Rai 2 oscurato su TivùSat per gli Internazionali di Tennis di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok. E quindi? Che si fa?
L'unica è vietare alla Rai di acquisire diritti per cose che non può trasmettere sul sat. Non vedo altre soluzioni

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma assolutamente no, si fa quello che avviene nel resto del mondo: divieto di oscuramento della piattaforma satellitare di riferimento per chi non riceve totalmente o parzialmente il segnale terrestre. Niente di eccezionale, ovviamente in sede di negoziazioni per i diritti questa cosa la si dà per scontata.
 
La soluzione sarebbe di cambiare lo scopo di Tivusat, che attualmente non è un alternativa a chi non è raggiunto dal seggnale DTT.
TivuSAt non è come TNTsat, Fransat, Freesat, HD+, ecc. Qui in Italia non abbiamo un servizio via sat per chi non riceve il DTT.

E Sky ne approfitta e ottiene raggione.
 
Che poi non è che andassero in chiaro... le avrebbe viste solo chi ha la tessera tivusat... che ha lo scopo di salvaguardare chi non riceve il DTT

Per questo motivo, onesatamente, non capisco molto bene la questione dei diritti.

Il problema, comunque, sarebbe da risolvere immediatamente e definitivamente!
 
La soluzione sarebbe di cambiare lo scopo di Tivusat, che attualmente non è un alternativa a chi non è raggiunto dal seggnale DTT
:eusa_naughty: nelle zone dove si riceve solo i mux 1 rai e 4 mediaset si passa da 10 canali dtt a 40 canali tivusat piu i 5 rai in hd, ed e quindi una valida alternativa al DTT, poi che non ci siano tutti i canali e ci siano questi oscuramenti e un altro discorso, ma sull'alternativa al segnale traballante del dtt in alcune zone ben coperte o alle zone mal coperte non si discute ;)
 
:eusa_naughty: nelle zone dove si riceve solo i mux 1 rai e 4 mediaset si passa da 10 canali dtt a 40 canali tivusat piu i 5 rai in hd, ed e quindi una valida alternativa al DTT, poi che non ci siano tutti i canali e ci siano questi oscuramenti e un altro discorso, ma sull'alternativa al segnale traballante del dtt in alcune zone ben coperte o alle zone mal coperte non si discute ;)
Sì in teoria è un'alternativa; ma se poi accadono episodi del genere (oscuramenti)... l'alternativa al DTT, lo scopo per cui ufficialmente servirebbe tivusat, va a farsi benedire ;) Credo che si intenda che non lo è di fatto alternativa, è un'alternativa azzoppata. Finché non lo è per canali esterni alla tv pubblica (pur presenti in tivusat), può ancora "starci" in qualche modo (oscuramenti tv8 e cielo)...ma che ora il fenomeno seppur per cause diverse (a cosa deve fregare agli utenti il motivo? ) investa anche la tv di stato è proprio inconcepibile.
 
La piattaforma di riferimento per la televisione italiana è il digitale terrestre, poi la neutralità di utilizzo porta tutti gli operatori ad essere anche su satellite, su iptv, in streaming. Sul digitale terrestre non verranno mai oscurati eventi ;) presenti invece sulle versioni SAT degli stessi canali.

Si può discutere che non sia giusto, però bisogna prenderne atto.
Ragionamento filante però: tvsat è nato per coprire la zone non coperte dal digitale terrestre per pochi o tanti utenti qui qualcuno bara,e se quelli di sky pensano di acquisire abbonamenti agendo così gli auguro di fallire.Per inciso il tennis non lo guardo nemmeno sotto tortura è l'atteggiamento di sta storia che mi fa imbufalire!
 
Servire tre televisori con un impianto terrestre ha un costo, servirne tre con impianto satellitare e decoder TivùSat con rispettive tessere ne ha tutt'altro
Si ma non guardi solo tvsat,accedi a migliaia di canali,mentre sul terrestre solo poche centinaia di cui la metà di maghi, maghetti,magoni.
 
Il problema è che te lo ha garantito il venditore, non tivusat stessa, dato che non è scritto da nessuna parte


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
A me sembra che nella pubblicità e sul ,loro sito tvsat dicesse che era nata ad hoc per chi non poteva ricevere il terrestre.
 
Appunto: superficialità, ingenuità e AGCOM totalmente latitante ; Tivùsat non può essere limitata per nessuna ragione dato che serve ufficialmente chi non può ricevere il segnale terrestre, lo scopo principale è quello. Solo in Italia facciamo queste discussioni surreali, impensabili in qualsiasi Paese del Pianeta.
Superquoto
 
In pratica l'agcom avrebbe dovuto mettere l'obbligo ai canali nazionali ad effettuare anche la copertura via sat, quindi niente tivusat niente copertura dtt, come hanno fatto i Francesi.
Fransat ha l'obbligo a trasmettere l'intera offerta nazionale del dtt con la stessa lcn e addirittura stessa risoluzione, ad es il caso di LCI l'unico canale del dtt che non ha la concessione a trasmettere in hd ed e ancora in sd, su fransat viene trasmesso come sul dtt in sd.
Per non dimenticare che su Fransat ci sono anche le 24 edizioni di France 3 regionale che man mano che sul dtt vengono convertite all' hd nativo passano in nativo anche su fransat.
 
un obbligo del genere non porta da nessuna parte..è la questione dei diritti che genera questi problemi..tivusat deve essere equiparata al digitale terrestre essendo un servizio che va a coprire laddove le reti terrestri non arrivano

Quindi quando acquisti i diritti terrestri puoi usarli anche per tivusat..queste sono le norme che servono..ma la distinzione ridicola fra terrestre e satellitare ha fatto comodo a sky e mediaset e la rai incappa in questi problemi e degli utenti tivusat ovviamente non interessa nulla a nessuno

Sono ormai fuori dal mondo anche le esclusive..che sono lesive degli interessi degli utenti...non si capisce perchè sui nuovi media siano vietati e restino in piedi per alcuni mezzi trasmissivi

Sarebbe come se le canzon di lucio battisti le mandassero solo a rtl mentre quelle di lucio dalla a r101
 
Le cose stanno cambiando ora, derve so gli occ
 
Il problema è che te lo ha garantito il venditore, non tivusat stessa, dato che non è scritto da nessuna parte


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

No no ragazzo, lo so anche io che i venditori dei centri commerciali non sanno una mazza... io telefonai pure a tivusat prima di acquistare il decoder
 
Se tra i migliaia di canali il 90% sono canali arabi, coreani, russi ecc ecc, chissene dei migliaia di canali
Punta Astra1 in primis, che veicola quasi tutti canali europei, e per Rai 1,2,3 HD e News24 (che sono i 4 canali fondamentali del servizio pubblico) ; e come seconda posizione Hotbird per il restante dei canali italiani... :laughing7: proprio perché il resto su Hotbird, per gli italiani, è sostanzialmente inutile (a meno che non si abbia abbonamento a pay-tv); chi ha la nausea di come è ridotto Hotbird e in passato se lo immaginava diverso da come è diventato, può fare così.

un obbligo del genere non porta da nessuna parte.. è la questione dei diritti che genera questi problemi..tivusat deve essere equiparata al digitale terrestre essendo un servizio che va a coprire laddove le reti terrestri non arrivano

Quindi quando acquisti i diritti terrestri puoi usarli anche per tivusat..queste sono le norme che servono..ma la distinzione ridicola fra terrestre e satellitare ha fatto comodo a sky e mediaset e la rai incappa in questi problemi e degli utenti tivusat ovviamente non interessa nulla a nessuno[...]


Quotone, lo penso da sempre.
 
Vorrei che questo oscuramento sul sat fosse successo con la F1 o una partita importante, e che per un problema tecnico avessero lasciato al buio anche sul terrestre, così sarebbe uscito un putiferio e almeno si sarebbero dati una mossa per evitare futuri oscuramenti.
 
Vorrei che questo oscuramento sul sat fosse successo con la F1 o una partita importante
Pazienza, prima o poi succederà... Secondo me, se non si risolve questo problema subito, questo è stato solo l'inizio.

Non mi stupirei di non vedere quasi più alcun evento sportivo internazionale (calcio, F1, tennis, ecc) in diretta su Tivusat frà qualche anno.

Si ritorna come prima: se non hai il DTT, c'è solo Sky se vuoi vedere questi eventi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso