Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me girano los huevos per l'assenza della gara di fioretto femminile a squadre. Era medaglia sicura.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

a me girano più in generale per questa pagliacciata dell'esclusione a turno di 2 gare a squadre su 6 nella Scherma tutta...la trovo del tutto inconcepibile...
una volta che si mantengono tali competizioni, bisogna anche rispettare il programma "naturale" di quello sport e accogliere tutte le sue gare originarie (per capirci, sono contrario alle forzature come quella della canoa che, pur di occupare e mantenere spazi che le stavano per essere tolti, ha introdotto un programma caotico su distanze scelte ad minchiam o quasi, snaturando alcune delle sue gare più classiche)...:evil5:

sul conto delle medaglie Azzurre, sarà meglio cominciare a prepararci a tornare ai tempi di Seul e Barcellona, perchè, considerati i risultati delle ultime stagioni, la vedo dura mantenere certi standard delle edizioni più recenti dei Giochi, anche senza tirare in ballo la questione schermistica...:doubt: :crybaby2: :eusa_doh:
 
a me girano più in generale per questa pagliacciata dell'esclusione a turno di 2 gare a squadre su 6 nella Scherma tutta...la trovo del tutto inconcepibile...
una volta che si mantengono tali competizioni, bisogna anche rispettare il programma "naturale" di quello sport e accogliere tutte le sue gare originarie (per capirci, sono contrario alle forzature come quella della canoa che, pur di occupare e mantenere spazi che le stavano per essere tolti, ha introdotto un programma caotico su distanze scelte ad minchiam o quasi, snaturando alcune delle sue gare più classiche)...:evil5:

sul conto delle medaglie Azzurre, sarà meglio cominciare a prepararci a tornare ai tempi di Seul e Barcellona, perchè, considerati i risultati delle ultime stagioni, la vedo dura mantenere certi standard delle edizioni più recenti dei Giochi, anche senza tirare in ballo la questione schermistica...:doubt: :crybaby2: :eusa_doh:
E poi si vede l'inserimento di sport come il rugby a 7. 😨

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E poi si vede l'inserimento di sport come il rugby a 7. 😨

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il rugby era probabilmente il più importante sport escluso dai giochi. E solo nella sua versione a 7 poteva entrare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il rugby era probabilmente il più importante sport escluso dai giochi. E solo nella sua versione a 7 poteva entrare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In ogni caso non possono e non devono essere sacrificate discipline presenti sin dagli albori per uno sport come il rugby a 7.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
buone notizie oggi dai fronti Pugilistici e Schermistici...

Guido Vianello (Boxe), infatti, è riuscito a battere nettamente l'Americano Moore in semifinale e si è così qualificato per l'atto decisivo di domani, quando incontrerà l'Irlandese Gardiner...
quest'ultimo parte con i favori del pronostico, ma un successo (e relativa qualificazione) non è impresa impossibile per il nostro Supermassimo...

nella Scherma, invece, oggi i ragazzi della Spada a squadre maschile hanno dato il meglio di loro stessi e hanno raggiunto la finale degli Europei, in cui più tardi (h.18, diretta raisport2) incontreranno i soliti arci-rivali della Francia...
i risultati odierni, poi, hanno praticamente determinato il destino del torneo Olimpico di Rio 2016, dove gli Azzurri è ormai certo che partiranno dai quarti di finale contro la Svizzera (rivale molto ostico, anche a livello psicologico per i nostri)...
tutte le previsioni sul torneo Olimpico di Spada a squadre maschile le potete trovare sullo stesso sito linkato ieri:
http://totallympics.com/index.php?/...mpic-games-2016/&do=findComment&comment=25589

ah, dimenticavo...a seguire la finale della Spada maschile, ci saranno anche le ragazze del Fioretto femminile a squadre a giocarsi l'oro Europeo, tanto per cambiare contro la solita Russia...
 
Ultima modifica:
Il thread è fatto veramente bene. Soprattutto la situazione nei singoli sport con le puntate dedicate
Ed a proposito di queste ultime volevo chiedere se era già stata inserita quella dedicata al Tennis?
 
Il rugby era probabilmente il più importante sport escluso dai giochi. E solo nella sua versione a 7 poteva entrare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il rugby diciamo che si era autoescluso :laughing7: In effetti ha fatto parte del programma olimpico fino all'edizione parigina del 1924, allorquando al termine del match decisivo tra Francia e Usa scoppiarono gravissimi incidenti. I "civilissimi" tifosi della palla ovale invasero il terreno di gioco per picchiare giocatori e spettatori avversari e solo l'intervento della polizia evitò conseguenze ancora più drammatiche. Non si hanno notizie del simpatico "terzo tempo", anzi anche la consegna delle medaglie avvenne in un clima da guerriglia. :5eek:
 
Il thread è fatto veramente bene. Soprattutto la situazione nei singoli sport con le puntate dedicate
Ed a proposito di queste ultime volevo chiedere se era già stata inserita quella dedicata al Tennis?

no, ma guarda caso è proprio la prossima in programma...:laughing7: ;)
 
Quando presenteranno il palinsesto tv delle Olimpiadi in Via Mazzini?
E che devono presentare? Di certo non ci sarà un programma predefinito (come fece invece sky 4 anni fa), salvo pochi eventi sicuri, per il resto chi per qualche ragione va di registrazioni sarà abbondantemente fregato.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Quando presenteranno il palinsesto tv delle Olimpiadi in Via Mazzini?

non vedo cosa debbano annunciare...è già tutto noto...:evil5:

raisport1 farà il solito zapping tra gli sport individuali, raisport2 seguirà principalmente quelli di squadra (che, è bene ricordarlo, per la rai sono solo pallavolo, pallanuoto, calcio e, forse, se gli Azzurri dovessero qualificarsi, basket maschile) e rai2 che, tra un tg2 e un tg olimpico e l'altro, andrà di simulcast con uno degli altri 2 canali (a meno di 3 eventi "importanti" - con Azzurri in lotta per le medaglie - in contemporanea, allora anche rai2 avrà momenti di "vita propria")...

basta così...fine dei giochi...

se vuoi seguire qualcosa di diverso dalla "solita sbobba" dei canali TV, ci saranno i flussi in streaming...

buona fortuna...:laughing7: :eusa_whistle:
 
Missione compiuta per Guido Vianello. Il pugile azzurro sarà a Rio nella categoria +91. ;)
 
Sconfitti invece Vargas e Achilov (quest'ultimo nemmeno è salito sul ring), il che significa niente Olimpiadi per Picardi e Cavallaro...

Ricapitolando, la Boxe Azzurra a Rio potrà contare su Manuel Cappai (-49kg), Vincenzo Mangiacapre (-69kg), Valentino Manfredonia (-81kg), Clemente Russo (-91kg) e Guido Vianello (+91kg) nel settore maschile e Irma Testa (-60kg) in quello femminile...

il tutto a meno di inattesi ulteriori successi in terra Venezuelana a Luglio nel torneo riservato ai "Pro" dell'AIBA (e non si sa ancora se e chi ci andrà per l'Italia, che però ha almeno annunciato di voler essere presente nelle categorie dove non siamo ancora qualificati)...

speranza di medaglia in quel di Rio, al momento, davvero poche...servirebbero sorteggi favorevoli (possibile), stato di grazia dei nostri pugili in quelle specifiche 2 settimane (improbabile, viste le ultime uscite) e giudici benevoli (questo mi sento di escluderlo sin da ora...ormai non siamo più nelle grazie dell'ente mondiale, purtroppo)...
 
Intanto il legale di schwarzer...corregge il tiro...dicendo che forse e'colpa della bistecca mangiata a Capodanno...dicendo che cmq dopo 6mesi non è dimostrabile...non dico la mia perché se no phelps mi assalta di nuovo con le sue teorie terroristiche😂 (e cmq qui in effetti non vuol dire che si può togliere il dubbio al complotto di chi ci crede)...però questa scusa lo già sentita tante volte purtroppo...siamo partiti che sicuramente era un complotto per l'avvocato a l'ipotesi che forse la positività possa esserci effettivamente per colpa di questa bistecca...anche se ripete che dopo 6mesi non è più dimostrabile però
 
prima giornata dei Trials USA di Nuoto...
risultati tutto sommato inferiori alle attese e, soprattutto, abbastanza incoraggianti in prospettiva Azzurra...
nei 400m Stile Libero maschili, infatti, il vincitore Connor Jaeger si ferma "solo" a 3.43.79, tempo che lo pone in contesa per le medaglie ma non manifesta la temuta superiorità rispetto alle prestazioni di Gabriele Detti (il cui 3.44.2 di venerdì in condizioni di carico di allenamento è intrinsecamente superiore e non di poco)...
sorpresa di un certo rilievo, poi, desta l'eliminazione di Ryan Lochte nei 400m Misti maschili (solo terzo con un modestissimo - per lui - 4.12, mentre Michael Phelps ha scelto di rinunciare del tutto a questa disciplina in questa fase della sua carriera), gara in cui questa volta gli Americani rischiano seriamente di non vincere un Oro che invece hanno sempre portato a casa sino ad oggi nel nuovo Millennio, dopo la fine dell'era dominata dall'immenso Ungherese Tamas Darnyi...
oggi in programma la seconda delle 8 giornate, con l'esordio del "mostro" Katie Ledecky (primo impegno per lei, i 400 Stile Libero)...e qui ci si aspettano i botti anche più che a Capodanno...:5eek: :lol: :laughing7:
 
La Pellegrini ha fatto il record italiano nei 100sl e il secondo crono stagionale mondiale nel 200sl ai Settecolli. Dice che sta pensando di fare entrambe le gare a Rio. Al di là dell'ottimismo per la sua improvvisa competitività per il podio, io starei bene attento al 100sl perchè la sua gara è il 200 e le altre secondo me hanno dei crono in tasca che vedremo veramente solo alle Olimpiadi, per cui se lo fa come allenamento sì, ma prepararlo no.
 
Io continuo a pensare che una soluzione mista sarebbe stata la migliore -> http://www.digital-news.it/news/spo...novazioni-sky-e-le-ultime-edizioni-dei-giochi

beh, questo mi pare lapalissiano...il "metodo 2012" (possibilmente senza imposizioni di limiti orari e di contenuti anche alla parte Free) sarebbe stato l'unico in grado di soddisfare tutti, sia quelli che fanno finta di seguire lo sport una volta ogni 4 anni (e non ritengono che valga la pena di fare un piccolo investimento sulle Olimpiadi) sia quelli che non vogliono essere presi in giro come al solito dall'oscena programmazione delle TV Free (chiunque esse siano, Cielo 2014 docet)...
ma evidentemente, se la maggioranza della popolazione appartiene alla "fascia A", il gioco non vale la candela...e quelli della "fascia B" devono tornare al passato (recente) e investire in mezzi alternativi e sperare nella benevolenza della fascia di Clarke...


nel frattempo, nella seconda giornata dei Trials USA di Nuoto, risultati non strabilianti e per certi versi incoraggianti anche nella modesta prospettiva Azzurra...

Katie Ledecky, infatti, non migliora nemmeno sè stessa e rimane sopra al suo record del mondo dei 400m Stile Libero donne...vedremo già da oggi questo cosa significa anche in prospettiva 200m Stile, la gara che ci interessa più da vicino...
sorprendente, però, nella sua scia, il grande miglioramento di Leah Smith, che potrebbe così diventare un'avversaria pericolosissima in più anche nella distanza inferiore (e questo sarebbe meno buono per noi)...

un altro risultato che apre prospettive "sognanti" anche per noi, è poi il complesso di batterie e semifinali dei 200m Stile Libero maschili...aspettiamo la finale per giudicare più compiutamente, ma dalla giornata di ieri appare che la staffetta 4*200m Stile maschile USA non è affatto avanti alla concorrenza come si temeva, anzi, a Rio "rischiamo" che ci sia un "mischione" con tante squadre, tra cui gli Azzurri, che finiranno per giocarsi le medaglie all'ultimo tocco...

unica eccezione all'aurea mediocritas espressa sin qui, i 100 Dorso maschili, con 3 candidati per 2 posti a ritmo di possibile record del mondo...

preoccupante, invece, la condizione di Ryan Lochte (che, secondo alcune voci non confermate, sembra sia infortunato abbastanza seriamente, peraltro) e Melissa Franklin...2 delle 4 superstar del Nuoto USA appaiono davvero a rischio "mega-flop"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso