Nel bando non è specificato che debba essere operatore nazionale, ma che copra almeno il 70% del territorio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nel bando non è specificato che debba essere operatore nazionale, ma che copra almeno il 70% del territorio
Avviso di aggiudicazione definitiva
Con determina direttoriale DGSCERP del 23 giugno 2016 è stato aggiudicato alla società PERSIDERA SpA la procedura di gara per la selezione di un operatore di rete, titolare di diritto d'uso, che metta a disposizione dello Stato città del Vaticano, fino al 2032, un canale televisivo con capacità trasmissiva pari a 4 M/bits su un multiplex televisivo preferibilmente isocanale e copertura pari ad almeno il 70% del territorio nazionale.
Fonte: http://www.sviluppoeconomico.gov.it...stato-citta-del-vaticano-un-canale-televisivo
condivido, gran bella notiziaLa scelta migliore insomma![]()
Lo spazio sul TIMB2 ovviamente ci sarà visto che da li dovranno andare via:
- SUPERTENNIS (3 mbps e mezzo)
- TOP CALCIO (quasi 2 mbps)
- Suepr! Provvisorio (3 mbps)
![]()
timb2direi di si, almeno in parte coprono l'uscita di la7 & c. Vedremo in che mux andrà.
Ci ho presotimb2![]()
Niente. A "Roma" trasmette da suolo pontificio e quindi da territorio estero, su una frequenza sua, coordinata a livello internazionaleMa cosa succederà a Roma? Cambierà frequenza??