Perché, visto che a te e ad Ange86 piace fare paragoni, facciamoli (non avrei voluto). Premium non fa pagare l'alta definizione. Embè? Il catalogo Premium Play è in hd. Embè? Infinity pure. Embè?
È una politica commerciale aretrata...
Mi dai on drmand in.sd, e mi fai pagare hd sui lineari a parte. Se questo è innovare....
Il paragone, sui canali lineari, ovviamente non è fattibile.
Sky ha oltre 60 canali in HD,
cosa che non esiste in nessun altro broadcaster italiano.
Sappiamo benissimo che, un canale HD, occupa più del doppio di banda rispetto ad un canale SD, oltre a costare di più come tecnologia di trasmissione.
Quindi viene facile intuire che Sky, spende almeno 10 volte tanto ciò che spende, ad esempio, Premium, che trasmette 6/7 canali HD sul DTT (le cui frequenze costano decisamente meno rispetto al Sat).
Tali COSTI, da qualche parte dovranno rientrare no? come li fai rientrare? alzi di 2€ il prezzo di tutti i pacchetti? oppure metti l'HD OPZIONALE, in modo che chi lo vuole se lo paga e gli altri no?
Forse non è ancora chiaro che, su sky, L'HD NON È MAI STATO GRATIS..... fino al 2012 era INCLUSO.
INCLUSO non significa "gratis", significa che LO PAGAVANO TUTTI (pure chi aveva il decoder SD) spalmato nell'abbonamento.
Metterlo opzionale ha semplicemente ridotto il costo di abbonamento degli utenti SD.
- Per SkyOnline, l'HD non è una cosa fondamentale, in quanto a sky interessa relativamente poco vendere il servizio.... perché lo vede SOLO come "vetrina" per invogliare il cliente ad abbonarsi a Sky Satellite.
Discorso diverso per quanto riguarda "Ondemand"; sono il primo a dire che sarebbe decisamente necessario l'HD, un po come succede su premium play.
È sicuramente, una cosa che verrà introdotta, anche se per ora non viene vista come priorità.