A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel confronto andrebbe valutato anche il numero dei canali e su quante piattaforme viene diffuso. Magari gestire tanti flussi su più piattaforme non è poi così facile (ed oneroso).

Paramount poi partirebbe penso in HD con una trancodifica video e genera i tre flussi: due per il satellite ed uno per il terrestre. L'EPG da gestire è su un singolo canale, anche più semplice perché grazie ai film, ha meno eventi giornalieri rispetto ad un canale generalista.

Con questo, non sto dicendo di essere iper contento di vedere un offerta FSD su un 55"FHD ma cerco di rimanere in ambito tecnico/economico :D
 
Nel confronto andrebbe valutato anche il numero dei canali e su quante piattaforme viene diffuso. Magari gestire tanti flussi su più piattaforme non è poi così facile (ed oneroso).

Paramount poi partirebbe penso in HD con una trancodifica video e genera i tre flussi: due per il satellite ed uno per il terrestre. L'EPG da gestire è su un singolo canale, anche più semplice perché grazie ai film, ha meno eventi giornalieri rispetto ad un canale generalista.

Con questo, non sto dicendo di essere iper contento di vedere un offerta FSD su un 55"FHD ma cerco di rimanere in ambito tecnico/economico :D


Senz'altro sarà così, però se su tutta Europa praticamente é rimasta solo Mediaset senza HD mi sa che non ci sono solo i soldi di mezzo...
 
Senz'altro sarà così, però se su tutta Europa praticamente é rimasta solo Mediaset senza HD mi sa che non ci sono solo i soldi di mezzo...

Secondo me Mediaset usa i suoi utili per finanziare il settore pay; poi mediaset ha una copertura degli HD sul DTT migliore della Rai, di conseguenza la Rai può permettersi tre frequenze sui 13E, Mediaset no.
 
L'unico canale HD che la Rai può dire di avere in terrestre è Rai HD (ed infatti è quello che pubblicizzano) ed ha una copertura nettamente superiore agli HD Mediaset (eccezion fatta per Rete4 HD)
 
Che poi non è un vero canale, visto che è un misto dei vari canali Rai...


Comunque segnalo l'arrivo sul satellite di ProntoGold (frequenza 12673). Per buona parte della giornata il palinsesto è adatto ai più piccoli :)
 
Secondo me Mediaset usa i suoi utili per finanziare il settore pay; poi mediaset ha una copertura degli HD sul DTT migliore della Rai, di conseguenza la Rai può permettersi tre frequenze sui 13E, Mediaset no.

Premium non è più di Mediaset. Quindi la stessa non ha particolare interesse a nuove frequenze sat. Piuttosto potrebbe invece sostituire le emissioni SD con quelle HD sul trasponder ora attivo trasformando l'offerta sat in dvb-s2.
 
Sul portale di Tivùsat ho letto l'ultima notizia riguardante la prossima visione delle partite degli europei di calcio in ULTRA-HD e il passaggio degli altri canali Rai, attualmente in SD, all'HD (Rai Movie HD e Rai Premium HD a Maggio) per un totale di 11 canali Rai in HD. Nella parte conclusiva dell'articolo è scritto: "Nel 2016 tivùsat metterà a disposizione degli spettatori italiani circa 20 canali in HD per una straordinaria e unica esperienza di visione. Tutto, come sempre, in maniera gratuita". Arrivo al dunque: Se i canali Rai entro il 2016 saranno 11 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai News 24, Rai Sport 1, Rai Gulp, Rai yoyo) e gli altri canali attualmente in HD ed in LCN su Tivùsat sono 4 (Paramount Channel, Supertennis, Arte e KBS World) si arriverebbe ad un totale di 15 canali in HD. Ciò mi fa pensare e ben sperare che ci saranno altri 5 canali in HD entro il 2016 e fra i più desiderati e papabili ci sono i canali generalisti di Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Retequattro). Cosa ne pensate? ;)
 
Sul portale di Tivùsat ho letto l'ultima notizia riguardante la prossima visione delle partite degli europei di calcio in ULTRA-HD e il passaggio degli altri canali Rai, attualmente in SD, all'HD (Rai Movie HD e Rai Premium HD a Maggio) per un totale di 11 canali Rai in HD. Nella parte conclusiva dell'articolo è scritto: "Nel 2016 tivùsat metterà a disposizione degli spettatori italiani circa 20 canali in HD per una straordinaria e unica esperienza di visione. Tutto, come sempre, in maniera gratuita". Arrivo al dunque: Se i canali Rai entro il 2016 saranno 11 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai News 24, Rai Sport 1, Rai Gulp, Rai yoyo) e gli altri canali attualmente in HD ed in LCN su Tivùsat sono 4 (Paramount Channel, Supertennis, Arte e KBS World) si arriverebbe ad un totale di 15 canali in HD. Ciò mi fa pensare e ben sperare che ci saranno altri 5 canali in HD entro il 2016 e fra i più desiderati e papabili ci sono i canali generalisti di Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Retequattro). Cosa ne pensate? ;)

Una stima "a spanne".
"Circa" vuol dire molte cose.
Metterei anche RAI sport2 Hd che arriverà ad hoc per le olimpiadi e farebbero 16.
 
Sul portale di Tivùsat ho letto l'ultima notizia riguardante la prossima visione delle partite degli europei di calcio in ULTRA-HD e il passaggio degli altri canali Rai, attualmente in SD, all'HD (Rai Movie HD e Rai Premium HD a Maggio) per un totale di 11 canali Rai in HD. Nella parte conclusiva dell'articolo è scritto: "Nel 2016 tivùsat metterà a disposizione degli spettatori italiani circa 20 canali in HD per una straordinaria e unica esperienza di visione. Tutto, come sempre, in maniera gratuita". Arrivo al dunque: Se i canali Rai entro il 2016 saranno 11 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai News 24, Rai Sport 1, Rai Gulp, Rai yoyo) e gli altri canali attualmente in HD ed in LCN su Tivùsat sono 4 (Paramount Channel, Supertennis, Arte e KBS World) si arriverebbe ad un totale di 15 canali in HD. Ciò mi fa pensare e ben sperare che ci saranno altri 5 canali in HD entro il 2016 e fra i più desiderati e papabili ci sono i canali generalisti di Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Retequattro). Cosa ne pensate? ;)
Con la relativa EPG? Ma da quando viene attivata, visto che il tutto avverrà entro fine 2016.
 
Radio 101 Tv non è tutto di Mediaset ora? Dovrebbe arrivare pure lui.
Anche se i Mediaset che aspettiamo sono altri tre...
 
Il portale di Tivùsat è un organo ufficiale e non un blog. Se dice circa 20 presumo che saranno tra 18 e 20 i canali. Poi se hanno esagerato non credo. Comunque teniamo presente che Vivendi sicuramente non ha sborsato quella cifra per comprare Premium e poi accontentarsi degli abbonati al digitale terrestre, soprattutto se vorrà fare concorrenza a Sky. E data la partnership con Mediaset per la distribuzione di film, serie tv e intrattenimento sarebbe plausibile lo sbarco dei canali Mediaset sulla futura piattaforma satellite. Comunque sono ipotesi e semplici valutazioni, ma vedrete che il tempo mi darà ragione.
 
Sul portale di Tivùsat ho letto l'ultima notizia riguardante la prossima visione delle partite degli europei di calcio in ULTRA-HD e il passaggio degli altri canali Rai, attualmente in SD, all'HD (Rai Movie HD e Rai Premium HD a Maggio) per un totale di 11 canali Rai in HD. Nella parte conclusiva dell'articolo è scritto: "Nel 2016 tivùsat metterà a disposizione degli spettatori italiani circa 20 canali in HD per una straordinaria e unica esperienza di visione. Tutto, come sempre, in maniera gratuita". Arrivo al dunque: Se i canali Rai entro il 2016 saranno 11 (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai News 24, Rai Sport 1, Rai Gulp, Rai yoyo) e gli altri canali attualmente in HD ed in LCN su Tivùsat sono 4 (Paramount Channel, Supertennis, Arte e KBS World) si arriverebbe ad un totale di 15 canali in HD. Ciò mi fa pensare e ben sperare che ci saranno altri 5 canali in HD entro il 2016 e fra i più desiderati e papabili ci sono i canali generalisti di Mediaset (Canale 5, Italia 1 e Retequattro). Cosa ne pensate? ;)

Speriamo Fabio...anche se a questo punto sarebbe strategico farli partire ad inizio stagione tv 2016/2017.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso