22.11.63 - Dall'11/04/2016 su Fox HD

È la prima volta che leggo quel termine per riferirsi alle maratone TV.

Non si smette mai di imparare!


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Ogni argomento ha i suoi termini...vi lamentate sempre degli "spoiler" perche in quel caso va bene, e non li chiamate anticipazioni??..e cliffanger?? Pilot? Remake? Rewatch??...sono termini usati normalmente da forum e pagine di serie TV..Tra l altro, quando siete in macchina e arrivate davanti a quel cartello rosso e vi dovete fermare, cosa fate scendete dell auto a cancellare la scritta "Stop" e ci scrivete "Fermati"??:D:eusa_doh:..quindi dai su, solo perche non conoscete i termini, non lanciatevi in pipponi in nome della lingua italiana!!...facendo voi i fighi ;)

In questo caso Binge Watching nasce dall arrivo di netflix, e dall arrivo ufficiale di tutte le puntate di una determinata stagione, cosa che prima non avveniva, e quindi c è chi ha iniziato a vedere dalla 1a all ultima puntata tutta in una volta, senza soluzione di continuità... ed essendo partita prima dagli usa, era logico uscisse un suo termine anglofono
 
Ultima modifica:
Nulla contro l'utente uno_a_caso che è tra quelli che sicuramente è un piacere seguire quando posta sul forum ma quel termine mi ha fatto davvero sorridere perché mettetela come volete ma è un termine che ai più non dice proprio nulla :D
E di termini inglesi ne conosco abbastanza :)
Più che altro diciamo che sono decisamente contro le maratone di episodi, che ritengo un sistema che rovina il piacere di gustarsi una serie televisiva.
ERCOLINO non prendertela, so che sei il capostipite delle maratone :D


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Non voglio fare il sapientone, sono uno che mastica abbastanza bene l'inglese e uso neologismi quando ci stanno.
Però questa veramente non l'avevo mai sentita, sintomo che non è proprio un termine diffuso da noi. Non possiamo paragonarlo a "pilot" o "remake", soprattutto quest'ultimo ormai diffusissimo!


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Non era molto diffuso perché Netflix è arrivato solo da poco, ma se l'italiano è una lingua morta, bisogna ricorrere per forza a quei termini inglesi...
 
Non era molto diffuso perché Netflix è arrivato solo da poco, ma se l'italiano è una lingua morta, bisogna ricorrere per forza a quei termini inglesi...
Chiedi agli ispanici. Loro riescono a trovare un termine nella loro lingua per quasi ogni neologismo inglese. Noi siamo pigri e ci piace usare termini inglesi per moda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Chiedi agli ispanici. Loro riescono a trovare un termine nella loro lingua per quasi ogni neologismo inglese. Noi siamo pigri e ci piace usare termini inglesi per moda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Finalmente uno che la pensa come me.Quoto.:)P.s. la moda del neologismo inglese in italia è davvero inflazionata.:eusa_wall:
 
ed anche la terza...ho notato come la sceneggiatura del telefilm abbia compresso la storia del libro. E qualche personaggio è stato aggiunto.
 
Che incidente? Cmq è la protagonista femminile del libro/serie quindi ti dico no...
 
Anche io ero convinta che la ragazza fosse quella morta nella prima puntata.:D

Comunque, mi sta piacendo molto per ora la serie.:)
 
No, non era lei...



Mah......capisco che tu ti basi sul libro....ma se non era lei, perché mostrarci un incidente di una sconosciuta( ho rivisto la scena e comunque gli somigliava moltissimo)???? Se l'incidente era un monito del tempo per impedirgli di fare qualcosa, allora non ha senso!!!

Magari capiremo più avanti...
 
è il passato che non vuole essere cambiato... per cambiarlo devi accettare che degli sconosciuti ti possano morire accanto per causa tua
 
Ce l'avete nello Scelti per te? Io no! Tocca vederlo registrato con pubblicità e banner vari in mezzo alle scatole!


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Comunque, per i miei gusti è troppo lento... Ma è lo stile di King.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso