Twin Peaks - Dal 12/05/2016 su Sky Atlantic HD

Quello è ovvio ed è anche corretto, il formato originale non si tocca. Era solo per capire se usavano il master originale in SD o quello del BD in HD
 
Wow, l'ho vista due anni fa e mi colpi' molto; la rivedrò volentieri in attesa della nuova serie del 2017. Personalmente, il personaggio che mi ha inquietato di più è Bob.
 
mai visto, quindi ci sono. Ovviamente.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Mica per il 4/3


Lo dicevo perchè All'epoca non esisteva HD
Quindi parlare di "nativo" mi sembra forzato
 
Ultima modifica:
Le vecchie pellicole (in analogico) hanno una risoluzione altissima, quindi partendo da quelle originali, si può ricavare tranquillamente un HD in digitale.
Per questo che si trovano film degli anni 40 in alta definizione.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Intendevo film come Ben Hur o I Dieci Comandamenti, che sono effettivamente degli anni '50, anche se il discorso non cambia molto.
A me risulta che ne sono state ricavate versioni blu ray con la scansione delle pellicole originali.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
scusa mi puoi fare qualche esempio di film anni 40 in alta definizione?
[OT]
Un esempio su tutti "Il grande dittatore" di Chaplin del 1940 nella versione restaurata da Criterion con la Cineteca di Bologna e che è passato nelle sale a gennaio scorso.
Visto che i formati panoramici furono introdotti solo negli anni '50, tutti i film di quel periodo sono in formato 4:3 e quindi le versioni in formato HD per la tv (16:9) hanno le bande nere ai lati.
;)
 
Ultima modifica:
Mi spiace tantissimo, ma confermo che sono costretto a saltare Twin Peaks. Ho troppa roba da vedere. Non ce la faccio. Pensate che non ho ancora visto gli ultimi due episodi de I Soprano (conto di farlo in settimana). A malincuore, devo rimandarne la visione.
 
Mi spiace tantissimo, ma confermo che sono costretto a saltare Twin Peaks. Ho troppa roba da vedere. Non ce la faccio. Pensate che non ho ancora visto gli ultimi due episodi de I Soprano (conto di farlo in settimana). A malincuore, devo rimandarne la visione.

beh alla fine sono 30 episodi...all'epoca fece "scalpore" questa serie...oggi con due stagioni 8+22 sarebbe considerato un flop tappabuchi in cui non perdere tempo
 
Mi spiace tantissimo, ma confermo che sono costretto a saltare Twin Peaks. Ho troppa roba da vedere. Non ce la faccio. Pensate che non ho ancora visto gli ultimi due episodi de I Soprano (conto di farlo in settimana). A malincuore, devo rimandarne la visione.


Sai che c'è? Quasi quasi sfan**lo FTWD per fare posto a Twin Peaks. La tentazione di vederlo é troppa, mentre FTWD non mi piace per niente. Volevo darle una o due chance in più, ma forse mollerò già da ora e sarà un pensiero in meno.
 
Sai che c'è? Quasi quasi sfan**lo FTWD per fare posto a Twin Peaks. La tentazione di vederlo é troppa, mentre FTWD non mi piace per niente. Volevo darle una o due chance in più, ma forse mollerò già da ora e sarà un pensiero in meno.
Non puoi essere in dubbio tra Twin Peaks e FTWD, capirei tra Twin Peaks e American Crime ancora ancora :D ma il maestro si segue e basta. Guarda Twin Peaks, lo dico per te.
 
Io passo, non mi piace vedere le serie del passato in cui già conosco tutto quanto
 
Non puoi essere in dubbio tra Twin Peaks e FTWD, capirei tra Twin Peaks e American Crime ancora ancora :D ma il maestro si segue e basta. Guarda Twin Peaks, lo dico per te.


Sarà interessante leggere le impressioni......io non sono così sicuro faccia lo stesso effetto di 25 anni fa....intendo a coloro che non l'hanno mai vista......
P.S. Sia chiaro, anche per me Linch è nell'olimpo......lassù, in alto che svetta
 
Indietro
Alto Basso