Twin Peaks - Dal 12/05/2016 su Sky Atlantic HD

Certi commenti ricordano i ragazzini di oggi che quando guardano L'Esorcista dicono che fa ridere anziché paura.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk




Io non capisco questo msg invece...questa serie Tv e'un prodotto scadente...poi se volete difendere l'indifedibile e'un altro discorso...ovviamente potete dire che a voi piace...che e'un cult...ci mancherebbe...ma non potete far passare a chi non le pensa come voi che non capiamo certe dinamiche...che ai tempi la recitazione. Era quella etc,etc...e te lo dice uno che e'uno di non primo pelo😉...
 
Ultima modifica:
Io la sto vedendo per la prima volta (all'epoca avevo 2 anni), e giudicherò a fine serie... È il mio genere, quindi sono molto coinvolto finora.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Sono d'accordo sul rispetto delle opinioni....ma questo non autorizza a deridere capolavori...
Pensate che in altri forum ho letto pareri su psycho( il film del maestro) sminuito a confronto della serie bates motel...
Ma stiamo scherzando????
 
Io non capisco questo msg invece...questa serie Tv e'un prodotto scadente...poi se volete difendere l'indifedibile e'un altro discorso...ovviamente potete dire che a voi piace...che e'un cult...ci mancherebbe...ma non potete far passare a chi non le pensa come voi che non capiamo certe dinamiche...che ai tempi la recitazione. Era quella etc,etc...e te lo dice uno che e'uno di non primo pelo😉...
Non è che è un cult. E' proprio l'inizio della serialità televisiva moderna così come la conosciamo oggi. Perchè negli anni '80 la tv americana era La Casa nella Prateria, Dallas, Magnum PI, Love Boat, Supercar e I Robinson. Roba che adesso per noi è preistoria, era un'altra cosa rispetto a quello che vediamo adesso. Questo è l'inizio di un genere che successivamente si è sviluppato. All'epoca non c'era niente di simile, non era nemmeno concepibile vedere una ragazza morta in un telo di plastica in tv. Ora vediamo praticamente di tutto, è normale che non ci fa più quell'effetto.
 
The Owls are not what they seem. E ho detto tutto. Mi spiace per chi non la seguirà, in pratica si perderà le origini di tutte le serie tv che vedete oggi.
 
Non è che è un cult. E' proprio l'inizio della serialità televisiva moderna così come la conosciamo oggi. Perchè negli anni '80 la tv americana era La Casa nella Prateria, Dallas, Magnum PI, Love Boat, Supercar e I Robinson. Roba che adesso per noi è preistoria, era un'altra cosa rispetto a quello che vediamo adesso. Questo è l'inizio di unnere che successivamente si è sviluppato. All'epoca non c'era niente di simile, non era nemmeno concepibile vedere una ragazza morta in un telo di plastica in tv. Ora vediamo praticamente di tutto, è normale che non ci fa più quell'effetto.



E quindi???sempre una ciofeca rimane😂...poteva andare bene in quei anni perché era innovativo come dite...ma ora è un prodotto da cestinare e bruciarne la pellicola...voi siete nostalgici e giustamente gli date tutte le attenuanti del caso e fate bene...dategli tutti i meriti che volete per aver aperto tutti i filoni sulle future serie Tv... poi rimane sempre un prodotto mediocre...io giudico quello ...non l'importanza che può avere avuto all'epoca e cosa ci ha portato...quello li lascio ai professionisti del settore...da spettatore a me interessa che mi intrattenga...
 
Ho appena finito di vedere il primo episodio. Puntata puramente introduttiva, che però poteva durare anche meno (1 ora e mezza é troppa). Non mi sembra malaccio. Sicuramente vederla oggi sa di vecchio, in quanto è puro stile anni '80 (lo stile anni '90 é arrivato più avanti. Nel 1990 le serie avevano ancora lo stampo anni '80). Cmq, si può vedere.
 
All'epoca non c'era niente di simile, non era nemmeno concepibile vedere una ragazza morta in un telo di plastica in tv. Ora vediamo praticamente di tutto, è normale che non ci fa più quell'effetto.

È proprio quello che intendevo io, con il paragone dell'Esorcista.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo sul rispetto delle opinioni....ma questo non autorizza a deridere capolavori...
Pensate che in altri forum ho letto pareri su psycho( il film del maestro) sminuito a confronto della serie bates motel...
Ma stiamo scherzando????

Ognuno ha le sue opinioni.
E deve poterle dire apertamente.
Punto.
 
Ognuno ha le sue opinioni.
E deve poterle dire apertamente.
Punto.






Infatti😊...la domanda da porsi e': Se fosse uscita una cosa del genere ora come sarebbe considerata: Probabilmente la peggior serie del secolo😂...il problema non e'la fotografia...le inquadrature etc(che capisco che a quel epoca i mezzi erano limitati) etc etc...ma la trama in se che e' scialba e noiosa... la recitazione e'fatta da cani...cosa c'entra che e'una serie degli anni 90 o Meno???...la piovra con tutti i suoi limiti(e genere diverso ovviamente)era sopra 2spanne a questa serie...e non e'che stata girata ieri,anzi...io quei anni lo vissuti da adolescente e avevamo quasi tutti il fascino dell'America...qualsiasi cosa che ci veniva propinato da laggiù per noi era tutto super😂...io la metterei nella scatola dei ricordi e la lascerei li...ovviamente ci sono utenti che la pensano diversamente da me e ci mancherebbe...non mi piace solo che si dica che chi non apprezza la serie è perché e'limitato(quasi un bimbom...😂)...non capiamo le sfumature...il contesto etc😂...limitiamoci(secondo me)a dire perché piace o non piace la serie😉
 
Ci mancherebbe, io rispetto la tua opinione. Ma è normale, l'arte fa discutere, bisogna avere opinioni diverse. Le opere di Lynch tra l'altro hanno sempre diviso il pubblico anche negli anni '90, essendo molto simboliche e visionarie. C'erano recensioni da 10 e recensioni da 3. Beverly Hills aveva tutte recensioni da 7 per esempio :D
 
il 90% delle serie tv o meglio telefilm di quegli anni è girata in un modo che oggi nemmeno con il telefonino e doppiata peggio....basta guardarsi una puntata di Beverly Hills o Baywatch...cmq io di Twin Peaks ricordo solo che ad un certo punto non si capiva più niente della trama ed era tutto un viaggio del regista per questo voglio rivederlo, per capire definitivamente se la cosa era oggettiva o dettata dall'età.
 
"Twin Peaks" e "Seinfeld" sono l'Alpha di tutte le serie TV moderne. A chi la segue per la prima volta suggerisco di aspettare prima di mollarla, tra i suoi personaggi vi stupirà un giovane attore che poco dopo sarà il protagonista di una delle più belle serie TV della storia.
 
Ah...io di certo non mollo...magari le prox puntate migliora...alla fine sono solo 30puntate...beh su Beverly Hills le recensioni si facevano quando ormai si era diventati ciechi😂
 
...poteva andare bene in quei anni perché era innovativo come dite...ma ora è un prodotto da cestinare e bruciarne la pellicola...

forse sei un po' drastico. quindi per te ogni cosa dopo la primatv va cestinata?

io mi sto appassionando già:D

chi non è nelle corde di vedere qualcosa di vecchio può cestinarlo dai suoi impegni.

come se mi metto a guardare via col vento o ben hur e mi stupissi della lunghezza e della vecchitudine. prima era così è innegabile. si facevano pochissime produzioni rispetto a oggi c'era meno montaggio la gente al cinema non si annoiava mai. oggi se sfondi i 90 minuti di prendono a pesci in faccia, anche avatar e titanic sono tagliuzzabili fino ai 90 minuti senza perdere niente
 
Certi commenti ricordano i ragazzini di oggi che quando guardano L'Esorcista dicono che fa ridere anziché paura.
Bisogna sempre contestualizzare!

Io mi lamento sempre dei pilot lunghi, invece questo l'ho visto molto volentieri...

Il doppiaggio è datato e in pieno stile 90s. Che ci dobbiamo fare? Ridoppiarlo così poi ci lamentiamo di questo?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

A me l'esorcista mi fa ancora paura nonostante i miei anni
 
la cappella sistina è affascinante, impressionante e attuale anche se è stata costruita parecchi secoli fa con tecniche costruttive di secoli fa.
Se Twin peaks fa cagare ad alcuni oggi forse vuol dire che non era proprio un' "opera d'arte"
 
Indietro
Alto Basso