Discussioni sul Mux CTV e sui Media Vaticani

Su YouTube c'è lo streaming di CTV, quindi già lo abbiamo in territorio Internazionale :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si ma solo il 480p.... Mettessero in 1080p sarei d'accordo con te...
Così non ha senso, siamo a livelli inferiori di un qualsiasi TV2000...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Finalmente!! Anche se i tempi saranno ancora molto lunghi...
Il bando scade a giugno, poi ne passerà altro di tempo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Sento puzza di Cairo
Comunque è una cosa che potrebbe interessare a qualunque operatore perché ovviamente non si tratta di ospitare gratuitamente il canale nel Mux.
Sta tutto nel rispettare i requisiti e nel prezzo.
L'unico a non avere assolutamente spazio nei propri Mux è Mediaset.
Trovo comunque grottesca la modalità di presentazione della domanda di adesione

Se vi interessa approfondire il bando, lo trovate qui

2.1. L'appalto decorrerà presumibilmente dal 1/9/2016 e fino al 31/12/2032.
2.2. L'importo annuo massimo autorizzato ammonta ad € 2.724.000 (duemilionisettecentoventiquattro/00), compresa I.V.A., calcolato in base alla tariffa annuale massima [omissis]

3.2. [omissis]titolarità, alla data di presentazione dell’offerta, di diritto d’uso definitivo televisivo rilasciato dal Ministero, in possesso di una rete già pienamente in esercizio e con una copertura del territorio nazionale che raggiunga almeno il 70 per cento della popolazione alla medesima data di presentazione dell’offerta ed in grado di disporre della capacità trasmissiva oggetto della gara alla data del 1 settembre 2016, per l’immediata fruizione dei contenuti da parte dell’utenza.


4.1 Le domande, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire, entro e non oltre il 5 maggio 2016 [omissis]

Alla luce di questi passaggi, alcune considerazioni:

1. i tempi non sembrano poi così lunghi ;) (l'aggiudicatario dovrà inoltre stipulare apposita convenzione con lo Stato Città del Vaticano entro e non oltre 45 giorni dalla pubblicazione dell'esito dell'appalto)
2. Cairo potrà partecipare? La sua rete può considerarsi già pienamente in esercizio ora (o potrà esserlo tra un mese e mezzo)?
3. Nell'articolo di Newslinet hanno fatto un errore con il termine di presentazione della domanda

Per completezza, pur nella sintesi, aggiungo anche questo:
7.2 Il punteggio totale attribuito a ciascun partecipante è ottenuto dalla somma della valutazione delle seguenti tre componenti:
a. Prezzo offerto al ribasso, rispetto al valore annuo a base d’asta di euro 2.724.000,00, compresa IVA;
b. Copertura al di sopra del 70% del territorio nazionale in termini di popolazione [omissis]
c. Offerta con multiplex televisivo isocanale
a. concorrerà alla formazione del punteggio finale fino ad un massimo di 75 punti, b. fino a 25 punti, c. fino a 5 punti.
 
Ultima modifica:
puzza di cairo? non mi sembra ... i requisiti parlano di rete con copertura del territorio nazionale che raggiunga almeno il 70% della popolazione....non di "rete nazionale"... e di offerta al ribasso....per ultimo si parla di multiplex isocanale...
Sembra fatta più per altri...
 
No beh, era solo una supposizione, visto che è sicuramente alla ricerca di canali da piazzare nel Mux

Altri? Tipo chi?
L'unico operatore che mi viene in mente e che può avere una rete a copertura quasi nazionale (non so se superiore al 70%) pur non essendo qualificabile come "rete nazionale" è Canale Italia...:
ReteCapri non ha i requisiti "giuridici", Europa7 non ha copertura, 7Gold non è titolare di una rete pluriregionale... Altri diversi dagli operatori "puramente" nazionali non me ne vengono
 
Ultima modifica:
chi gioca al ribasso nell'offerta di banda?....qui siamo a circa 700K€/MB
 
CTV HD su Roma comunque ha una qualità esorbitante, durante le dirette prodotte da CTV.
Ma ha un bitrate che si aggira intorno ai 15 Mbps...
Con 4 complessivi (audio/video/dati) che ci fanno?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
chi gioca al ribasso nell'offerta di banda?....qui siamo a circa 700K€/MB
Cairo stesso ha dichiarato di voler giocare a ribasso nell'offerta di banda :D ;)
Veramente... Non capisco proprio a chi tu ti possa riferire

CTV HD su Roma comunque ha una qualità esorbitante, durante le dirette prodotte da CTV.
Ma ha un bitrate che si aggira intorno ai 15 Mbps...
Con 4 complessivi (audio/video/dati) che ci fanno?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Un canale SD
Avevamo già discusso della cosa e dell'inutilità di avere un canale nazionale H24 fisso su Piazza San Pietro (che tu lo usi per vedere il tempo è assodato, ma lasciamo stare ) e per la programmazione tu avevi detto che con i contenuti di archivio avrebbero potuto costruire un canale di tutto rispetto a costi ridotti.
Questo giusto per rispondere al cosa potrebbero farsene :D ;)
 
Ultima modifica:
Con 4 MB in MPEG4 non si fa mica un brutto SD...Importante è che sia in HD la produzione e i feed delle TV che si collegano...
 
MPEG4? A 4 Mbps è buono anche un SD MPEG2. Per rimanere nello stesso ambito, basta guardate Tv2000, che non si discosta molto da quel valore di bitrate ed ha una qualità più che discreta
 
puzza di cairo? non mi sembra ... i requisiti parlano di rete con copertura del territorio nazionale che raggiunga almeno il 70% della popolazione....non di "rete nazionale"... e di offerta al ribasso....per ultimo si parla di multiplex isocanale...
Sembra fatta più per altri...

ReteA Mux2 buttando via un po' di spazzatura!!!!!!:D
 
diciamo che è un offerta che può anche resuscitare i "morti"....
inoltre il fatto che non precluda a reti non nazionali cosa ti dice?

Insomma il bando è apertissimo a tanti... e il punteggio maggiore è dato dal ribasso...quindi...
 
Indietro
Alto Basso