspetta :D
Forse non ci siamo capiti (credo).

Riprendendo l'esempio francese, con "ha perso (quasi) tutto" io intendo che non acquista direttamente Canal+ i diritti sportivi a scapito dell'editore "esterno" BeIn (che poi siano sulla piattaforma Vivenvi è un altro discorso)...
Non ricordo il tempo di aver letto un'acquisizione in questo caso... A meno che siano d'accordo perché non è possibile :D
E' come se in Italia fosse Fox a pigliare tutto e lasciasse Sky solo con la Serie A per dire. Ovvio che poi Sky non ci perderebbe perché comunque Fox lo vedi solo con Sky...
 
Beh, se possono coesistere io non lo so. Ma qui diversi danno per scontato che a perire (in un fantomatico Sky vs Vivendi) sia Vivendi. Quindi io non avrò la sfera di cristallo, ma pare che qualcuno qui ce l'abbia.
Di sicuro i francesi, prima di acquistare Mediaset Premium, hanno fatto i loro conti. E il loro obbiettivo non è quello di fare da editori per canali su altre piattaforme, non lo fanno da nessun'altra parte, non vengono in Italia per farlo. Il loro di obbiettivo è di crescere, come numero complessivo di abbonati, a livello europeo, come Sky. Per cui, quando parlavo di modello francese, intendevo una pay tv con più canali, ovviamente a un costo maggiore. Questo è quello che IO CREDO possa succedere qui in Italia. Mi sembra lo scenario più probabile.
Tu hai citato l'esempio di BeIn in Francia, beh mi pare che i canali Bein Sports in Francia siano esclusiva di Vivendi, che quindi, io vedo, anche con tutti i debiti che ci sono, voglia continuare a crescere come piattaforma, non come option di qualcun altro. ;)

Vivendi per entrare nel mercato anche solo OTT aveva bisogno (direttamente o indirettamente) dei contenuti che Mediaset possiede (cioè degli accordi con le grandi Majors del cinema, etc). Ovviamente Mediaset non li avrebbe mai passati a loro se non si fossero accollati il ramo secco Premium di cui Mediaset voleva e doveva assolutamente liberarsi (a patto di non doverla cedere al "nemico" SKY).

Mi pare ovvio che senza diritti per l'Italia una piattaforma OTT qui non la puoi fare....

Aspetta, aspetta :D
Forse non ci siamo capiti (credo).

Riprendendo l'esempio francese, con "ha perso (quasi) tutto" io intendo che non acquista direttamente Canal+ i diritti sportivi a scapito dell'editore "esterno" BeIn (che poi siano sulla piattaforma Vivenvi è un altro discorso)...
Non ricordo il tempo di aver letto un'acquisizione in questo caso... A meno che siano d'accordo perché non è possibile :D
E' come se in Italia fosse Fox a pigliare tutto e lasciasse Sky solo con la Serie A per dire. Ovvio che poi Sky non ci perderebbe perché comunque Fox lo vedi solo con Sky...

Il paragone è calzante fino a un certo punto: Fox e Sky sono parte dello stesso gruppo editoriale (21st Century Fox).
Nel caso di Bein e Canal Plus stiamo parlando di due aziende completamente diverse: una francese e l'altra del Qatar.

Quindi hai pienamente ragione, Canal Plus non sta facendo quasi nulla di suo a livello di diritti sportivi...
 
Ultima modifica:
The Wall Street Journal scrive:

The alliance with Mediaset is a key step in Vivendi Chairman Vincent Bolloré’s project to build a multilingual, pan-European group to challenge Netflix and pay-TV giant Sky PLC. Vivendi and Mediaset also said they would work together on a new European streaming service.

Personalmente, credo che Vivendi abbia capito che il futuro sia l'OTT, quindi questo avrà la priorità, ma comunque il mercato europeo della pay tv resta sempre importante.

Alcuni analisti intervistati da Variety invece escludono uno scontro diretto con Sky...è una fase convulsa, ognuno ha le sue sensazioni :)
 
La discussione per il momento rimane chiusa, visto che non ci sono altre cose da aggiungere per lo meno fino a domani dopo la conferenza.

Se qualcuno crede di venire a fare il furbetto qui, cercando di destabilizzare le discussioni portandole a parlare del nulla, ha proprio sbagliato.

Chi vuole trollare può farlo sui gruppi Facebook

Qua si cerca di dare delle informazioni che possano essere utili a tutti


Di conseguenza se qualcuno poi si trova la porta del forum chiusa era stato avvisato
 
Ricordo un punto importante: l'operazione si perfezionerà entro il*30 Settembre 2016.

Vediamo oggi se dopo la conferenza uscirá qualche dettaglio in più.

Di conseguenza evitate tutte le paranoie mentali.
 
A che ora ci sarà la conferenza stampa di Vivendi-Mediaset?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo è difficile discutere di qualcosa che sarà se non per ipotesi (o speranze personali) , altrimenti si dovrebbe aprire e chiudere il thread in continuazione , aspettando solo le news ufficiali.
I quotidiani nazionali , come già visto , contribuiscono ai "rumors" e alle "bufale"


Riassumendo le due principali "ipotesi" emerse fin qui


1) Vivendi farà una concorrenza piena e totale a Sky , sia sui contenuti che sul piano tecnologico
2) Vivendi arriverà ad un accordo con Sky , in modo da evitare una battaglia sanguinosa specie sui diritti TV per il calcio

Personalmente penso che Vivendi attuerà la prima
 
Non ho capito se il 30 Settembre ci sarà solo la formalizzazione, oppure Vivendi potrà anche tirarsi indietro.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ricordo un punto importante: l'operazione si perfezionerà entro il*30 Settembre 2016.

Vediamo oggi se dopo la conferenza uscirá qualche dettaglio in più.

Di conseguenza evitate tutte le paranoie mentali.

Fini al 30 settembre poco o tanto di quello per cui stanno trattando potrebbe cambiare e di conseguenza i contratti che firmeranno il 30 settembre potrebbero essere diversi da ciò che si è annunciato ora?
 
"Mediaset e Vivendi, il Netflix “latino” nasce a settembre con film e serie tv"

Questo è un articolo interessante , su "La Stampa" di ieri (è leggibile online)
 
Eh gia, si parla quindi di legare tra loro: Infinity (Italia), Canal Play (Francia), Watchever (Germania) e probabilmente Yomvi (Spagna). Cosi da dar vita ad un unico operatore che sfidi Netflix in Europa. Secondo la stampa i quattro servizi streaming hanno un totale di 2,5 milioni di abbonati. Un progetto sicuramente ambizioso.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
E di certo se si scambiato i titoli originali (gli altri, ovviamente, sono soggetti a diritti nazionali) possono creare veramente una cosa interessante. E magari potrebbe far conoscere a più gente la varietà delle produzioni europee

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ecco questo era la parte un po' più nebulosa...quindi uniranno i vari contenuti presenti in questi 3-4paesi...chissà se useranno anche un nome unico
 
Giordani (Mediaset): "11% di Premium di Telefonica sarà pagato in contanti" - Mediaset pagherà «in contanti» a Telefonica la partecipazione dell'11% di Premium nelle mani degli spagnoli che verrà poi conferita a Vivendi insieme al resto della pay-tv. (continua...)

Sole (Mediaset): "Con Vivendi creiamo il vero concorrente di NetFlix in Europa" - «Un vero concorrente di Netflix in Europa» nella tv via streaming. (continua...)

Mediaset per 5 anni fornirà a Premium frequenze, pubblicità e canali non sport (continua...)
 
Giordani (Mediaset): "11% di Premium di Telefonica sarà pagato in contanti" - Mediaset pagherà «in contanti» a Telefonica la partecipazione dell'11% di Premium nelle mani degli spagnoli che verrà poi conferita a Vivendi insieme al resto della pay-tv. (continua...)

Sole (Mediaset): "Con Vivendi creiamo il vero concorrente di NetFlix in Europa" - «Un vero concorrente di Netflix in Europa» nella tv via streaming. (continua...)

Mediaset per 5 anni fornirà a Premium frequenze, pubblicità e canali non sport (continua...)



Up
 
Eh gia, si parla quindi di legare tra loro: Infinity (Italia), Canal Play (Francia), Watchever (Germania) e probabilmente Yomvi (Spagna). Cosi da dar vita ad un unico operatore che sfidi Netflix in Europa. Secondo la stampa i quattro servizi streaming hanno un totale di 2,5 milioni di abbonati. Un progetto sicuramente ambizioso.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Esattamente: i quattro servizi saranno messi insieme in un unica nuova piattaforma, che come dicevo da giorni, implica che Infinity finirà dentro a questo nuovo progetto e dunque non sia più quello che è oggi. Poi non so come si chiamerà il servizio ma presumo che lo decida Vivendi che è il colosso del gruppo
 
Giordani (Mediaset): "11% di Premium di Telefonica sarà pagato in contanti" - Mediaset pagherà «in contanti» a Telefonica la partecipazione dell'11% di Premium nelle mani degli spagnoli che verrà poi conferita a Vivendi insieme al resto della pay-tv. (continua...)

Sole (Mediaset): "Con Vivendi creiamo il vero concorrente di NetFlix in Europa" - «Un vero concorrente di Netflix in Europa» nella tv via streaming. (continua...)

Mediaset per 5 anni fornirà a Premium frequenze, pubblicità e canali non sport (continua...)

Up

Date mi piace per seguirci :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso