Discussioni sul Mux CTV e sui Media Vaticani

Solo una cosa, chissà come mai qualche sera il vaticano è illuminato, altre sere parzialmente ed altre buio? Crisi?
Qualche anno fa dalla casa vecchia dove si vedeva dal terrazzo, era sempre acceso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Solo una cosa, chissà come mai qualche sera il vaticano è illuminato, altre sere parzialmente ed altre buio? Crisi?
Qualche anno fa dalla casa vecchia dove si vedeva dal terrazzo, era sempre acceso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piazza San Pietro è SEMPRE illuminata. La differenza la fa la regolazione dell'esposizione della telecamera. Generalmente se è regolata sul notturno, la mattina seguente è "sparata".... Quindi quando la vedi al buio in realtà è sottoesposta.
Comunque un canale nazionale a CTV mi sembra ridicolo, qui a Roma sono 5 anni d'inquadratura fissa e poi qualche ripresa che segue Papa Francesco..... Mi sembra troppo poco...
 
Quindi vorresti questo canale solo per questo?
Per vederlo un giorno ogni 10 anni?
Se sei serio... WOW
Ma dai, che anche io guardavo Telepace HD test solo per vedere la gente passare :)
E anche tu lo scorso anno avevi detto una cosa del tipo: "così vedo che tempo c'è fuori" :lol:

Ha il suo perché anche quel canale :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ma dai, che anche io guardavo Telepace HD test solo per vedere la gente passare :)
E anche tu lo scorso anno avevi detto una cosa del tipo: "così vedo che tempo c'è fuori" :lol:

Ha il suo perché anche quel canale :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Bé ma io vivo a pochi chilometri dal Vaticano (stamattina ci sono andato a fare colazione xD), quindi guardare il tempo ha un perché...
A livello nazionale, direi di no :D
 
Per il 4K probabilmente useranno il canale sui 10.930 GHz ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Bé ma io vivo a pochi chilometri dal Vaticano (stamattina ci sono andato a fare colazione xD), quindi guardare il tempo ha un perché...
A livello nazionale, direi di no :D
Eh, è sempre il Vaticano però :)
Tu lo vedi sempre dal vivo e ormai sarai abituato al punto da dire: "è sempre quello" (io l'ho visto per la prima e unica volta nel 2007), per me è una figata vedere una "webcam" in HD così :D
Poi l'HD statico come quello ti fa ammirare meglio la tv pagata un sacco di soldi :)

Una pay tv di canali "paesaggistici" del genere sarebbe la base per una divertente storia Paperone vs Rockerduck che approfittano dell'ingenuità dei paperopolesi: laughing7: :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
OT ammazza... Sei stato una sola volta a Roma Capitale in tutta la tua vita?? Vengono più spesso i turisti americani...
Io nella tua regione, sono venuto almeno 10 volte, tra Venezia, Padova ecc ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
OT
Così è la vita :) :p
Gita di seconda liceo. Il primo giorno ha grandinato con il sole (17/04/07) :)
Non pensare che non ci tornerei volentieri :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ok allora facciamo così: a Natale, Stefano passa a prenderci ad Alessandria, Brescia e Padova, e ci porta a Roma un paio di settimane, ospitati gratuitamente a casa sua :D
Chi è d'accordo? :) :laughing7:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Seriamente, il weekend che non ci sono i miei in casa, non ci sono problemi ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Frequenze, il Vaticano al governo: “l’Italia ci deve un canale tv e una radio”

Lo Stato del Vaticano reclama dall’Italia un canale tv nazionale e uno radiofonico digitale (DAB). Contratto alla mano l’ex stato Pontifico chiede un bene (le tante chiaccherate frequenze) che il nostro Paese si è impegnato a dare e che non ha ancora concesso. Lo scrive Aldo Fontanarosa su La Repubblica.

Fonte: http://www.tvdigitaldivide.it/2014/04/13/frequenze-vaticano-governo-ci-dovete-canale-tv-radio/

Novità sull'argomento...

Radio e Tv. In arrivo la capacità trasmissiva nazionale promessa al Vaticano per la rinuncia alle frequenze tv.
http://www.newslinet.it/notizie/rad...zionale-promessa-al-vaticano-per-la-rinuncia-
 
Indietro
Alto Basso