Segnali TV a Viterbo e provincia

Una cortesia, qualcuno può postare come si riceve Itr Sora ora da Poggio Nibbio e da M.Amiata e quindi a che parametri tecnici informativi? :eusa_think:
Grazie.
 
Su quello non c'è dubbio.
Da impianto condominiale, Peglia più Amiata, Mediaset entra a palla.
Unico problema, ma forse è solo problema di filtro, è l'assenza del mux 4 Rai (40)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie.
In realtà abito a S. Lorenzo Nuovo, vicino Acquapendente, ma credo che la situazione rimanga invariata.
Ovviamente quando parli di Amiata+Peglia ti riferisci a V banda+ IV?

L'antennista di zona mi ha detto di mettere Amiata in V + Peglia nel normale UHF, ma so che non va bene così..
 
Grazie.
In realtà abito a S. Lorenzo Nuovo, vicino Acquapendente, ma credo che la situazione rimanga invariata.
Ovviamente quando parli di Amiata+Peglia ti riferisci a V banda+ IV?

L'antennista di zona mi ha detto di mettere Amiata in V + Peglia nel normale UHF, ma so che non va bene così..

no, é corretto come hai detto tu 4 e 5 ; 5+uhf é sbagliato.
 
no, é corretto come hai detto tu 4 e 5 ; 5+uhf é sbagliato.
Grazie Gerardo.
Ho da parte queste due antenne da mettere per l'Amiata, ma non so quale mettere.
Sono ancora abbastanza recenti, 5-6 anni.
In quella NON a spina di pesce sta stampata sopra la frequenza della V banda, quindi andrebbe bene, mentre l'altra è una UHF per tutta la banda.

Quella che uso per il Peglia ora è invece nuova, presa lo scorso anno.
Domani in ogni caso salirò sul tetto, vi farò sapere.

d399e48e011dc71fe6c8b1f9de363667.jpg


6e3dd25cccf05cc92cbd06933c2efef9.jpg



Questa quella che ho già sul tetto verso il Peglia..

c871ed63e01a9c2502436b6897dac0e9.jpg



Questo l'amplificatore della FET a bande separate (ci sono tutte).

83e9bac2e229816732c2d7c25542ae22.jpg
 
Ultima modifica:
non trovo acquapendente sulle liste ma se é come viterbo ricevi l'amiata in 5 banda verticale e il peglia in 4 banda orizzontale, cosi ricevi tutto ma perdi i timb; altrimenti vai di canalizzato, non usare la log.
Si, ti dico che quasi tutti gli impianti nuovi in zona e sul lago di Bolsena parte sud hanno di solito un'antenna in verticale su Amiata e una in orizzontale sul Peglia, ma sono certo che sono quasi tutte miscelate "brutalmente", visto che l'antennista di zona è solito mettere in V banda quella dell'Amiata e in UHF quella del Peglia.
Ti dirò di più, ci sono altri che miscelano entrambe in UHF senza filtri di banda!

C'era un utente del forum che mi ha consigliato di prendere un amplificatore con taglio 21-31 sulla IV banda e 32-60 sull'Amiata per non perdere ad es. Rai HD ma non è facile trovarlo.
Credo che con quello comunque che ho potrei risolvere.
 
si adopera questa per l'amiata in quinta, e prova eventualmente il peglia in uhf se hai c*ulo funziona (sono a rischio i canali della 5) altrimenti devi separare 4 e 5.
 
si adopera questa per l'amiata in quinta, e prova eventualmente il peglia in uhf se hai c*ulo funziona (sono a rischio i canali della 5) altrimenti devi separare 4 e 5.
Grazie ancora. In ogni caso l'antennista sbaglia, gliel'ho pure detto che si usa la V per l'Amiata e IV per il Peglia ed è rimasto sorpreso quando glielo ho detto.
Finché va bene va bene, ma le bande vanno separate.
 
certo per forza, altrimenti anche se in zone isolate e relativamente pulite frequenzialmente sembra funzionare, ci si espone continuamente a rischi di interferenze in questo caso sarebbe la 5 banda a rischiare inquanto ricevuta da due antenne; se avessero unificato i siti trasmittenti come in certe parti d'italia questi assurdi problemi non esisterebbero, io per esempio qui a lugano con i ripetitori del campo dei fiori marzio ecc. e in toscana con l'argentario per fortuna sono apposto, ma ci sono tantissimi messi come te in tante zone...
 
certo per forza, altrimenti anche se in zone isolate e relativamente pulite frequenzialmente sembra funzionare, ci si espone continuamente a rischi di interferenze in questo caso sarebbe la 5 banda a rischiare inquanto ricevuta da due antenne; se avessero unificato i siti trasmittenti come in certe parti d'italia questi assurdi problemi non esisterebbero, io per esempio qui a lugano con i ripetitori del campo dei fiori marzio ecc. e in toscana con l'argentario per fortuna sono apposto, ma ci sono tantissimi messi come te in tante zone...
Sei di Orbetello, molto vicino alla mia zona. Pensa che un vicino ha un'antenna in verticale verso proprio l'Argentario e lì si riceve di tutto ma credo sia troppo distante per ricevere bene.
Anche a Bolsena in tanti hanno un'antenna verso l'Argentario.

