In Rilievo Discussione su Tim

Si se ne parla nell'apposita discussione.

Per non averlo devi passare al profilo base:

TIM BASE
 
Che piano base hai? Io ho cambiato gestore, e spero di non avere sorprese, anche perché mi sono scocciato a cambiare gestore, ad ogni rimodulazione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Che piano base hai? Io ho cambiato gestore, e spero di non avere sorprese, anche perché mi sono scocciato a cambiare gestore, ad ogni rimodulazione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
TIM ZeroScatti New
http://s32.postimg.org/ko76du3ph/image.png
ho questo numero da sempre, trasformato a wind e noverca nel tempo

mi seccherebbe cambiare operatore...
 
Quando siamo finiti in Tim da Nòverca ci hanno assegnato quel piano di default , ma per adesso a me lo dà come escluso da Tim Prime Go.
 
Qualcuno sa del cambio di tecnologia nelle centrali per i fissi che porterebbe all'eliminazioni di alcuni servizi ma sopratutto che se andasse via la corrente il telefono fisso nn funzionerebbe piu' come la fibra?
 
Cioè?

Ovviamente su Fibra, quindi VOIP tutti i telefoni devono essere collegati al modem che se è spento non fa funzionare il telefono, ma si può attivare il trasferimento di chiamata che in caso del guasto del modem o se è spento o se magari non si è in casa trasferisce la chiamata magari al proprio cell.
 
Cioè?

Ovviamente su Fibra, quindi VOIP tutti i telefoni devono essere collegati al modem che se è spento non fa funzionare il telefono, ma si può attivare il trasferimento di chiamata che in caso del guasto del modem o se è spento o se magari non si è in casa trasferisce la chiamata magari al proprio cell.

Premetto che la centrale dove si appoggiano le mie linee e tra quelle pianificate per l'arrivo della fibra , tale lavoro e' pianificato per giugno 2016, non se centri qualcosa ancheper l'adsl


Informazioni e novità
In primo piano
AVVISO SU MODIFICHE AD ALCUNI SERVIZI PER CAMBIO TECNOLOGIA
Nel corso del 2016 e nei prossimi anni TIM avvierà un importante programma di rinnovamento tecnologico delle centrali telefoniche di rete fissa, per
offrire ai propri clienti un servizio sempre all’avanguardia ed in linea con i migliori standard internazionali. Con l’occasione TIM ha deciso di avviare
un processo di semplificazione, che comporterà il superamento di alcuni servizi obsoleti e ormai in disuso, e permetterà lo sviluppo di nuovi servizi
digitali. La informiamo che a partire dalla fine di Agosto 2016 tutte le sue linee analogiche (Pots) TIM IMPRESASEMPLICE saranno progressivamente
e automaticamente riconfigurate sugli apparati di nuova generazione (cosiddetti MSAN SIP) e potrà pertanto fruire dei vantaggi della nuova
tecnologia; il primo nuovo servizio di cui potrà beneficiare sarà "STOP Anonimi", con cui potrà decidere di non essere disturbato da telefonate con
identità riservata, e che potrà in ogni momento attivare gratuitamente digitando *77#, o disattivare digitando #77#.
La informiamo inoltre che, a seguito dell’ammodernamento della centrale su cui sono attestate le sue linee, alcuni servizi ormai superati saranno
cessati, mentre altri subiranno aggiornamenti in termini di prestazioni per il loro utilizzo. In particolare le segnaliamo che:
- gli "SMS" e i "Messaggi vocali" da e verso linea fissa non saranno più disponibili e di conseguenza anche il servizio di messaggio su occupato
tramite "tasto 3" non sarà più disponibile;
- alcuni vecchi apparati potrebbero non essere più compatibili con la nuova tecnologia (apparecchi telefonici, fax, POS, modem dial-up,
combinatori telefonici dei teleallarmi);
- se ha attiva la Segreteria Telefonica "Memotel", questa le segnalerà l’arrivo di nuovi messaggi in casella con uno "speciale tono" anziché con il
consueto messaggio vocale;
- il servizio "Ultima chiamata persa", che tramite il numero 42400 consente di conoscere l’ultimo numero telefonico che ha chiamato la sua linea
telefonica, continuerà ad essere a pagamento, al costo di 8,26 €cent (IVA esclusa) per ogni consultazione;
- per effettuare una chiamata correttamente non dovrà digitare le cifre troppo lentamente (altrimenti la chiamata parte verso una numerazione
incompleta e quindi inesistente) e, una volta digitate tutte le cifre, dovrà attendere qualche secondo per ascoltare l’esito della chiamata;
- la sua linea non potrà più essere trasformata in tecnologia ISDN e non potrà più essere inserita in Ricerca Automatica con altre linee MSANSIP;
- in determinate zone nel caso d’interruzione nell’erogazione dell’energia elettrica l’accesso al servizio potrà essere limitato.
Per maggiori informazioni e per le tempistiche degli interventi può chiamare il Servizio Clienti 191. Per le grandi aziende pubbliche e private può
chiamare il numero gratuito 800.191.101 o il suo abituale referente.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO "CHI E’"
La informiamo che a partire dal 1° giugno 2016 l’abbonamento mensile del servizio "Chi è" passerà da 1,64 a 2,38 euro (iva esclusa).
Qualora non accettasse questa variazione, potrà recedere senza costi dal servizio "Chi-è" entro il 30 giugno 2016 chiamando il Servizio Clienti 191 o
inviando una comunicazione scritta all’indirizzo postale indicato in questa Fattura. Per maggiori informazioni chiami il Servizio Clienti 191 o visiti il sito
impresasemplice.it.
Per le grandi aziende pubbliche e private chiami il numero 800.191.101 o il suo abituale referente, oppure visiti il sito mybusiness.it
 
Ultima modifica:
Cioè?

Ovviamente su Fibra, quindi VOIP tutti i telefoni devono essere collegati al modem che se è spento non fa funzionare il telefono, ma si può attivare il trasferimento di chiamata che in caso del guasto del modem o se è spento o se magari non si è in casa trasferisce la chiamata magari al proprio cell.
Come si può richiedere il trasferimento di chiamata? Ha un costo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Come si può richiedere il trasferimento di chiamata? Ha un costo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

E' incluso per chi ha la Fibra, non si paga nulla

https://assistenzatecnica.tim.it/at...Id=/AT_REPOSITORY/792011&radice=consumer_root

Basta digitare sul telefono un codice per attivare i vari servizi

Vai su configura servizi telefonici nel link che ho messo

Tra l'altro i telefoni gigaset nel menù hanno già alcune impostazioni telecom presenti
 
Un'info per chi e cliente tim e passa da adsl alla fibra il modem a noleggio adsl lo ritira direttamente il tecnico quando monta la fibra oppure bisogna portarlo di persona al 187?
 
Questo sinceramente non saprei, nel caso chiedi quando fai la richiesta per passare alla fibra

Io ne avevo uno di mia proprietà
 
Premetto che la centrale dove si appoggiano le mie linee e tra quelle pianificate per l'arrivo della fibra , tale lavoro e' pianificato per giugno 2016, non se centri qualcosa ancheper l'adsl


Informazioni e novità
In primo piano
AVVISO SU MODIFICHE AD ALCUNI SERVIZI PER CAMBIO TECNOLOGIA
Nel corso del 2016 e nei prossimi anni TIM avvierà un importante programma di rinnovamento tecnologico delle centrali telefoniche di rete fissa, per
offrire ai propri clienti un servizio sempre all’avanguardia ed in linea con i migliori standard internazionali. Con l’occasione TIM ha deciso di avviare
un processo di semplificazione, che comporterà il superamento di alcuni servizi obsoleti e ormai in disuso, e permetterà lo sviluppo di nuovi servizi
digitali. La informiamo che a partire dalla fine di Agosto 2016 tutte le sue linee analogiche (Pots) TIM IMPRESASEMPLICE saranno progressivamente
e automaticamente riconfigurate sugli apparati di nuova generazione (cosiddetti MSAN SIP) e potrà pertanto fruire dei vantaggi della nuova
tecnologia; il primo nuovo servizio di cui potrà beneficiare sarà "STOP Anonimi", con cui potrà decidere di non essere disturbato da telefonate con
identità riservata, e che potrà in ogni momento attivare gratuitamente digitando *77#, o disattivare digitando #77#.
La informiamo inoltre che, a seguito dell’ammodernamento della centrale su cui sono attestate le sue linee, alcuni servizi ormai superati saranno
cessati, mentre altri subiranno aggiornamenti in termini di prestazioni per il loro utilizzo. In particolare le segnaliamo che:
- gli "SMS" e i "Messaggi vocali" da e verso linea fissa non saranno più disponibili e di conseguenza anche il servizio di messaggio su occupato
tramite "tasto 3" non sarà più disponibile;
- alcuni vecchi apparati potrebbero non essere più compatibili con la nuova tecnologia (apparecchi telefonici, fax, POS, modem dial-up,
combinatori telefonici dei teleallarmi);
- se ha attiva la Segreteria Telefonica "Memotel", questa le segnalerà l’arrivo di nuovi messaggi in casella con uno "speciale tono" anziché con il
consueto messaggio vocale;
- il servizio "Ultima chiamata persa", che tramite il numero 42400 consente di conoscere l’ultimo numero telefonico che ha chiamato la sua linea
telefonica, continuerà ad essere a pagamento, al costo di 8,26 €cent (IVA esclusa) per ogni consultazione;
- per effettuare una chiamata correttamente non dovrà digitare le cifre troppo lentamente (altrimenti la chiamata parte verso una numerazione
incompleta e quindi inesistente) e, una volta digitate tutte le cifre, dovrà attendere qualche secondo per ascoltare l’esito della chiamata;
- la sua linea non potrà più essere trasformata in tecnologia ISDN e non potrà più essere inserita in Ricerca Automatica con altre linee MSANSIP;
- in determinate zone nel caso d’interruzione nell’erogazione dell’energia elettrica l’accesso al servizio potrà essere limitato.
Per maggiori informazioni e per le tempistiche degli interventi può chiamare il Servizio Clienti 191. Per le grandi aziende pubbliche e private può
chiamare il numero gratuito 800.191.101 o il suo abituale referente.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO "CHI E’"
La informiamo che a partire dal 1° giugno 2016 l’abbonamento mensile del servizio "Chi è" passerà da 1,64 a 2,38 euro (iva esclusa).
Qualora non accettasse questa variazione, potrà recedere senza costi dal servizio "Chi-è" entro il 30 giugno 2016 chiamando il Servizio Clienti 191 o
inviando una comunicazione scritta all’indirizzo postale indicato in questa Fattura. Per maggiori informazioni chiami il Servizio Clienti 191 o visiti il sito
impresasemplice.it.
Per le grandi aziende pubbliche e private chiami il numero 800.191.101 o il suo abituale referente, oppure visiti il sito mybusiness.it


Ti è arrivata direttamente a te?

Sembra riservato alle linee business visto che parla di 191
 
si era nella mia fattura di impresa semplice, ma credo che riguardera anche il residenziale visto che e' la stessa centrale

non è detto.....l'implementazione dell'infrastruttura all'inizio è sempre riservato a clienti che hanno un'attivita'.... poi pian piano ad implementazione ultimata, aprono le varie offerte a tutti....
 
Indietro
Alto Basso