Le Tv Del Passato

in analogico con la propagazione il segnale spariva e veniva sostituito dall'interfente, certo che si vedeva ma si vedeva un'altro canale, finché non scompariva il temporaneo fenomeno...in quelle condizioni non esiste tecnologia che tenga; l'etere é molto piu intasato di una volta ma, ripeto, in digitale e senza un misuratore di campo non te ne accorgi.
 
Sembra la stesso speaker che lo diceva a quel tempo anche per i canali della Fininvest. Non ricordo il nome, forse non sono mai riuscito a sapere chi sia.

Si perché la Fininvest dall'88 al 90 aveva stretto collaborazione con Telecapodistria.In più mi ricordo che questo speaker continuo' per i primi anni di Tele+2 quando ancora trasmetteva in chiaro ma purtroppo non ricordo il nome...
 
in analogico con la propagazione il segnale spariva e veniva sostituito dall'interfente, certo che si vedeva ma si vedeva un'altro canale, finché non scompariva il temporaneo fenomeno...in quelle condizioni non esiste tecnologia che tenga; l'etere é molto piu intasato di una volta ma, ripeto, in digitale e senza un misuratore di campo non te ne accorgi.

Ok, però almeno adesso dalle mie parti i canali arrivano bene a tutti, sia che se ne ricevano pochi che tanti. Ora sul ch 26, ad esempio, trasmette il mux 3 della Rai e non c'è nessun segnale da altra zona del lazio Sud o campania Nord che lo disturbi. A meno che non ci sia un altro mux 3 da altra postazione che non sia ben sincronizzato con quello della postazione da cui lo si riceve. C'è chiarezza del segnale, e se si registra un programma tv e lo si conserva si hanno registrazioni di qualità buona.
 
Questo è intanto l'elenco delle trasmissioni di varietà più belle che ho visto, in ordine preferenziale

1) Fantastico 6 (1985-86)
2) Fantastico 7 (1986-87)
3) Ottavo Nano (2001)
4) Tastomatto (1985)
5) Stasera mi butto (1990)
6) Anima mia (1997)
7) Fantastico 3 (1982-83)
8) Fantastico 2 (1981-82)
9) Fantastico (1979-80)
10) Domenica in con Corrado (1976-79)
11) Scacco Matto (1980-81)
12) Chi tiriamo in ballo (1985-86; 1986-87)
13) Le varie trasmissioni del Bagaglino tra la fine anni '80 e i primi anni '90
14) Festival di Sanremo dal 1981 al 1990

Di queste, solo quelle delle posizioni 1,2,6,7,8,9,10, 11, 13 mi piace rivedere a volte, anche perché preferisco magari qualcosa che non ho vissuto o vissuto poco, cioè anni '60 e '70 (io sono del 1972).
 
Ultima modifica:
certamente in alcune zone la situazione é migliorata ma in molte altre no (sovraffollamento di TX) per via appunto di canali fuori IG che arrivano da lontano o peggio, utilizzati da altre emittenti che chiaramente non possono essere i SFN (basta leggere il forum); in digitale non si nota ad occhio nessun degrado dei segnali (l'immagine rimane perfetta) anche se pieni di disturbi, fino quando raggiungono il livello di soglia critico, allora spariscono; consideriamo un segnale analogico che arrivava veramente male, molta neve, immagine sdoppiata causa riflessioni, fortemente rigato da altro segnale sotto, mancanza del burst del colore, e addirittura perdita di sincro e di audio: inguardabile al 100%, ebbene quell'identico trasmettitore quando passò in dvbt in mfn diventò perfettamente fruibile con visione perfetta anche se gli strumenti lo davano pieno di errori, evidentemente era ancora di poco sopra la soglia; mi sono subito reso conto delle potenzialita e della robustezza del digitale rispetto all'analogico; qualcun'altro di la dal confine fece in quel periodo la mia stessa esperienza http://www.gjro.it/radio/tvdvbch.html guarda in fondo alla pagina.
 
Ultima modifica:
certamente in alcune zone la situazione é migliorata ma in molte altre no (sovraffollamento di TX) per via appunto di canali fuori IG che arrivano da lontano o peggio, utilizzati da altre emittenti che chiaramente non possono essere i SFN (basta leggere il forum); in digitale non si nota ad occhio nessun degrado dei segnali (l'immagine rimane perfetta) anche se pieni di disturbi, fino quando raggiungono il livello di soglia critico, allora spariscono; consideriamo un segnale analogico che arrivava veramente male, molta neve, immagine sdoppiata causa riflessioni, fortemente rigato da altro segnale sotto,

Si vero.. a casa mia ci sono solo alcuni mux critici... i mux 2-3-4 rai, Canale Italia e Canale 9, perché arrivano da Napoli, postazione dalla quale sono un pò schermato. Questi si vedono bene, è raro che spariscano, ma se fossimo in analogico probabilmente sarebbero sdoppiati o pieni di effetto neve. In digitale non si nota ciò, ovviamente, e il segnale continua a vedersi finché non arriva sotto soglia di ricezione.

Ve ne sono ancora altri mux che arrivano solo da Napoli, cioè i campani Tele A (ch 31), Tla (ch 43) Telecapri 2 (ch 54) ma questi ho preferito non sintonizzarli perché molto più instabili di quelli che ho citato prima. D'estate può capitare per propagazione che diventino più stabili, ma la stessa propagazione poi te ne fa perdere altri.
 
Lunedì 4 maggio 1970

Tv Nazionale

9.30 Lezioni di francese, musica, educazione civica
12.30 Antologia di sapere
13.30 Telegiornale
15.00 Replica dei programmi del mattino
17.00 Il paese di Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Tuttilibri
19.05 Sapere
19.35 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Tribuna elettorale
21.15 L'audace colpo dei soliti ignoti (film)
23.00 Prima visione
23.10 Telegiornale
 
Lunedì 4 maggio 1970

Tv Nazionale

9.30 Lezioni di francese, musica, educazione civica
12.30 Antologia di sapere
13.30 Telegiornale
15.00 Replica dei programmi del mattino
17.00 Il paese di Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Tuttilibri
19.05 Sapere
19.35 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Tribuna elettorale
21.15 L'audace colpo dei soliti ignoti (film)
23.00 Prima visione
23.10 Telegiornale
"Tribune elettorali" per le elezioni regionali 1970. Se non sbaglio ogni sera venivano concessi 15 minuti ad ogni partito politico...
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO - Martedì 6 Febbraio 1996

ore 6,30 Euronews
ore 7,30 Buongiorno TMC
ore 9,00 Le Grandi Firme - Shopping Time
ore 10,00 Telefilm: Switch
ore 11,00 Telefilm: Agenzia Rockford
ore 12,00 Telefilm: Charlie's Angels
ore 13,00 Tmc Notizie
ore 13,15 Tmc Sport
ore 13,30 Gioco: The Lion Trophy Show (conduce Emily De Cesare)
ore 14,00 Film: Tra Due Fuochi (drammatico)
ore 16,00 Talk Show: Tappeto Volante (conduce Luciano Rispoli)
ore 18,00 Zap Zap (all'interno: Parker Lewis - sit com)
ore 20,00 Tmc Notizie
ore 20,30 Calcio: Real Saragozza-Ajax (Supercoppa Europea 1995, Finale di Andata)
ore 22,30 Tmc Notizie
ore 22,45 Film: Dossier Odissea (giallo)
ore 1,15 Telefilm: Alfred Hitchcock Presenta
ore 1,45 Attualità: Tmc Nuovo Giorno
 
L'Ajax aveva battuto l'anno prima il Milan per 1-0 nella finale di Champions, trasmessa da Italia 1. Anche quella registrazione fa parte della mia videoteca (se ben ricordo mi è venuta senz'audio).
 
5 Maggio 1986 la Rai tramite Televideo (pagina 777)avviava il servizio sottotitoli con il film "La finestra sul cortile" di Hitchcock
 
Trent'anni esatti dunque, per i sottotitoli. Non sapevo quando il servizio era stato avviato.
Allora inserisco un palinsesto di Lunedi 5 maggio 1986

Raitre

13.15 I fratelli Karamazov (sceneggiato)
14.15 Dse. Una lingua per tutti. Francese e Russo
15.15 Voglia di musica (spettacolo musicale)
15.45 Campionato di calcio serie B
18.10 L'orecchiocchio (musicale, con Fabio Fazio e Simonetta Zauli)
19.00 Tg3/tg3 regione
19.30 Sport regione del lunedì
20.05 Dse. Raccontiamo le città
20.30 Che fai ridi? (stasera dedicato ad Andy Luotto)
21.30 Tg3/tg3 regione
21.40 La macchina del tempo (documentario)
22.20 Il processo del lunedì (condotto da Aldo Biscardi)
23.25 Tg3

Al lunedì pomeriggio su rai3 andavano una sintesi e una partita intera di Serie A del giorno prima, e di Serie B quando la A non giocava o comunque quando il massimo campionato era terminato.
 
Le trasmissioni del DSE sono andate avanti per molti anni. Solo che a me a volte scocciava trovarmele davanti, in quei pomeriggi autunnali o invernali in cui guardavo la tv mentre facevo i compiti o altro.
 
Erano anche programmi radiofonici su Radio3 intorno ai primi anni 90
 
PROGRAMMAZIONE RAITRE - Martedì 6 Aprile 1999

ore 6,00 Tg3 (informazione continua ad intervalli di 15 minuti dalle 6,15 alle 8,15)
ore 8,30 Rai Educational: La Storia Siamo Noi
ore 10,00 Talk-show: Dieci Anni nell'Harem (con C. Spaak)
ore 11,05 Telefilm: La Clinica nella Foresta
ore 12,00 Tg3
ore 12,20 Tg Sport
ore 12,30 Tg3 Italie
ore 13,00 Tg3 Regione Italia
ore 13,15 Tg3 Telesogni
ore 14,00 Tg3 Regione - Meteo Regionale
ore 14,30 Tg3
ore 14,50 Tg3 - Leonardo
ore 15,00 Tribuna Elettorale: Speciale Referendum 1999
ore 15,15 Cartoni Animati: La Melevisione
ore 15,50 Pomeriggio Sportivo
ore 16,00 Basket: Ragusa-Avellino (Serie A2 di Basket)
ore 16,45 Tg3 Neapolis
ore 17,00 Documentario: Geo & Geo
ore 18,20 Tg3
ore 18,30 Soap opera: Un Posto al Sole
ore 19,00 Tg3
ore 19,30 Tg 3 Regione - Meteo Regionale
ore 19,55 Blob
ore 20,00 Telefilm: Ellen
ore 20,30 Telefilm: Friends
ore 20,50 Speciale Tg3 Finestre
ore 21,40 Calcio: Olympique Marsiglia - Bologna (Coppa Uefa, semifinale di andata (2° Tempo) - diretta)
ore 22,40 Tg3
ore 22,50 Tg3 Regione
ore 23,00 Tg 3 Finestre
ore 0,30 Rassegna Stampa (a cura del Tg3)
ore 1,10 Fuori Orario - cose mai viste
ore 1,20 Notiziario Sportivo

da notare che il primo tempo di Marsiglia-Bologna fu trasmesso da Raiuno, che a partire dalle ore 21,40 diede spazio all'altra semifinale di Coppa Uefa, Atletico Madrid-Parma.
 
Quel referendum del 1999 mi vide votare in un seggio della città di Latina, dove facevo il servizio militare (io sono della provincia).
Noto molti telefilm conosciuti, di quel periodo.
Il Bologna era quello che l'anno prima si era qualificato per l'Europa con Ulivieri allenatore e Baggio in campo.
 
PROGRAMMAZIONE TELEMONTECARLO - Martedì 6 Febbraio 1996

ore 6,30 Euronews
ore 7,30 Buongiorno TMC
ore 9,00 Le Grandi Firme - Shopping Time
ore 10,00 Telefilm: Switch
ore 11,00 Telefilm: Agenzia Rockford
ore 12,00 Telefilm: Charlie's Angels
ore 13,00 Tmc Notizie
ore 13,15 Tmc Sport
ore 13,30 Gioco: The Lion Trophy Show (conduce Emily De Cesare)
ore 14,00 Film: Tra Due Fuochi (drammatico)
ore 16,00 Talk Show: Tappeto Volante (conduce Luciano Rispoli)
ore 18,00 Zap Zap (all'interno: Parker Lewis - sit com)
ore 20,00 Tmc Notizie
ore 20,30 Calcio: Real Saragozza-Ajax (Supercoppa Europea 1995, Finale di Andata)
ore 22,30 Tmc Notizie
ore 22,45 Film: Dossier Odissea (giallo)
ore 1,15 Telefilm: Alfred Hitchcock Presenta
ore 1,45 Attualità: Tmc Nuovo Giorno

Il Lion Trophy Show me lo ricordo! Si giocava con la tastiera del telefono, chi aveva ancora i vecchi telefoni era tagliato fuori!
Però io me lo ricordo che andava nel tardo pomeriggio, verso le 18 o giù di lì... era sempre su Tmc o già su Tmc2?
Tappeto volante non l'ho mai capito come programma, però ricordo ancora il video di Mai dire gol di un Rispoli a tentare di imitirare Houdini, per poi finire ad allagare tutto lo studio ahahaha
 
Indietro
Alto Basso