Mentre a Marta e Capodimonte (sponda sud lago di Bolsena) hanno una sola UHF verso il Peglia e ricevono tutto senza problemi.
 
eh, seguo da anni qui sul forum la situazione della tua zona e devo dire che é ben incasinata! l'argentario sarebbe un'ottima soluzione ma vista la distanza, deve per forza essere visibile ad occhio altrimenti mi sa che non lo puoi ricevere bene.
 
eh, seguo da anni qui sul forum la situazione della tua zona e devo dire che é ben incasinata! l'argentario sarebbe un'ottima soluzione ma vista la distanza, deve per forza essere visibile ad occhio altrimenti mi sa che non lo puoi ricevere bene.
No, infatti non lo vedo, è comunque troppo distante e lo riceverei forse non benissimo. Il sito del DTT per la mia zona preferisce Peglia e Amiata.
A Bolsena ricevono da Argentario ma in tanti utilizzano anche una III banda su Gradoli (Rai) e la V su Amiata.
 
lo so; l'unica per avere una ricezione completa e buona sarebbe una centrale tutta canalizzata ma costa un botto! oppure accrocchiare di filtri MEF o simili ,o centralina a cluster programmabili ma non so in un contesto simile fino a che punto potrebbero funzionare...
 
lo so; l'unica per avere una ricezione completa e buona sarebbe una centrale tutta canalizzata ma costa un botto!
Già. Vediamo domani intanto.
L'Amiata è molto vicino da qui, si vede benissimo solo che da casa mia risulta un po' coperto da case e alberi. A dire la verità lo è un po' anche il Peglia coperto ma la Rai è sempre perfetta, anche altri canali, il problema sembra essere solo Mediaset e qualche altro canale che a volte è quasi perfetto, altre volte pessimo.
Forse è proprio il segnale debole di Mediaset che arriva dal Peglia fin qui..
 
sicuramente gli ostacoli fisici che hai detto ti danno fastidio, se sono vicini e non troppo alti forse alzando il palo li potresti superare? soprattutto verso il peglia cosi ti basterebbe una sola antenna...
 
sicuramente gli ostacoli fisici che hai detto ti danno fastidio, se sono vicini e non troppo alti forse alzando il palo li potresti superare? soprattutto verso il peglia cosi ti basterebbe una sola antenna...
A dire la verità non so se dipende da me solamente. La zona si sa, è già di suo particolare.
No, non sono ostacoli alti ma non posso alzare oltre il palo.
Alcuni canali si vedono con qualità massima (Rai, Focus), mentre altri in modo peggiore (Mediaset). Ad es. i canali HD Mediaset vanno meglio.
E ricevo al momento tutto dal Peglia..
 
A Bolsena il 99% delle antenne post SO sono UHF amiata+3gradoli.
Purtroppo così non si ricevono però i mux 2-3-4 Rai che sono perennemente spenti da Gradoli.
Una sola UHF su Argentario è rara come le mosche bianche... Provato personalmente e non si riesce a ricevere tutto, Mediaset in particolare modo è debolissima. Devi abitare nella parte alta, sopra la Cassia per capirci per tentare una UHF sola verso Argentario, ma anche in questo caso nessuno adotta questa opzione



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
peccato che non puoi alzare il palo, magari era la soluzione piu economica e pure logica dal lato tecnico; potresti anche provare semplicemente a sostituire quella log con una antenna uhf buona tipo quella che mi hai mostrato
A dire la verità non so se dipende da me solamente. La zona si sa, è già di suo particolare.
No, non sono ostacoli alti ma non posso alzare oltre il palo.
Alcuni canali si vedono con qualità massima (Rai, Focus), mentre altri in modo peggiore (Mediaset). Ad es. i canali HD Mediaset vanno meglio.
E ricevo al momento tutto dal Peglia..
 
peccato che non puoi alzare il palo, magari era la soluzione piu economica e pure logica dal lato tecnico; potresti anche provare semplicemente a sostituire quella log con una antenna uhf buona tipo quella che mi hai mostrato
Qui in paese conosco più di una persona che ha dovuto optare per la parabola... pensa un po'..

Grazie dei consigli, tra poco salgo su e vi dico poi. ;)
 
Indietro
Alto Basso