22.11.63 - Dall'11/04/2016 su Fox HD

Ma per carità... cosa potrebbero inventarsi per una seconda stagione.
La vicenda è finita.
 
Infatti...hanno accelerato tutta la storia(potendo sfruttare il libro) per fare una miniserie da 8puntate e poi adesso si parla di una seconda stagione😢
 
Non avrebbe senso.
Il finale era perfetto, probabilmente potevano concedere 5 minuti in più al dialogo fra Jake ed Harry.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Finale troppo compresso. Come già detto da voi troppe conclusioni veloci. Comunque rimane una delle migliori miniserie degli ultimi anni.
 
Anche a me è piaciuto molto questo telefilm, ma siccome mi piace fare l'avvocato del diavolo, (mi) pongo alcuni quesiti "giusto per".

1) Che bisogno aveva Jack di portare con sé Sadie a fermare Oswald? Lo avrebbe solo rallentato e lui l'avrebbe messa in pericolo come poi è successo.
2) A Dallas, quindi nel Sud degli Stati Uniti, c'è un pullman diretto che ti porta direttamente a Lisbon (Maine), cioè estremo Nordest?
3) Torna nel presente in uno scenario post-apocalittico e si preoccupa solamente di che fine ha fatto la tavola calda?
4) Quando ritorna al 1960 si presenta a Sadie sporco di fango e lei non lo prende per uno svitato e anzi, lo segue fuori e gli dà la mano?
5) Che fine ha fatto il suo marito psicopatico? Con il ritorno di Jack al passato era tutto azzerato ciò che aveva fatto nell'altra esperienza negli anni '60, quindi doveva esserci di nuovo pure lui a importunare l'ex moglie.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beh, l'ex marito di lei ci sarà pur stato, solo che non hanno approfondito la questione quando ritorna la seconda volta nel passato.

Si preoccupa della tavola calda perché vuol parlare con l'amico? Almeno, questo mi viene da pensare.

Sadie la porta con se perché fa parte della "storia". È così e basta, se no non morirebbe...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Secondo me nemmeno King si è posto tutti questi problemi anacronistici :badgrin: magari non incontrando del tutto Sadie, la vita di Sadie si è sviluppata in modo completamente distinto, avrà subito sevizie e abusi finchè il marito non è morto d'infarto che ne so :D
Comunque il legame con IT di cui si parlava all'inizio. Tutte i romanzi di King sono ambientati in parte o totalmente nel Maine (sua terra natale e attuale). Jack nel libro va a Derry e incontra due dei ragazzini tormentati da Pennywise. Il collegamento è quello.
 
Non mi sembra che fosse sposata nel tempo esatto in cui Jack torna indietro nel tempo, si sposa in un momento successivo.
E può darsi quindi che l'incontro con Jack nella tavola calda abbia modificato il suo futuro, l'effetto farfalla.
 
Non mi sembra che fosse sposata nel tempo esatto in cui Jack torna indietro nel tempo, si sposa in un momento successivo.
E può darsi quindi che l'incontro con Jack nella tavola calda abbia modificato il suo futuro, l'effetto farfalla.

Direi che si sposa affatto: al momento della premiazione alla scuola, viene presentata come "signorina".
 
Stavo parlando della prima volta che torna indietro nel tempo ed è sposata con il tipo violento... ovviamente non mi riferivo all'ultima volta, lo so anche io che non si è sposata, ma c'è chi si domandava perché nell'ultimo finale non fosse sposata.
 
E comunque, sfido chiunque con una così a non tornare indietro a provare... E riprovare. :D
 
ma nel libro viene spiegato meglio? ormai si può dire senza paura di spoiler

Più che altro mancano cose fondamentali, ovvero i terremoti catastrofici causati dalla modifica della linea temporale che iniziano nel 1968, tanto che questi causeranno suicidi di massa e l'incremento di religioni estremiste, la rottura di un reattore nucleare coi cittadini colpiti da radiazioni etc. etc.

Insomma, il mondo è ridotto così, non solo il Maine o gli USA, gli scienziati di tutto il mondo dicono che è colpa della crosta terrestre che si sta frantumando e che l'umanità non avrà futuro, mentre invece è colpa di Jake che se n'è fregato degli avvertimenti degli uomini con la tessera nel cappello (che sono più di uno e sono in realtà guardiani della linea temporale).

Sono andato a memoria, magari ricordo male qualcosa pure io.
 
è nata come miniserie basata sul libro...quindi stop. poi ovviamente potrebbero usare il nocciolo per altre vicende...e cioè fare ogni stagione delle cose che vorrebbero modificare quegli anni/quel giorno...ma l'idea iniziale non era quella. certo se avesse fatto stranamente 10 milioni...si sarebbero messi all'opera per sfruttare il "format"
 
Ho appena letto che King vorrebbe una seconda stagione, staremo a vedere....
 
Ma da quando sono necessari libri per fare una serie TV? Se ha avuto abbastanza successo sarà fatta indipendentemente dal libro.
 
Allungare il brodo per cavalcare l'onda del successo per una serie non porta da nessuna parte.
Questo dipende se ci sono idee e da chi prepara lo script. In assenza di requisiti è naturale che non venga fuori un buon prodotto. Ma data la "base" non penso vi siano problemi nel proseguire con successo.
 
Indietro
Alto Basso