A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Mediaset non interessa nulla del satellite, anzi, lo vuole ostacolare: http://www.corrierecomunicazioni.it...ai-mediaset-spinge-sul-digitale-terrestre.htm

In un passaggio, in particolare, si sottolinea che il ruolo di servizio pubblico verrà espletato dalla Rai su tre piattaforme: digitale terrestre, satellite, online. A questo punto spunta (da un altro tavolo) Stefano Selli di Mediaset (alla consultazione rappresenta Confindustria RadioTv) chiedendo che il documento venga cambiato: per svolgere il proprio ruolo di “servizio pubblico” il digitale terrestre “deve” rimanere centrale, primario rispetto alle altre due piattaforme (satellite e online).
 
Ale89 i francesi sposteranno premium sul sal tellite vedrai se mi sbaglio ed i uhf 52l56 verranno ricapitallizati con aste vedremo presto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Su Affari e Finanza parlavano dell'opzione sat per Premium:tempi stimati 2 anni derivanti dalla necessità di produrre i relativi decoder e convincere i clienti a comprarli...!

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
 
Se pensano di "costringerci" a prendere un ulteriore decoder, partono già col piede sbagliato
 
Su Affari e Finanza parlavano dell'opzione sat per Premium:tempi stimati 2 anni derivanti dalla necessità di produrre i relativi decoder e convincere i clienti a comprarli...!

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
Basterebbe avere un tipo di criptazione aperta e non chiusa come quella di sky e si potrebbero avere cam e smart card da adattare ai decoder gia in possesso degli eventuali clienti.:)
 
Basterebbe avere un tipo di criptazione aperta e non chiusa come quella di sky e si potrebbero avere cam e smart card da adattare ai decoder gia in possesso degli eventuali clienti.:)

dopo l'esperienza di "Tele+", in italia, dubito seriamente che i Francesi rinuncino a BLINDARE la loro offerta.... e avrebbero solo ragione nel farlo.
 
dopo l'esperienza di "Tele+", in italia, dubito seriamente che i Francesi rinuncino a BLINDARE la loro offerta.... e avrebbero solo ragione nel farlo.



Tanto lo stanno già facendo in Francia con Le Cube ;)
Al limite si può sperare che questo ipotetico decoder sia compatibile con Tivusat e con un eventuale dual feed...
 
ok... ma la Francia non è l'italia ;)

L'italia è il "Top" al mondo per quanto riguarda la pirateria... Telepiù/Stream ne sono state la prova....

Veramente era una conferma di quanto avevi scritto :)
Se già lì tendono a proporre il decoder "prodotto in casa", a maggior ragione lo faranno qui :)
 
Faccio presente che l'articolo che avevi riportato è stato eliminato dal sito

In giro ci sono troppe cavolate scritte :)
Saranno cavolate ma non mi pare che Mediaset si sia mai sprecata su satellite:
- La 5 e Extra messi dopo secoli dalla loro partenza
- 16:9 sulle generaliste messo ben dopo la scusante del "non possiamo perché i canali fanno da ponte per l'analogico" ( avvisasti tu, mi ricordo anche se allora non ero iscritto)
- EPG inutili per anni che davano fastidio solo agli utenti della piattaforma di cui detengono il 48%
- Cartoonito non pervenuto per cinque anni
- HD non prioritario prima, ora e neanche dopo...

Non che gli altri siano meglio eh...
Certo, se l'articolo è stato tolto vuol dire che forse non era del tutto veritiero.

Dubito comunque che tra i 20 canali in alta definizione che TivùSat ha annunciato di voler proporre entro fine anno ci saranno anche i Mediaset :)
 
Saranno cavolate ma non mi pare che Mediaset si sia mai sprecata su satellite:
- La 5 e Extra messi dopo secoli dalla loro partenza

Non erano Italia 2 ed Extra? (sulla 11013 ora Rai, arrivarono a luglio 2011).

- 16:9 sulle generaliste messo ben dopo la scusante del "non possiamo perché i canali fanno da ponte per l'analogico" ( avvisasti tu, mi ricordo anche se allora non ero iscritto)
Vero: dopo un anno dalla fine dell'analogico, se ricordo bene; fosse per loro ancora letter-box... :badgrin:
 
Non per difendere Mediaset però essa è una TV gratuita che cerca di ottimizzare gli oneri. Il simulcast ha oneri che, almeno per Mediaset, non generano affatto profitti. Certo è consorziata ma ciò non vuol dire rimetterci.

***
Mediaset si muoverà solo quando, come preannunciato dalla Rai, ci sarà la trasformazione di una sua frequenza. Penso che la cosa ripercuoterà su alcuni canali in SD.
 
Paramount cos'è invece? :)
Telepace? Supertennis? Eppure hanno l'HD...
E dubito che questi abbiano utili di 500 milioni dopo la vendita dei "rami secchi" :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso