Rai 2 oscurato su TivùSat per gli Internazionali di Tennis di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No ma non sopporto di mio chiunque difenda e giustifichi le porcate fatte... se la Svizzera non cripta la 2 per paura che venga vista all estero, solo l italua fa ste porcate

non c'entra assolutamente nulla il "vedere all'estero"....

La situazione è molto più semplice:
sky ha i diritti, e la rai non li ha.
 
E questo è chiaro.

Il problema è che la Rai come servizio pubblico doveva rifiutare di trasmettere tale evento poichè oscurando il canale via satellite ha violato il "contratto" di servizio pubblico. Diciamo così.
 
non c'entra assolutamente nulla il "vedere all'estero"....

La situazione è molto più semplice:
sky ha i diritti, e la rai non li ha.
È quello che sto cercando di spiegare da alcuni post. Se hai i diritti puoi trasmettere l'evento, altrimenti no. Purtroppo tvsat anche se ha la sua tessera, se le tv che vi fanno parte, non hanno i diritti di trasmissione, o ce li hanno, ma sono di un altro soggetto (vedi tv8), l'evento non lo vedi. Non si può paragona la situazione italiana con quella svizzera.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2
 
E questo è chiaro.

Il problema è che la Rai come servizio pubblico doveva rifiutare di trasmettere tale evento poichè oscurando il canale via satellite ha violato il "contratto" di servizio pubblico. Diciamo così.

si, certo, questo è vero.
La rai avrebbe fatto sicuramente meglio a non trasmettere affatto l'evento, dato che sapeva di non poterlo garantire a tutti gli utenti.
E sappiamo bene che, la rai, in quanto tv di stato, non può essere visibile solo a un fascia di utenti rispetto a un'altra.
 
si, certo, questo è vero.
La rai avrebbe fatto sicuramente meglio a non trasmettere affatto l'evento, dato che sapeva di non poterlo garantire a tutti gli utenti.
E sappiamo bene che, la rai, in quanto tv di stato, non può essere visibile solo a un fascia di utenti rispetto a un'altra.
Questo non sarebbe stato comunque giusto, perché privare l'evento in chiaro ha chi non ha il Sat?

È sbagliata la modalità di vendita dei diritti tv, in capo ad un solo soggetto.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2
 
Se voleva poteva trasmetterlo Sky visto che aveva i diritti SAT e poteva prenderli per il DTT. Poi se oscurava TV8 o cielo per dispetto durante l'evento non sarebbe stata una sorpresa. Ma dalla tv di stato non si può accettare.
 
Questo non sarebbe stato comunque giusto, perché privare l'evento in chiaro ha chi non ha il Sat?

È sbagliata la modalità di vendita dei diritti tv, in capo ad un solo soggetto.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2

e ma li è un problema della rai che non ha certo brillato in "organizzazione", se devi fare le cose, le fai bene... altrimenti eviti di farle...
Se hai un evento, e sai che con tale evento non puoi adempiere al 100% al tuo OBBLIGO di servizio pubblico... ci devi pensare 2 volte prima di imbarcarti nella cosa...
 
E se non li acquistava, però giù critiche, per non averlo fatto vedere. È come un cane che si morde la coda. Qualsiasi cosa faceva, era sbagliata, a meno che non acquistasse lei i diritti, per poi trasmettere solo in parte la manifestazione?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2
 
E se non li acquistava, però giù critiche, per non averlo fatto vedere. È come un cane che si morde la coda. Qualsiasi cosa faceva, era sbagliata, a meno che non acquistasse lei i diritti, per poi trasmettere solo in parte la manifestazione?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.2

beh.... guarda il "male minore"..... meglio le critiche per non aver trasmesso qualcosa, piuttosto che le probabili sanzioni per non aver rispettato l'obbligo di servizio pubblico ;)
 
Sinceramente trovo assurdo sentir dire che sarebbe stato meglio non trasmettere niente piuttosto che trasmetterlo solo sul terrestre. Talmente assurdo, a mio modo di vedere, soprattutto perché l'evento è andato in onda sul terrestre che, come ben sappiamo, è la piattaforma di gran lunga più vista e usata in Italia.

La Rai ha penalizzato una parte di pubblico, questo sì e nessuno la vuole scusare, ma ne ha penalizzato una parte minoritaria, mentre se non avesse trasmesso proprio l'evento avrebbe penalizzato tutti. Nonostante ciò qui si continua a dire che sarebbe stato meglio? Davvero non vi capisco, forse solo in Italia si può ragionare in maniera così superficiale e limitata.
 
Critiche da parte di chi? Dai soliti? Abbiamo visto i dati auditel... E se facciamo un confronto tra chi ha seguito la cosa e chi ha effettivamente tivùsat... sono stati creati sicuramente più disagi che "telespettatori" realmente interessati.
 
Se l'evento ha interessato pochissimi, come può essere che la mancata trasmissione su una piattaforma di nicchia, perché TivùSat è una nicchia rispetto alla piattaforma terrestre, abbia potuto creare tutti questi "disagi" e disservizi di cui parlate? Se sono stati in pochi a vederlo sul terrestre pensa a quanti saranno quelli che l'avrebbero visto su TivùSat se fosse stato trasmesso su quella piattaforma. Per questa ragione dico che per me state facendo delle critiche "a prescindere", tanto per prendere la solita posizione disfattista e polemica tipiche dell'italiano, ma senza alcuna base logica valida.
 
Se non lo trasmetteva la Rai, l'evento sarebbe rimasto alla FIT e quindi sarebbe andato in onda come gli anni scorsi su Supertennis solo DTT, e forse sarebbe stato meglio così, meno casini e polemiche.
@ALE89 prima non ho capito bene cosa hai riportato riguardo a Rai HD, la finale l'ho vista a casa di un amico che non ha il pacco sport e l'ho vista su Rai HD sul 501, quindi era visibile in HD sul terrestre


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Per questa ragione dico che per me state facendo delle critiche "a prescindere", tanto per prendere la solita posizione disfattista e polemica tipiche dell'italiano, ma senza alcuna base logica valida.
Però non mi sembra un difetto, prendersela a prescindere, in questo caso. E' così difficile riuscire a non fare differenze di programmazione tra utenza e utenza? Tivusat è nata proprio per evitare oscuramenti, Rai in primis, è inconcepibile che l'utente non coperto dal digitale terrestre, dopo aver comprato il decoder tivusat o cam tivusat con card (che non costano bruscolini e l'opzione card sfusa è stata eliminata anche in tal caso c'entra sempre la stessa sky... ) debba fare anche solo zapping e vedersi oscurato un programma della Rai... Che facciamo, si torna indietro? ai tempi in cui non c'era tivusat e la Rai su sat era per alcuni programmi visibile solo tramite abbonamento a sky? è questo che è accaduto...

Mi rendo conto che per noi soprattutto c'è un che di "retorico" in questo discorso... però è proprio ciò che dovrebbe essere scontato non accada, che invece succede... cioè non bastava tv8 coi suoi stupidi oscuramenti... ma pazienza... è di Sky... ma ora pure la tv pubblica...se non ha i diritti di trasmissione satellitare, non trasmetta proprio l'evento. Una certa etica dovrebbe mantenerla la Rai, invece niente... Io credo che in nessuna Freesat, Fransat, TNTsat, succedano queste cose... Solo in Italia riescono a fare idiozie del genere...
 
Quindi meglio niente che poco? Per non fare un torto a quei pochi che accedono alla Rai solamente tramite satellite allora meglio penalizzare tutti? In base a questo ragionamento la Rai dovrebbe immediatamente chiudere i suoi canali HD in esclusiva su TivùSat allora, perché così si fa un torto a chi non ha la parabola, giusto? Meglio non mandare affatto i canali in HD che mandarli solo sul satellite facendo un torto a chi riceve solo per via terrestre.

Io resto senza parole e rimango fermamente convinto della mia idea, ma ognuno la pensi come vuole.
 
Quindi per non fare un torto a quei pochi che accedono alla Rai solamente tramite satellite meglio niente che poco? Io resto senza parole e rimango fermamente convinto della mia idea, ma ognuno la pensi come vuole.
Non è che non sia giusto il "meglio poco che niente", però bisogna rendersi conto che questo problema degli oscuramenti durato per anni doveva essere risolto e basta, invece riaffiora sempre e sempre con sta pay-tv in mezzo.. quindi a un certo punto, per me sì: "meglio niente che poco". ;)
 
Chiudo 2 minuti la discussione perchè devo dire un po' bene le cose in modo che tutti capiscano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso