Falso allarme... Canale Acqua già sparito. Al suo posto un canale di scommesse (eurobet)... Sono comunque test.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In un passaggio, in particolare, si sottolinea che il ruolo di servizio pubblico verrà espletato dalla Rai su tre piattaforme: digitale terrestre, satellite, online. A questo punto spunta (da un altro tavolo) Stefano Selli di Mediaset (alla consultazione rappresenta Confindustria RadioTv) chiedendo che il documento venga cambiato: per svolgere il proprio ruolo di “servizio pubblico” il digitale terrestre “deve” rimanere centrale, primario rispetto alle altre due piattaforme (satellite e online).
A Mediaset non interessa nulla del satellite, anzi, lo vuole ostacolare: http://www.corrierecomunicazioni.it...ai-mediaset-spinge-sul-digitale-terrestre.htm
Basterebbe avere un tipo di criptazione aperta e non chiusa come quella di sky e si potrebbero avere cam e smart card da adattare ai decoder gia in possesso degli eventuali clienti.Su Affari e Finanza parlavano dell'opzione sat per Premium:tempi stimati 2 anni derivanti dalla necessità di produrre i relativi decoder e convincere i clienti a comprarli...!
Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk
Basterebbe avere un tipo di criptazione aperta e non chiusa come quella di sky e si potrebbero avere cam e smart card da adattare ai decoder gia in possesso degli eventuali clienti.![]()
dopo l'esperienza di "Tele+", in italia, dubito seriamente che i Francesi rinuncino a BLINDARE la loro offerta.... e avrebbero solo ragione nel farlo.
Tanto lo stanno già facendo in Francia con Le Cube
Al limite si può sperare che questo ipotetico decoder sia compatibile con Tivusat e con un eventuale dual feed...
A Mediaset non interessa nulla del satellite, anzi, lo vuole ostacolare
ok... ma la Francia non è l'italia
L'italia è il "Top" al mondo per quanto riguarda la pirateria... Telepiù/Stream ne sono state la prova....
Saranno cavolate ma non mi pare che Mediaset si sia mai sprecata su satellite:Faccio presente che l'articolo che avevi riportato è stato eliminato dal sito
In giro ci sono troppe cavolate scritte![]()
Saranno cavolate ma non mi pare che Mediaset si sia mai sprecata su satellite:
- La 5 e Extra messi dopo secoli dalla loro partenza
Vero: dopo un anno dalla fine dell'analogico, se ricordo bene; fosse per loro ancora letter-box...- 16:9 sulle generaliste messo ben dopo la scusante del "non possiamo perché i canali fanno da ponte per l'analogico" ( avvisasti tu, mi ricordo anche se allora non ero iscritto)