Le Tv Del Passato

Inizialmente doveva andare solo su tele +2, e da me si rischiò di non vederla perché il segnale di quell'emittente arrivava solo in alcuni punti.
Poi la prese anche la Rai. Finì 0-0.
Ma tele+2 aveva intenzione di trasmetterla solo per i propri abbonati, consentendo alla Rai una sola replica dopo la mezzanotte! Questo era lo scenario iniziale... poi ci fu l'intervento del ministero delle telecomunicazioni e la Rai riuscì ad ottenere la diretta non in esclusiva.
 
Che giorno andavano su TMC i film per il ciclo I Magnifici?
Un'altra domanda su TMC, mia tv del passato preferita... ma il palinsesto domenicale nella seconda metà degli anni '90 com'era? Ricordo andando a memoria che c'era Goleada e poi Stargate con un esordiente Giacobbo e poco altro...
 
Ultima modifica:
Goleada andava forse poco dopo 90° minuto sulla Rai. La ricordo, Comunque...

Domenica 19 ottobre 1997

TMC

7.30 i ragazzi nella prateria (TF)
8.00 Las Vegas. Automobilismo
9.05 Domenica sport
9.35 Touch down
10.15 Calcio. Campionato olandese. Ajax Nac
11.55 Angelus domenicale con benedizione del Papa
12.10 Tmc Race.
12.40 Meteo
12.45 Tmc news
13.05 E' moda. Rubrica
14.05 Come far carriera senza lavorare (film)
16.30 Campionato nazionale della lingua italiana (Varietà)
18.40 Meteo
18.45 Tmc news
18.55 Goleada. Rubrica sportiva
22.45 Meteo
22.50 Tmc news

Tmc e Tmc2 avevano l'esclusiva per trasmettere il calcio serie A dalle 19 alle 22 e 30, se ben ricordo.
 
Goleada andava forse poco dopo 90° minuto sulla Rai. La ricordo, Comunque...

Domenica 19 ottobre 1997

TMC

7.30 i ragazzi nella prateria (TF)
8.00 Las Vegas. Automobilismo
9.05 Domenica sport
9.35 Touch down
10.15 Calcio. Campionato olandese. Ajax Nac
11.55 Angelus domenicale con benedizione del Papa
12.10 Tmc Race.
12.40 Meteo
12.45 Tmc news
13.05 E' moda. Rubrica
14.05 Come far carriera senza lavorare (film)
16.30 Campionato nazionale della lingua italiana (Varietà)
18.40 Meteo
18.45 Tmc news
18.55 Goleada. Rubrica sportiva
22.45 Meteo
22.50 Tmc news

Tmc e Tmc2 avevano l'esclusiva per trasmettere il calcio serie A dalle 19 alle 22 e 30, se ben ricordo.

Grazie! Stargate è arrivato al posto di Goleada quindi? Invece la Liga spagnola in che anni fu trasmessa?
 
Io ricordo che un amico registrava a volte le partite della Liga e le rivedeva. Era più o meno nel periodo di cui parliamo, o al massimo nel 1999/2000

Lui lo vedeva tramite parabola, perché dalle mie parti tmc si riceveva solo in alcuni punti, a volte benissimo a volte cosi cosi. Io lo ricevevo bene in Toscana, dove frequentavo l'università. Proprio in quel periodo ci fu la polemica per le frequenze che a tmc dovevano essere date per coprire il territorio "al buio", in particolar modo dopo che l'emittente aveva trasmesso in esclusiva Inghilterra-Italia per le qualificazioni a Francia 98
 
Che giorno andavano su TMC i film per il ciclo I Magnifici?
Un'altra domanda su TMC, mia tv del passato preferita... ma il palinsesto domenicale nella seconda metà degli anni '90 com'era? Ricordo andando a memoria che c'era Goleada e poi Stargate con un esordiente Giacobbo e poco altro...
Anche io seguivo molto spesso TMC e, quando c'erano partire in contemporanea con la Rai, io preferivo TMC dato che in analogico si vedeva meglio... E per di più, seguivo su questo canale anche i principali eventi sportivi come mondiali, europei e olimpiadi... da quando poi subentrò la7 al suo posto, venne meno lo status di tv del principato di Monaco e quindi anche la sua appartenenza al circuito dell'eurovisione, svanendo ogni possibilità di trasmettere quel tipo di eventi...
 
Nina Soldano era la Miss Sud in Indietro Tutta, di Renzo Arbore (regia televisiva Rita Vicario). Era il 1987/88, ReteDue. Grandissima trasmissione.
Si chiamava già Rai Due. ;) Anche se in molti e probabilmente nella trasmissione stessa a voce hanno continuato a chiamarla Rete Due per molti anni seguenti (alternativamente al nuovo nome).

PS: veramente grandissima trasmissione... ero piccolo all'epoca, per cui non lo seguivo bene, la vedevano i miei genitori... ma quando è finita si sentiva un "vuoto" televisivo.
 
Ultima modifica:
Nina Soldano era la Miss Sud in Indietro Tutta, di Renzo Arbore (regia televisiva Rita Vicario). Era il 1987/88, ReteDue. Grandissima trasmissione.

Si lo so.
Ma da mie immagini d'archivio di quella che è stata la mia trasmissione preferita, ovvero "Fantastico" nell'edizione numero 6 (1985-86) con Pippo Baudo, Beppe Grillo, Lorella Cuccarini e Galyn Gorg, si nota che Nina Soldano ha debuttato proprio in quel fantastico, come valletta di Pippo Baudo.
 
A proposito di TV del passato, molte edizioni del Festival di Sanremo erano dirette (dal punto di vista televisivo) dal regista Luigi Martelli, che oltre a quello non credo abbia fatto molo altro, forse qualche spettacolo musicale… forse anche il programma per ragazzi di Nichetti del 1986 (circa) realizzato qui a Torino. Discorso simile per Mario Bianchi a cui Mike dava la linea quando lanciava la pubblicità. Di questi registi non s’è più saputo nulla: che fanno? Hanno abbandonato la TV per dedicarsi ad altro? Ormai la maggior parte dei programmi TV (siano essi Rai o Mediaset) sono diretti da pochi registi: Stefano Vicario, Roberto Cenci, Duccio Forzano, Sergio Colabona...altri non mi sovvengono.
 
Milleluci è stato replicato di notte su Rai1 e recentemente va una puntata su Rai scuola all'interno di "I varietà"

Fantastico 5-6-7 con Baudo, e tutto sommato anche Fantastico '90 erano trasmissioni grandiose anche dal punto di vista dei costi. Poi c'erano sigle, avansigle, e molti momenti divertenti di spettacolo.
 
Sabato 28 aprile 1979

Rete uno

12.30 Check up, programma di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.00 Sport. Concorso ippico internazionale. Ciclismo: giro delle Regioni
17.00 Apriti sabato. Settimanale del sabato
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Rubrica religiosa: le ragioni della speranza
18.50 Apriti sabato (seconda parte)
19.20 Spazio 1999 (Tf)
19.45 Almanacco del giorno dopo/che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Luna Park. Varietà. Conduce Pippo Baudo. Con Heather Parisi, Tullio Solenghi, Beppe Grillo
21.50 Esploratori
22.45 La mostra di Max Ernst a Monaco
23.30 Telegiornale

Il varietà Luna Park è stato replicato a volte su Rai1 e su Rai sat Album

I protagonisti con Baudo, saranno con lui anche negli anni '80 in altri programmi. Es la Parisi farà con lui Fantastico 5 e Serata d'onore, Grillo sarà protagonista fisso di Domenica In (1983-84) e Fantastico 6, oltre ad andare ospite in altre trasmissioni. Solenghi sarà insieme al Trio a Fantastico 7.
 
Martedì 29 aprile 1986

Raitre

09.10 Speciale scuola giovani lavoro
12.55 Puccini. Con Alberto Lionello
14.00 Dse: una lingua per tutti: russo, francese. Gli obelischi egizi di Roma.
15.30 Ciclismo: giro delle Regioni
16.30 Dse: giocando s'impara
17.00 54° concorso ippico internazionale
18.10 Orecchiocchio. Musicale. Con Fabio Fazio e Simonetta Zauli
19.00 Tg3 e Tg3 regione
20.05 Dse. L'uomo nello spazio
20.30 Juventus: un fenomeno in bianconero
21.30 Geo: con Folco Quilici
22.20 Tg3/tg3 regione
22.55 La rabbia giovane (film)

Un fenomeno in bianconero fa parte della mia videoteca

L'orecchiocchio, con Fazio e Zauli, un pò me lo ricordo.
 
Sabato 28 aprile 1979

Rete uno

12.30 Check up, programma di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.00 Sport. Concorso ippico internazionale. Ciclismo: giro delle Regioni
17.00 Apriti sabato. Settimanale del sabato
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Rubrica religiosa: le ragioni della speranza
18.50 Apriti sabato (seconda parte)
19.20 Spazio 1999 (Tf)
19.45 Almanacco del giorno dopo/che tempo fa
20.00 Telegiornale.

Ricordo che le estrazioni del lotto vennero trasmesse alle 18,30 per diversi anni... poi a fine anni '90 furono posticipate alle 20,00 e venivano trasmesse su Rai2 all'interno del programma "Il Lotto alle Otto" condotto da Tiberio Timperi... Infatti, ricordo anche che, il mercoledì e il sabato, i cartoni delle 20 su rai2 non andavano in onda per lasciare spazio a questa trasmissione...negli anni 2000 il tutto si ridusse alla semplice enunciazione dei numeri estratti, alle 20,20 sempre su Rai2 con tre appuntamenti settimanali, perché tante erano le estrazioni settimanali...
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO - Lunedì 29 Giugno 1994

ore 7,00 Euronews
ore 8,30 Cartoni Animati: He Man
ore 9,00 Telefilm: I Misteri di Nancy Drew
ore 10,00 Calcio: Stati Uniti-Romania (REPLICA, Mondiali di Calcio Usa '94)
ore 11,50 Sale, Pepe e Fantasia
ore 12,30 Serie TV: Dallas
ore 13,30 TMC Sport - Speciale Usa '94
ore 13,45 Calcio: Svizzera-Colombia (REPLICA, Mondiali di Calcio Usa '94)
nel corso: Tmc Notizie Flash
ore 15,55 TMC Sport - Speciale Usa '94
ore 16,25 Film: Promesse...Promesse
ore 18,15 L'Altra America
ore 18,30 Automobilismo: Formula Indy (da Portland)
nel corso: Tmc Notizie Flash
ore 20,30 Tmc Notizie
ore 21,00 Mondocalcio '94 (collegamenti da New York, Dallas e Roma)
ore 22,00 Calcio: Bolvia-Spagna (in diretta da Chicago, Mondiali di Calcio Usa '94)
ore 24,00 Tmc Notizie
ore 0,15 Calcio: Germania - Corea del Sud (in diretta da Dallas, Mondiali di Calcio Usa '94)
ore 2,15 CNN - in collegamento diretto con la rete televisiva americana

Ecco come TMC gestiva la programmazione in occasione dei Mondiali di Calco Usa '94. Io, personalmente, ho seguito su questo canale quel torneo compresa la finale.
 
Io non ricevevo Tmc, che nel punto dove sono io arrivava a volte solo per propagazione di onde.

Si vedeva a 700 metri circa sulla sx rispetto a casa mia, e a 600 metri circa a destra, perché davanti abbiamo delle montagne che sono basse ai lati sx e dx e alte molto al centro, quindi c'era un ostacolo. E nelle postazioni vicino casa non era acceso. Come detto si riceveva in alcuni punti del mio paese, a volte bene a volte male

In quel periodo del mondiale '94, quando ero giù a casa mia, qualche volta a sprazzi appariva.
 
Indietro
Alto Basso