Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Si..questa perla mi era sfuggita..con il pacchetto base mi regali l'HD, poi aggiungo un pack premium, spendendo di più,

come regalo, mi fai pagare l'HD, mi fidelizzi al contrario..:D

Meno male che che ho le valigie pronte per abbandonare Sky, saranno problemi vostri..:D


Tutto dipende dall'effettivo prezzo del base, se fosse competitivo (una chimera :D) i 4 € del pacco premium sarebbero ammortizzati...
 
Ma l'HD dovrebbe essere incluso nella Costituzione :). Di cosa stiamo parlando? Oggi è come il sonoro, il colore, e (azzardo dire) il doppio audio ed i doppi sottotitoli. È il minimo sindacale per l'intrattenimento domestico moderno. Non è un quid pluris da acquistare, quasi fosse la novità degli ultimissimi giorni. Questo vecchiume nel fare marketing svaluta miseramente i contenuti pregiati di Sky. Un film o me lo dai come si deve oppure no. Questo vale per i canali lineari, come per l'on demand.
 
Ma l'HD dovrebbe essere incluso nella Costituzione :). Di cosa stiamo parlando? Oggi è come il sonoro, il colore, e (azzardo dire) il doppio audio ed i doppi sottotitoli. È il minimo sindacale per l'intrattenimento domestico moderno. Non è un quid pluris da acquistare, quasi fosse la novità degli ultimissimi giorni. Questo vecchiume nel fare marketing svaluta miseramente i contenuti pregiati di Sky. Un film o me lo dai come si deve oppure no. Questo vale per i canali lineari, come per l'on demand.
Quindi anche Netflix è vecchiume.
Si può criticare Sky su mille cose ma non lo farei su una delle poche dove da al cliente possibilità di scelta.
 
Quindi anche Netflix è vecchiume.
Si può criticare Sky su mille cose ma non lo farei su una delle poche dove da al cliente possibilità di scelta.
Possibilità di scelta di cosa? Se voler pagare una cosa che è normale avere?
Io non critico Sky su nulla, altro che mille cose. Ma non mi venire a dire che è giusto far pagare hd..
 
Ma tanto se tolgono l'hd a parte te lo fanno pagare insieme ai pacchetti non è che ti scontano l'abbonamento di 6€
 
Possibilità di scelta di cosa? Se voler pagare una cosa che è normale avere?
Io non critico Sky su nulla, altro che mille cose. Ma non mi venire a dire che è giusto far pagare hd..
Cosa è normale avere? L'hd come calcio/sport/cinema è un qualcosa che uno può avere oppure no.
Visto che si guarda sempre all'estero Canalsat ha l'hd incluso e ti fa pagare 6€/mese per il decoder.
Nel mondo ci sono 2 filosofie tra le paytv: chi fa pagare l'hd e chi il noleggio del decoder. Per certi versi meglio poter scegliere di non avere l'hd che dover pagare per forza per il decoder.
 
L'HD è un servizio in più : e si paga
smettiamola di dire che è "ormai uno standard"....
ma standard di cosa??

- Il 90% dei canali televisivi è SD
- un Bluray (HD), costa circa 5€ in più di un DVD (sd)
- Netflix in HD costa 2€ in più rispetto alla versione SD, e la versione UHD costa ulteriori 2€ in più

non capisco perché insistete a dire che l'HD dev'essere una cosa che "vi spetta di diritto"....
se lo volete: Lo pagate
se non lo volete: Non lo pagate


cosa non è chiaro?
 
Sky Europe Risultati Q3 (Gennaio-Marzo 2016)

Però max io lo farei pagare a tutti ed eliminerei quegli inutili canali sd che si vedono anche in maniera orrenda


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
non capisco perché insistete a dire che l'HD dev'essere una cosa che "vi spetta di diritto"....
se lo volete: Lo pagate
se non lo volete: Non lo pagate


cosa non è chiaro?

Non capisco abbastanza sulle scelte dell'alta definizione. Da cliente ormai da qualche mese, non capisco perchè mi vogliano far pagare l'HD a parte e poi siano loro stessi a 'svalutare' questa possibile scelta. Prima i 15gg gratuiti diventano 2 mesi. Poi, dopo un mese senza HD, mi chiamano per regalarmelo ed effettivamente me lo regalano per qualche mese (con l'obiettivo, fallito, di cambiare la data di scadenza).
Non capisco neanche perchè nei 19€ di SkyTv non possa rientrare l'alta definizione. È il pacchetto base che serve ad ammortizzare i costi degli altri pacchetti, rendendoli più abbordabili. Ma se io ho solo SkyTv, nei 19€ perchè è escluso l'HD? Mi sembra, da solo e senza HD, un prezzo abbastanza forte così.
Ed infine, ammesso e non concesso che accetti di buon grado questa politica dell'HD non standard (cosa che giustifica poi tutto, in primis l'online ancorato all'SD), perchè se io ho solo un pacchetto, ma anche due, devo pagare gli stessi 6€ di chi ha magari il full e vedrebbe più canali in alta definizione di me? Perchè non c'è progressività?
 
Però max io lo farei pagare a tutti ed eliminerei quegli inutili canali sd che si vedono anche in maniera orrenda


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Anche io. Ma come la metto coi tanti attualmente abbonati? Lo cambi tu il decoder a tutti?
Ma tanto se tolgono l'hd a parte te lo fanno pagare insieme ai pacchetti non è che ti scontano l'abbonamento di 6€
A me la cosa pare ovvia. Evidentemente molti credono che non sarà così

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
L'HD è un servizio in più : e si paga
smettiamola di dire che è "ormai uno standard"....
ma standard di cosa??

- Il 90% dei canali televisivi è SD
- un Bluray (HD), costa circa 5€ in più di un DVD (sd)
- Netflix in HD costa 2€ in più rispetto alla versione SD, e la versione UHD costa ulteriori 2€ in più

non capisco perché insistete a dire che l'HD dev'essere una cosa che "vi spetta di diritto"....
se lo volete: Lo pagate
se non lo volete: Non lo pagate


cosa non è chiaro?
Perché, visto che a te e ad Ange86 piace fare paragoni, facciamoli (non avrei voluto). Premium non fa pagare l'alta definizione. Embè? Il catalogo Premium Play è in hd. Embè? Infinity pure. Embè?
È una politica commerciale aretrata...
Mi dai on drmand in.sd, e mi fai pagare hd sui lineari a parte. Se questo è innovare....
 
L'HD è un servizio in più : e si paga
smettiamola di dire che è "ormai uno standard"....
ma standard di cosa??

- Il 90% dei canali televisivi è SD
- un Bluray (HD), costa circa 5€ in più di un DVD (sd)
- Netflix in HD costa 2€ in più rispetto alla versione SD, e la versione UHD costa ulteriori 2€ in più

non capisco perché insistete a dire che l'HD dev'essere una cosa che "vi spetta di diritto"....
se lo volete: Lo pagate
se non lo volete: Non lo pagate


cosa non è chiaro?

che sky costa già troppo per far pagare l'hd a parte non ti è chiaro a te, ad altri è chiarissimo ;)

poi raga, se max&co sono contenti di pagare l'hd, tutte le nostre spese sull'hd li passiamo a loro e chi si è visto se visto! :D ovviamente scherzo (mica tanto)
via il costo del hd..
 
Ultima modifica:
Non se ne parla proprio, mi fanno comodo i canali SD...

perché ti fanno comodo ? lo sai che gli hd si vedono in sd via scart ? mi pare che tu sei l'utente che ha problemi degli hd durante la pioggia? a me non succede nulla durante la pioggia, hai provato a mettere una parabola più grande o un orientazione migliore? :)
 
perché ti fanno comodo ? lo sai che gli hd si vedono in sd via scart ? mi pare che tu sei l'utente che ha problemi degli hd durante la pioggia? a me non succede nulla durante la pioggia, hai provato a mettere una parabola più grande o un orientazione migliore? :)
Durante la pioggia capita che il segnaled vada via sia a casa mia (parabola personale) che a casa dei miei (parabola condominiale). Non è un evento così raro...
 
Perché, visto che a te e ad Ange86 piace fare paragoni, facciamoli (non avrei voluto). Premium non fa pagare l'alta definizione. Embè? Il catalogo Premium Play è in hd. Embè? Infinity pure. Embè?
È una politica commerciale aretrata...
Mi dai on drmand in.sd, e mi fai pagare hd sui lineari a parte. Se questo è innovare....

Il paragone, sui canali lineari, ovviamente non è fattibile.
Sky ha oltre 60 canali in HD, cosa che non esiste in nessun altro broadcaster italiano.
Sappiamo benissimo che, un canale HD, occupa più del doppio di banda rispetto ad un canale SD, oltre a costare di più come tecnologia di trasmissione.
Quindi viene facile intuire che Sky, spende almeno 10 volte tanto ciò che spende, ad esempio, Premium, che trasmette 6/7 canali HD sul DTT (le cui frequenze costano decisamente meno rispetto al Sat).
Tali COSTI, da qualche parte dovranno rientrare no? come li fai rientrare? alzi di 2€ il prezzo di tutti i pacchetti? oppure metti l'HD OPZIONALE, in modo che chi lo vuole se lo paga e gli altri no?
Forse non è ancora chiaro che, su sky, L'HD NON È MAI STATO GRATIS..... fino al 2012 era INCLUSO.
INCLUSO non significa "gratis", significa che LO PAGAVANO TUTTI (pure chi aveva il decoder SD) spalmato nell'abbonamento.
Metterlo opzionale ha semplicemente ridotto il costo di abbonamento degli utenti SD.

- Per SkyOnline, l'HD non è una cosa fondamentale, in quanto a sky interessa relativamente poco vendere il servizio.... perché lo vede SOLO come "vetrina" per invogliare il cliente ad abbonarsi a Sky Satellite.

Discorso diverso per quanto riguarda "Ondemand"; sono il primo a dire che sarebbe decisamente necessario l'HD, un po come succede su premium play.
È sicuramente, una cosa che verrà introdotta, anche se per ora non viene vista come priorità.
 
Durante la pioggia capita che il segnaled vada via sia a casa mia (parabola personale) che a casa dei miei (parabola condominiale). Non è un evento così raro...

significa che non è regolata bene a puntino nell'angolazione giusta.. o la parabola non è da 80.. o hai un palazzo davanti e va regolata meglio in una parte dove non ci sono palazzi avanti.... solitamente queste sono le concause di questi problemi, a me nessun problema con gli hd anche durante pioggia, certo se arriva un temporalone di quelli fortissimi non vedo ne sd ne hd, ma il classico temporale tutt ok su canali hd..
 
Ultima modifica:
Il paragone, sui canali lineari, ovviamente non è fattibile.
Sky ha oltre 60 canali in HD, cosa che non esiste in nessun altro broadcaster italiano.
Sappiamo benissimo che, un canale HD, occupa più del doppio di banda rispetto ad un canale SD, oltre a costare di più come tecnologia di trasmissione.
Quindi viene facile intuire che Sky, spende almeno 10 volte tanto ciò che spende, ad esempio, Premium, che trasmette 6/7 canali HD sul DTT (le cui frequenze costano decisamente meno rispetto al Sat).
Tali COSTI, da qualche parte dovranno rientrare no? come li fai rientrare? alzi di 2€ il prezzo di tutti i pacchetti? oppure metti l'HD OPZIONALE, in modo che chi lo vuole se lo paga e gli altri no?
Forse non è ancora chiaro che, su sky, L'HD NON È MAI STATO GRATIS..... fino al 2012 era INCLUSO.
INCLUSO non significa "gratis", significa che LO PAGAVANO TUTTI (pure chi aveva il decoder SD) spalmato nell'abbonamento.
Metterlo opzionale ha semplicemente ridotto il costo di abbonamento degli utenti SD.

- Per SkyOnline, l'HD non è una cosa fondamentale, in quanto a sky interessa relativamente poco vendere il servizio.... perché lo vede SOLO come "vetrina" per invogliare il cliente ad abbonarsi a Sky Satellite.

Discorso diverso per quanto riguarda "Ondemand"; sono il primo a dire che sarebbe decisamente necessario l'HD, un po come succede su premium play.
È sicuramente, una cosa che verrà introdotta, anche se per ora non viene vista come priorità.

max perdonami tanto ma a sky chi gli dice di spendere due volte tanto per trasmettere gli hd? doveva usare un nuovo codec che consumava meno banda e non l ha usato, dovrebbe eliminare gli sd che anche quelli consumano (dotando gli abbonati di un decoder hd, anche se gli costa puoi aiutare economicamente sky uk, che li di soldi ne hanno) e anche questo non lo fa, quindi quali costi se sky non si impegna per la riduzione di banda noi dobbiamo pagare doppio e ancora hd ecc ma dai max sta pappardella al ragu che racconti poteva andare anni e anni fa ma ora non piu, sky puo impegnarsi a rendere quasi nulli i costi banda su hd, ma non lo fa che vuole da noi ancora costi ?
 
dovrebbe eliminare gli sd che anche quelli consumano (dotando gli abbonati di un decoder hd, anche se gli costa puoi aiutare economicamente sky uk, che li di soldi ne hanno)

OMG!!!!!!!
Tu sì che sapresti mandare avanti un'azienda ;)



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso