Le Tv Del Passato

Non so se istituzionale... ma la mia preferita è questa, del 1987-88:

https://www.youtube.com/watch?v=cBeyvNNdmVM

Una bomba la musichetta :D

Poi mi piacevano anche quelle successive, con il carattere attuale del logo tg2 (credo il Futura) ma con grafica semplice; la musica sotto era rimasta comunque questa del link che ho messo.
 
Non so se istituzionale... ma la mia preferita è questa, del 1987-88:

https://www.youtube.com/watch?v=cBeyvNNdmVM

Una bomba la musichetta :D

Poi mi piacevano anche quelle successive, con il carattere attuale del logo tg2 (credo il Futura) ma con grafica semplice; la musica sotto era rimasta comunque questa del link che ho messo.

Se nn sbaglio era la prima sigla in computer grafica della tv italiana

A proposito di sigle chi si vuole fare un trip mentale puo' mettersi a palla questa nelle cuffie in loop!
Io la userei in un Rave party :)
Questa e' arte! : https://www.youtube.com/watch?v=MQQ5eYcORAA
Grande Martelli
 
Ultima modifica:
Quella del 1987-88 è rimasta la stessa, come sigla, per qualche anno. La grafica poi sarà diversa, ma il motivo musicale della sigla rimarrà ancora per un pò di tempo.
 
Quella del 1987-88 è rimasta la stessa, come sigla, per qualche anno. La grafica poi sarà diversa, ma il motivo musicale della sigla rimarrà ancora per un pò di tempo.
Sì, questa (dal min. 4.00):

https://www.youtube.com/watch?v=eg5pRUOj5ZM

Graficamente semplice ma belle lo stesso. Cambiava il colore della banda sopra il logo in base all'edizione se ricordo bene. La grafica ricorda quella usata da Canal+ e anche da Tele+ (nell'era Canal+ -- 97-2003 --, stesso font e stesso stile "essenziale"). Però è durata tanto(a giudicare dal logo aggiornato sotto che è del tipo introdotto nel 1994 ). A proposito dei loghi... vedendo le varie sigle, si vedono le diverse varianti del logo vecchio "Raidue" (ombreggiatura nera spostata, centrata, monca ecc ecc :laughing7: ).
 
Sì, ricordavo anche questa. :) Non mi piaceva graficamente, preferivo le precedenti.
 
Hai voglia.. è la sigla che mi è rimasta più impressa, di tutti i tg Rai. Di raitre mi ricordo anche quella precedente al 1987
 
Ecco cosa scriveva Repubblica nel 1987

La musica è stata commissionata a Brian Eno, che ha creato una colonna sonora di dodici secondi, per la quale ha ricevuto dalla Rai 11 milioni "la stessa cifra" ha spiegato Mantovani "che ha chiesto al governo inglese per le musiche di un programma anti Aids", un prezzo di favore insomma.
 
In quel 1987 Celentano ricevette 8 miliardi dalla Rai per presentare "Fantastico", edizione n 8, piena di polemiche per le tante cose che accaddero e che a me piacque molto.
 
C'è un palinsesto di Italia 1 a fine anni '90-inizio 2000 con il Festivalbar? E magari anche uno di quell'inutile programma pre-Festivalbar che andava alle 14 al posto dei cartoni animati? Grazie!
 
C'è un palinsesto di Italia 1 a fine anni '90-inizio 2000 con il Festivalbar? E magari anche uno di quell'inutile programma pre-Festivalbar che andava alle 14 al posto dei cartoni animati? Grazie!

PROGRAMMAZIONE ITALIA1 - Martedì 6 Luglio 1999

ore 5,30 Telefilm: Bayside School
ore 6,10 Contenitore: Ciao Ciao Mattina (per ragazzi)
ore 9,20 Telefilm: Due South
ore 10,20 Film: Manhattan Merengue (commedia)
ore 12,20 Studio Sport
ore 12,25 Studio Aperto
ore 12,50 Rubrica: Fatti e Misfatti
ore 13,00 Telefilm: Agli Ordini di Papà
ore 14,00 Film: Mittente Sconosciuto (drammatico, 1996 - Prima Tv)
ore 17,00 Telefilm: Tarzan
ore 17,30 Telefilm: Baywatch
ore 18,25 Studio Aperto
ore 18,50 Studio Sport
ore 19,00 Rubrica: Real Tv
ore 19,30 Telefilm: Pappa e Ciccia
ore 20,40 Musicale: FestivalBar 1999 (in diretta da Ostuni [Brindisi] conducono: Fiorello e Alessia Marcuzzi)
ore 23,15 Film: Darkman III (Horror, 1995 - Prima TV)
ore 1,00 Rubrica: Fatti e Misfatti [replica]
ore 1,10 Studio Sport
ore 1,15 Sport Estate
ore 2,10 Film: Cabal (Horror)
 
Cabal è un film horror che ricordo di aver visto (ma mi sa anni prima..:eusa_think:). Non ricordo la trama.

Una volta ho visto la finale del festivalbar, che andava in registrata, in diretta. Era perché la trasmettevano da Napoli e la davano in diretta per la sola Campania. Nel Lazio Sud siamo collegati a postazioni campane, almeno dove sono io, come ricezione. Viene poco dal Lazio.
 
Andó in diretta per la zona della Campania su richiesta del prefetto per motivi di ordine pubblico, perchè lo spettacolo era gratuito e si presentó in piazza Plebiscito a Napoli quasi mezzo milione di persone!!


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Si infatti. Mi pare fossimo nel 1997. O forse 1999.. io ricevevo Italia 1 sul ch 29 da una postazione vicina, ma in Campania, e là si vedeva.
Ovviamente si vedeva anche sul ch 61 Italia 1 che trasmetteva da Napoli. Questo a me arrivava piuttosto male, ma in altri punti del mio paese, bene.
 
E allora ci sta bene pure questo:

https://youtu.be/aG_-NB6rkOE :D

(caricato sul mio canale yt)
Peccato che durante il Mondiale mandavano la versione internazionale del brano "Un'estate italiana"

Ricordo che in quel Mondiale la Rai trasmise tutte le partite in stereofonia se non erro.Da quando la Rai cominciò a trasmettere i programmi in stereofonia?Quale anno era?
 
Peccato che durante il Mondiale mandavano la versione internazionale del brano "Un'estate italiana"

Ricordo che in quel Mondiale la Rai trasmise tutte le partite in stereofonia se non erro.Da quando la Rai cominciò a trasmettere i programmi in stereofonia?Quale anno era?
Io ricordo primi anni 80, biennio 1982-83. Ma qualcuno potrebbe essere più preciso di me. Ricordo anche le prove tecniche di trasmissione con l'audio in stereofonia. C'era il tradizionale monoscopio ed una voce guida che introduceva l'alternanza tra i canali audio (destra-sinistra) e tra fase è controfase.
 
Indietro
Alto Basso