NBA 2015-2016 Discussione Ufficiale [Sky Sport HD e League Pass]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente la favorita ogni modo sono i warriors però quella partita in se non ha un gran valore perché sai che li batteranno e faranno il record. Mentre qui si ritira uno dei più grandi.

Aveva più senso un heat vs celtics che queste due se dobbiamo fare questo tipo di discorso.

ma non e' questo il discorso.

si parte dalla domanda: preferisci vedere la partita dell'eventuale record di GS o quella di addio di kobe?

da qui la mia risposta, preferisco vedere fare la storia, che vedere un giocatore storico ritirarsi. la partita di LA non ha alcun interesse sportivo per LA e per Kobe, che non hanno nulla da dimostrare, nulla per cui lottare quindi e' a mio modo di vedere una inutile passerella di un grande giocatore. mentre nell'altra partita possiamo assistere ad un evento storico.

tirare fuori una terza partita non ha senso. perche' cambia le risposte. heat celtics vale il fattore campo nei PO al primo turno esattamente tra queste due squadre, logico che questa partita ha molto significato, ma non era parte della domanda iniziale, o si legge tutta la conversazione oppure non si capisce... in piú gli heat giocano prima, quindi non ha senso tirarli in ballo.
 
Potremmo dire lo stesso di warriors vs Memphis visto che memphis non ci mettera impegno e che potrebbe "finire"prima del tempo.
GS ha perso con i Lakers, Milwaukee, Minnesota e quasi con Philadelphia.

Più sono semplici e più fanno fatica ad essere concentrati

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
A me pare ovvia la scelta di SKY: i record della regular season hanno un valore solo se poi vinci l'anello, e inoltre abbiamo già la certezza che vedremo Golden State almeno 10 volte su SKY nei playoffs.

Kobe Bryant smette domani, è il giocatore più importante e conosciuto a livello mondiale della NBA di questo inizio di 21° secolo; è stato per quelli della mia generazione il nostro Michael Jordan.

Un record è solo un numero statistico che poi può essere sempre superato da altri. Ma un altro Kobe Bryant sul parquet non lo vedremo più
 
Il perché di questa discussione come è nato?
golden state tutta la vita, la partita di addio per me non ha nulla da dire.
Un record è solo un numero statistico che poi può essere sempre superato da altri. Ma un altro Kobe Bryant sul parquet non lo vedremo più
Uno scrive del match di addio di una leggenda che ''la partita di addio per me non ha nulla da dire''
L'altro scrive del più straordinario record mai fatto nella storia della nba moderna ''Un record è solo un numero statistico che poi può essere sempre superato da altri''

Si passa da un estremo all'altro. Sono 2 eventi storici se pur in modo diverso. Questi discorsi, da appassionato, mi lasciano perplesso...ma la chiudo qua.
Come scritto, non siamo su forum basket. Parliamo di tv che qua il basket è OT :icon_rolleyes:
 
Uno scrive del match di addio di una leggenda che ''la partita di addio per me non ha nulla da dire''
L'altro scrive del più straordinario record mai fatto nella storia della nba moderna ''Un record è solo un numero statistico che poi può essere sempre superato da altri''

Si passa da un estremo all'altro. Sono 2 eventi storici se pur in modo diverso. Questi discorsi, da appassionato, mi lasciano perplesso...ma la chiudo qua.
Come scritto, non siamo su forum basket. Parliamo di tv che qua il basket è OT :icon_rolleyes:

Certo che sono 2 eventi storici, ma lo sport americano si basa sul concetto che la regular season di per sè non significa nulla. Quindi le 73 vittorie acquisiranno valore davvero storico solo se e quando vinceranno il titolo a Giugno. In Aprile nella NBA non si vince niente.
 
Certo che sono 2 eventi storici, ma lo sport americano si basa sul concetto che la regular season di per sè non significa nulla. Quindi le 73 vittorie acquisiranno valore davvero storico solo se e quando vinceranno il titolo a Giugno. In Aprile nella NBA non si vince niente.

beh vedila cosi:

io a giugno potrei dire di essere stato testimone oculare, purtroppo non dal vivo, ma va bene lo stesso, oppure no, di un record destinato a durare per molto tempo.

guardando kobe che fa la sua passerella finale sei sicuro al 100% che ha giugno potrai dire di aver deciso di non assistere alla storia:)
 
beh vedila cosi:

io a giugno potrei dire di essere stato testimone oculare, purtroppo non dal vivo, ma va bene lo stesso, oppure no, di un record destinato a durare per molto tempo.

guardando kobe che fa la sua passerella finale sei sicuro al 100% che ha giugno potrai dire di aver deciso di non assistere alla storia:)

Ovviamente sì. Nel mio caso specifico, Kobe è stato parte essenziale della mia vita per 17 anni (ben più di metà della stessa). Non esiste record che possa competere con questo
 
Se scrivi che i Rockets sono migliori dei Celtics (avrei da ridire anche su Indiana se pur in calo e sui Pistons stessi) la chiudo qua :D;) Sulla carta hanno talento invidiabile da mezza lega ma giocano peggio di quasi tutte le squadre che faranno i PO(gli basta vincere l'ultima in casa contro i Kings a mezzo servizio) . Se poi durante la post season torneranno a far vedere qualcosa di decente, bene, ma in queste 81 gare hanno fatto quasi schifo. Boston è tra le migliori dell'annata. Non a caso si è parlato di COY per Stevens.
Veramente sono io a chiuderla qui se mi parli del titolo di coach dell'anno per giustificare la superiorità presunta dei Celtics. 😊
Basta vedere come NON difende Harden e Howard che vive in un mondo tutto suo.. (hanno perso in casa con Phoenix già fuori da tutto pochi giorni fa)
Anche Sacramento aveva un roster da PO sicuri.. ma se Memphis senza giocatori top gioca meglio e vince è giusto che ci vada lei..

Su Toronto sono d'accordo con Tim..

Se poteste scegliere mercoledì notte guardereste Jazz@Lakers per l'ultima di Kobe o Grizzlies@Warriors per il possibile record?


Inviato dal mio Samsung made in Corea
A me 'sta cosa della tournée finale di Bryant me li ha sfracellati da tempo, in più i Lakers sono inguardabili. Preferisco di gran lunga l'altra partita che hai citato. Almeno si tratta di basket.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Veramente sono io a chiuderla qui se mi parli del titolo di coach dell'anno per giustificare la superiorità presunta dei Celtics. ��
Presunta? Beh c'è chi guarda i roster (dove i texani sono da top 5 della classe) e chi le partite :laughing7:
Io quel titolo (che andrà a Kerr) lo darei anche io a lui perché li ho visti giocare (IO!) ed in base al materiale umano a disposizione ha fatto cose incredibili creando un sistema funzionale.
I Rockets sono tra le peggiori squadre della lega per ''''gioco'''' espresso. La peggiore in relazione al talento di cui dispone. Questo se chiedi a chi li ha visti giocare in regular.
Non hanno un manico di rilievo (servito a poco aver silurato McHale), hanno la peggior difesa della lega tra le 16 da PO. Il record parla chiaro e non è dettato da altri fattori.
Il tutto pur avendo un fenomeno assoluto, esperienza ed un roster profondo e ricco di talento. Vedremo cosa combineranno ai PO, ma già al primo turno rischiano lo swep (imho però finisce 4-1)

Certo che sono 2 eventi storici, ma lo sport americano si basa sul concetto che la regular season di per sè non significa nulla. Quindi le 73 vittorie acquisiranno valore davvero storico solo se e quando vinceranno il titolo a Giugno. In Aprile nella NBA non si vince niente.
Questo nella tua testa. Il record rimarrà comunque storico anche in caso di L contro gli Spurs (nella finale anticipata), perché hanno vinto e vinceranno ancora.
Quindi comunque vada rientrerà nel palmarès di una franchigia che sta facendo e continuerà a fare la storia di questo sport.
Il basket qua è OT:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Intanto Pop ed i suoi almeno eguagliano il record di 40-1 (at home) dei Celtics '86. Lo fanno solo tramite OT (il primo della stagione) contro i Thunder privi di Westbrook e KD.
Al record ci tenevano eccome, ma l'altro giorni li si è visti soccombere (nonostante il dominio a rimbalzo offensivo) contro una squadra sui due lati del campo nel complesso più forte!

http://pbs.twimg.com/media/Cf5OAUpWsAA1fLP.jpg :):)
 
Ultima modifica:
Presunta? Beh c'è chi guarda i roster (dove i texani sono da top 5 della classe) e chi le partite :laughing7:
Io quel titolo (che andrà a Kerr) lo darei anche io a lui perché li ho visti giocare (IO!) ed in base al materiale umano a disposizione ha fatto cose incredibili creando un sistema funzionale.
I Rockets sono tra le peggiori squadre della lega per ''''gioco'''' espresso. La peggiore in relazione al talento di cui dispone. Questo se chiedi a chi li ha visti giocare in regular.
Non hanno un manico di rilievo (servito a poco aver silurato McHale), hanno la peggior difesa della lega tra le 16 da PO. Il record parla chiaro e non è dettato da altri fattori.
Il tutto pur avendo un fenomeno assoluto, esperienza ed un roster profondo e ricco di talento. Vedremo cosa combineranno ai PO, ma già al primo turno rischiano lo swep (imho però finisce 4-1)


Questo nella tua testa. Il record rimarrà comunque storico anche in caso di L contro gli Spurs (nella finale anticipata), perché hanno vinto e vinceranno ancora.
Quindi comunque vada rientrerà nel palmarès di una franchigia che sta facendo e continuerà a fare la storia di questo sport.
Il basket qua è OT:icon_rolleyes:
Guarda che fra Sky e NBA TV Pass di partite ne ho viste abbastanza anch'io, quindi è inutile che ti erga a unico depositario della verità. Qui un paio di persone hanno espresso la loro opinione su alcune squadre e il perché preferiscono guardare Warriors-Grizzlies anziché Lakers-Jazz e sei qui a pontificare e a controbattere. Se io o altri riteniamo che il record di vittorie fine a se stesso non serva a niente o che Houston è meglio di Boston (non ho mica detto che Phila è superiore a Golden State) o che la partita dei Lakers non ha nulla da dire, chi sei tu per farcire le tue risposte di faccine che deridono quella opinione o per dare dell'hater a destra e a manca o dicendo frasi "questo nella tua testa"? Ma come ti permetti? Stai facendo diventare un bar sport stile calcio questo topic con le tue risposte a dei semplici commenti. Io ho le mie opinioni su alcun argomenti trattati, ma non ho la presunzione che siano il Verbo come fai te imponendole agli altri. Stai sereno. ��

Torno in argomento. Ultimo giorno di regular season, a Est sono già sicure della loro posizione in griglia solo Cleveland (1), Toronto (2), Indiana (7) e Detroit (8). Quindi si sanno già alcuni accoppiamenti: Cavs-Pistons e Toronto-Indiana.
A Ovest sono sicuri solo i primi 4 posti di Golden State, Oklahoma City e Clippers, quindi ancora nessun accoppiamento è definito.

P.S.: I San Antonio Spurs battendo in casa i Thunder 102-98 hanno eguagliato il record casalingo dei Celtics 1985/86 (40-1).

Queste le partite della prossima notte:
Boston-Miami (fondamentale), Brooklin-Toronto (inutile), Charlotte-Orlando (importante per gli Hornets), Cleveland-Detroit (prevedo pretattica :) ), Washington-Atlanta (fondamentale per gli Hawks che possono puntare al 3° posto, viceversa una sconfitta potrebbe farli retrocedere di alcune posizioni), Chicago-Philadelphia (inutile), Dallas-San Antonio (serve solo alla prima per mantenere o migliorare la sesta posizione), Houston-Sacramento (i Rockets lottano per l'8° posto in griglia), Milwaukee-Indiana (inutile), Minnesota-New Orleans (idem), Golden State-Memphis (per i Grizzlies una vittoria potrebbe significare 6° posto ed evitare gli Spurs, per Golden State il record di vittrie in stagione regolare), Lakers-Utah (importante per i Jazz per acciuffare l'ultimo posto playoff), Phoenix-Clippers (inutile), Portland-Denver (i Blazers devono vincere pe ressere sicuri del 5° posto).



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Non pontifico. Io sono serenissimo e scrivo quello che voglio. Commentare i commenti altrui non infrange il regolamento. Anzi, sarebbe la base di un forum.
Fatti un giro per il web, sui forum italiani e non in cui parliamo/scriviamo di palla a spicchi, e poi vedi che le robe lette in questi giorni non hanno cittadinanza gli appassionati.
Ma come detto, digital-forum non è un forum di basket per cui tutto ciò è normalissimo.
P.S.: I San Antonio Spurs battendo in casa i Thunder 102-98 hanno eguagliato il record casalingo dei Celtics 1985/86 (40-1).
Segnalato nella precedente pagina
Intanto Pop ed i suoi almeno eguagliano il record di 40-1 (at home) dei Celtics '86. Lo fanno solo tramite OT (il primo della stagione) contro i Thunder privi di Westbrook e KD.
Al record ci tenevano eccome, ma l'altro giorni li si è visti soccombere (nonostante il dominio a rimbalzo offensivo) contro una squadra sui due lati del campo nel complesso più forte!
http://pbs.twimg.com/media/Cf5OAUpWsAA1fLP.jpg :):)

Ennesima dimostrazione che tu non leggi nessuno. Ecco, non leggermi. Stammi bene!
 
Ultima modifica:
Con queste tue risposte potrei ribattere in stile Duncan: ma come ti permetti e bla, bla, bla :laughing7: Invece mi faccio una risata (in parte ti do pure ragione!) e Kobe non è nemmeno nei miei top10 :D
Da non tifoso Lakers però guarderò comunque il suo addio. Tanto l'orario dei Warriors e del match dello staples mi spingono a registrarle/recuperarle entrambe:)

Intanto esce il nuovo libro di Flavione (che da tifoso Spurs quale è, questa notte lo immagino li, con la maglia di Kobe e dei Warriors :badgrin:)
https://twitter.com/quieto62/status/719852274667950080?lang=it
 
Con queste tue risposte potrei ribattere in stile Duncan: ma come ti permetti e bla, bla, bla :laughing7: Invece mi faccio una risata (in parte ti do pure ragione!) e Kobe non è nemmeno nei miei top10 :D
Da non tifoso Lakers però guarderò comunque il suo addio. Tanto l'orario dei Warriors e del match dello staples mi spingono a registrarle/recuperarle entrambe:)

Intanto esce il nuovo libro di Flavione (che da tifoso Spurs quale è, questa notte lo immagino li, con la maglia di Kobe e dei Warriors :badgrin:)
https://twitter.com/quieto62/status/719852274667950080?lang=it

ma infatti l'idea era quella di fare due risate! :)

sul libro di tranquillo spero sia piú leggibile dell'ultimo altro tiro, altro giro, altro regalo era quansi impossibile da leggere tanti erano i salti di soggetto nella stessa frase, in sosntanza aveva scritto il libro con lo stesso stile che usa per raccontare gli aneddoti durante le partite, con tanti incisi, che sentiti a voce possono essere piacevoli, letti sulla carta, sono faticosi, perdi il filo del discorso, ti tocca tornare indietro per capire dove era il passaggio logico, perche' ad un certo punto parla di arbitri e poi trovi che il soggetto era una radicornaca di un altra partita, per dirne uno...

sia io che i miei amici abbiamo trovato davvero difficile leggere quel libro e tanti non lo hanno nemmeno finito o saltato dei capitoli interi, quindi spero che questo sia scritto con un po piú di scorrevolezza.
 
Ma come detto, digital-forum non è un forum di basket per cui tutto ciò è normalissimo...
Ok, l'hai scritto tre volte tra ieri e oggi, perciò se può essere normale non prendetevela troppo ;)

I superiori passano poco per di qua e lasciano correre visto "l'ambiente" più leggero, però è il tipico caso in cui tendono a passare una volta sola e non per portare buone notizie; teniamoci curati questi thread perchè sennò non ce ne saranno altri.

Modesto parere sulla vicenda: importanti entrambi i match per il valore simbolico da una parte con uno dei personaggi più carismatici e vincenti della storia che saluta la compagnia, e dall'altra una squadra che può raggiungere un record di altissimo livello ma che rimarrà un po fine a se stesso se in giugno non portano a casa l'argenteria...

Se avessi tempo e modo seguirei entrambe, ma non essendo così viro su i Playoffs NHL che ad importanza (a livello più ampio e generale nel panorama Sport USA di questo periodo) stanno sopra ad entrambe ;)
 
Per me tutto ok :) La vedo diversamente.
Sarà che è la lega che amo di più e sminuire delle leggende o una squadra come i GS (che lo diventeranno) mi stranisce :) Si passa da un estremo all'altro troppo facilmente :) Pazienza! Sorvolo!

P.S. Adesso che iniziano i PO, è giusto ricordare a Dado88 che si può spoilerare :D
 
ma infatti l'idea era quella di fare due risate! :)

sul libro di tranquillo spero sia piú leggibile dell'ultimo altro tiro, altro giro, altro regalo era quansi impossibile da leggere tanti erano i salti di soggetto nella stessa frase, in sosntanza aveva scritto il libro con lo stesso stile che usa per raccontare gli aneddoti durante le partite, con tanti incisi, che sentiti a voce possono essere piacevoli, letti sulla carta, sono faticosi, perdi il filo del discorso, ti tocca tornare indietro per capire dove era il passaggio logico, perche' ad un certo punto parla di arbitri e poi trovi che il soggetto era una radicornaca di un altra partita, per dirne uno...

sia io che i miei amici abbiamo trovato davvero difficile leggere quel libro e tanti non lo hanno nemmeno finito o saltato dei capitoli interi, quindi spero che questo sia scritto con un po piú di scorrevolezza.
A volte Tranquillo tende a non piacermi perché si perde in chiacchiere e poi cade dalle nuvole e non sa cosa è successo in quel momento. Tipo da poco in una partita c'è stato un fallo tecnico per 3 secondi difensivi (si è sentito pure lo speaker del palazzetto dire "Defensive 3 seconds violation") e lui era convinto che ci fosse stato un tecnico per proteste. Se fosse stato attento avrebbe sia sentito lo speaker sia visto che il giocatore che ha detto qualcosa all'arbitro ha parlato dopo che era già stato segnalato il tecnico. In questo preferisco Bonfardeci o comunque Tranquillo come commentatore (spesso a fianco a Mamoli), così è libero di parlare senza fare telecronaca.
Ok, l'hai scritto tre volte tra ieri e oggi, perciò se può essere normale non prendetevela troppo ;)

I superiori passano poco per di qua e lasciano correre visto "l'ambiente" più leggero, però è il tipico caso in cui tendono a passare una volta sola e non per portare buone notizie; teniamoci curati questi thread perchè sennò non ce ne saranno altri.

Modesto parere sulla vicenda: importanti entrambi i match per il valore simbolico da una parte con uno dei personaggi più carismatici e vincenti della storia che saluta la compagnia, e dall'altra una squadra che può raggiungere un record di altissimo livello ma che rimarrà un po fine a se stesso se in giugno non portano a casa l'argenteria...

Se avessi tempo e modo seguirei entrambe, ma non essendo così viro su i Playoffs NHL che ad importanza (a livello più ampio e generale nel panorama Sport USA di questo periodo) stanno sopra ad entrambe ;)
Però la NBA a livello mondiale è lo sport USA più seguito in quanto il basket è il più praticato fra quelli. L'hockey su ghiaccio, per ovvii motivi climatici, in molte zone del pianeta non è neanche praticato, di conseguenza è anche meno seguito del basket dagli appassionati di sport.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso