Capisco che ormai sia una moda attaccare il muretto Ferrari ma tra l'8° e il 15° giro Ricciardo ha guadagnato su Vettel più di 4 secondi. Se le gomme della Red Bull non si fossero sciolte e avessero mantenuto un comportamento simile a quello sulle altre vetture all'uscita dei box Vettel era dietro Ricciardo e doveva costruire in pista il sorpasso. Fattibile come si è visto ma comunque non la strategia più comoda del mondo.......
scusa ma 3 giri prima Vettel aveva passato Ricciardo come se fosse fermo, ed erano a paritá di gomme. e Raikkonen stsva facendo lo stesso, i sorpassi erano fattibili con tutti, si faticava solo con i mercedes in quanto avevano qualcosa in piú basta vedere LH dietro alle williams quanta fatica... ma sulle red bull? no dai non scherziamo erano ferme in dritta... il motore renault come previsto andava bene giusto a montecarlo dove conta molto di meno dell'aerodinamica... non sarebbe stato certo un problema passare in pista.
é anche vero che Ricciardo girava mediamente 8 decimi piú veloce di Vettel, ma era di alcuni decimi piú lento di Kimi che aveva cambiato le gomme 2 giri dopo, quando ricciardo e entrato ai box raikkonen gli era dietro, e quando raikkonen e' rientrato non c'e stato alcun undercut. e anche se ci fosse stato, dovrei controllare non mi pare che Kimi abbia avuto problemi a seppellire la red bull.
la prima sosta di Vettel e' stata effettuata 2 giri prima della seconda di Ricciardo, aggiungendo a questo che Kimi ha finito sulle tele, la strategia della sosta anticipata era suicida ed e' costata il podio a Raikkonen.
siamo quasi a metá campionato, ormai mi pare chiarissimo che le gomme non hanno nessun degrado improvviso o altro, sono fatte per durare, e la pista ha dimostrato che non ci sono vantaggi nel girare con una mescola piuttosto che con un altra. dipende tutto dagli assetti, domenica chiaramente la ferrari era in difficoltá con le rosse e il palla con le gialle. quindi quando si pensa alle strategie montare un treno di gomme piú morbido non significa avere una gomma piú performante, hamilton 46 giri con le viola e nessun degrado domenica kimi con le gialle e 42 giri era sulle tele, in spagna sia Verstappen che raikkonen dovevano avere problemi di gomme e invece con una sosta sola hanno fatto primo e secondo.
in questa F1 a meno che non piova vince chi si ferma meno, ormai e' chiaro, in ogni GP dove ci sono state strategie diverse ha sempre vinto chi ha fatto una sosta in meno. e quando la strategia era unica ha vinto chi ha puntato sulla durata e non sulla prestazione.
chiaramente se fai una sosta in piú le gomme non hanno la possibilitá di farti recuperare piú di tanto, come dici giustamente tu Ricciardo nei primi 5 giri ha guadagnato bene su vettel , ma poi il guadagno e' finito li giro 14 1.50.3 ricciardo 1.50.1 vettel e da li sempre vettel piú veloce, esattamente come LH vs Vettel in canada.
la unica regola di questa F1 é se sei davanti stai davanti il piú possibile, e vedrai che non sbagli, se sei davanti e ti fermi perdi e basta, domenica ricciardo era 4 al pit e ha finito settimo... vettel era primo in canada e ha finito secondo... nessun vantaggio a fermarsi prima o per due soste...