Discussioni sul Mux CTV e sui Media Vaticani

Quindi il CTV potrebbe diventare Nazionale e se ho capito va sul VHF 6 o VHF 11 oppure UHF 21 o UHF 57 ma dubito le ultime due perché sono occupate dalle TV locali

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
No , semplicemente 4mbit per un canale nazionale su uno dei mux degli operatori esistenti.

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Ma leggi le cose o fai finta?
Quelle frequenze sono le frequenze analogiche che il CTV possedeva su Roma e che ha dovuto liberare su richiesta dello Stato italiano, che a sua volta si è impegnato alle concessioni che sappiamo.

Quindi ora ci sarà un'asta cui potranno partecipare Rai, Persidera, E.I. Towers e Rete Capri ( ), ma in realtà anche H3G, PrimaTv e Cairo, per poi ospitare un ipotetico canale della Città del Vaticano (che dovrà avere a disposizione un bitrate di 4mbps) in un loro Mux, a spese dello Stato Italiano
 
Esatto. 4Mb potrebbero farcela anche a trasmettere il canale HD..
CTV ha un sistema di trasmissione tra i più all'avanguardia in Europa, e le immagini che seguono il papa sono sempre abbastanza statiche :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Considera che però in 4Mbps devono farci entrare anche l'audio, che non è molto, però abbassa comunque il bitrate per il video. Telepace HD via sat ha un bitrate simile o sbaglio?

Ma quindi tu dici che l'eventuale canale che trasmetteranno sarà il classico canale CTV, con la ripresa statica sulla Basilica di San Pietro, quando non c'è da seguire il Papa in diretta?

Onestamente una cosa del genere a livello nazionale la vedrei anche abbastanza inutile, visto che già ci sono Tv2000, Telepace e le emittenti del circuito Corallo che ritrasmettono le immagini del CTV quando c'è da seguire il Papa...
 
Ctv HD

Ricordo che il CTV ha un archivio storico da migliaia e migliaia di ore, una piccola parte del qual è stato montato e reso disponibile da un paio D anni su YouTube ...
Potrebbe uscire fuori un ottimo canale con pochi soldi.
Anche se non mi vergogno di dire che ogni tanto mi piace soffermarmi a guardare la splendida telecamera in HD in diretta da Piazza San Pietro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Comunque in attesa di...... a me basterebbe che trasmettessero con un po' più di potenza, o da un sito più in alto, o forse con un cono più ampio, per coprire meglio la zona sud/ovest di Roma così non sarei costretto ad aumentare l'amplificazione sul mio centralino per agganciare bene il segnale con tutte le conseguenze negative per il resto dei canali, e a nulla è valso spostare il palo e provare antenne differenti perché mentre gli altri canali hanno un livello buono ed omogeneo, il 45 UHF è nettamente più debole.
 
Be dovendo irradiare da un sito posto in Città del Vaticano, dubito riescano a trovarlo più alto dell'attuale Palazzo Apostolico:D
Non hanno un'estensione al pari di una qualsiasi nazione normale, con montagne ecc ecc :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Per la verità il sito "Palazzo Apostolico" che io sappia sta a Castel Gandolfo non in Vaticano, che comunque è più basso di Monte Cavo da dove trasmettono tutti gli altri, al di la della potenza irradiata che ragionevolmente è più bassa della media. Sono perplesso sul fatto che a Monte Cavo non ci fosse posto per CTV, ma chissà cosa si nasconde sotto questa anomalia.
Buona serata
 
Se non mi sono ricoglionito tutto all'improvviso il palazzo apostolico di CastelGandolfo sta in suolo Vaticano. Quindi non riesco a capire cosa non ti è chiaro né cosa c entri Monte Cavo.
Il mux può trasmettere solo da suolo Vaticano.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mai pensato o detto che tu sia rincoglionito, ma resta il fatto che da monte Cavo ci trasmettono porci e cani, e non vedo perché non lo possa fare anche CTV, anche in considerazione del fatto che hanno concesso delle frequenze. Con questo non voglio ne fare polemica ne tantomeno schierarmi col Vaticano, anzi..... semplicemente il mio è un discorso puramente tecnico, e mi piacerebbe sapere quanto è più basso Castel Gandolfo rispetto a M. Cavo, e la differenza di potenza con cui trasmettono, oltre al lobo dell'antenna trasmittente. Resta il fatto che, quando trasmettono in diretta, oltre all'ottima qualità molto spesso le immagini sono esclusive, peccato che a fronte di tanta qualità, non sempre la telecamera di P.zza S. Pietro sia regolata per notte/giorno.
Buona serata
 
Le frequenze analogiche le hanno rilasciate per avere in cambio quello che sappiamo.
Per trasmettere dal territorio italiano, hanno bisogno di autorizzazioni e di rispettare vincoli ben precisi, che magari su suolo Vaticano "si danno da soli" e sono non si danno limiti precisi, semplificandosi così la vita.
 
Il mux CTV trasmette dal ripetitore del Palazzo Apostolico sito a Castel Gandolfo a sud di Roma e non in Vaticano. E' la residenza estiva del Papa che si trova sui colli albani sulle sponde del Lago Albano appunto sotto Monte Cavo. Quindi è una postazione in direzione ma molto più bassa di Monte Cavo.
E poi in quelle frequenze non ha mai trasmesso in analogico, erano solo frequenze assegnate al Vaticano e non le ha mai accesse e mai usate.
 
Ctv HD

Lo so che non è Vaticano (e 3), ma il Palazzo Apostolico è CONSIDERATO a tutti gli effetti suolo, territorio chiamato come volete, Vaticano!!!!
Il canale 45 di CTV infatti non compare nei catasti né di Agcom né del Mise, proprio perché essendo irradiato da territorio vaticano, non deve sottostare a tali regole.

PS appena controllato. Quanto detto lo potete verificare con i vostri occhi, dato che è un hobby qui non credere a quello che dico io, sia su wikipedia che su vaticanstate.va

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Comunque agganciare o meno il 45 ha poca importanza.... Trasmette dal 2009 (ben 6 anni) immagine fissa di Piazza San Pietro, raramente va in diretta per seguire il Papa. 6 anni per avere praticamente una service dedicata in diretta, direi uno spreco di spazio. Per la diretta della piazza (che piace anche a me) potevano trasmetterla anche in SD per farla vedere a tutti, anche se in streaming si può vedere qui: https://www.youtube.com/watch?v=86SemtwG6Lc
Insomma, non sanno cosa sia un palinsesto o cosa significhi fare tv....
 
Ctv HD

Veramente va sempre in diretta per tutte le produzioni CTV integralmente e con un HD mozzafiato... Altro che Telepace HD o TV2000...
Il tutto senza inutili score e impecettamenti delle immagini e con audio originale della piazza, senza inutili commenti aggiunti dalle TV.
Per Natale e Pasqua, per me l'urbi et orbi c'è solo CTV HD ;)

Per tornare al discorso di prima, si tratta di un MUX STRANIERO a tutti gli effetti, come avviene nelle zone di confine, quindi teoricamente è visibile a Roma solo per sforamento.
Ha un suo canale dedicato, per la città di Roma, ma non per questo può andare in onda da un sito trasmissivo italiano. Anche perché in altre zone del Lazio il 45 è utilizzato da altre reti.
Così come la RSI nelle zone di confine e tutti gli altri mux esteri. Hanno un canale che non può essere occupato nelle zone di confine, ma non per questo il mux può essere trasmesso da un sito italiano ;)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Concordo pienamente sulla qualità e caratteristiche delle trasmissioni con Stefano91, e ringrazio tutti per le spiegazioni fornite, del resto sennò a che serve un forum? Resta il mio rammarico per le difficoltà di ricezione dalla mia zona, ed anche che non sempre venga fatta la regolazione in notturna, perché quando viene fatta, visto il tipo di illuminazione, l'immagine di Piazza S. Pietro è una cartolina........
Grazie a tutti e buona giornata
 
Veramente va sempre in diretta per tutte le produzioni CTV integralmente e con un HD mozzafiato... Altro che Telepace HD o TV2000...
Il tutto senza inutili score e impecettamenti delle immagini e con audio originale della piazza, senza inutili commenti aggiunti dalle TV.
Per Natale e Pasqua, per me l'urbi et orbi c'è solo CTV HD ;)

Per tornare al discorso di prima, si tratta di un MUX STRANIERO a tutti gli effetti, come avviene nelle zone di confine, quindi teoricamente è visibile a Roma solo per sforamento.
Ha un suo canale dedicato, per la città di Roma, ma non per questo può andare in onda da un sito trasmissivo italiano. Anche perché in altre zone del Lazio il 45 è utilizzato da altre reti.
Così come la RSI nelle zone di confine e tutti gli altri mux esteri. Hanno un canale che non può essere occupato nelle zone di confine, ma non per questo il mux può essere trasmesso da un sito italiano ;)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oh. . Ma guarda che su Telepace trasmettono tutto, spesso senza loghi e nessuno score...

Sorvoliamo sulla qualità video
 
Riguardo la regolazione notturna però, come già detto in passato, e molti di voi mi hanno "deriso", mi capita di uscire la sera nei pressi di Piazza San Pietro (Ristorante/Pub in una parallela di Via Ottaviano) e non sempre la Piazza è illuminata allo stesso modo. A volte è più illuminata, a volte è più buia..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso