Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pensa se c'è solo un'atleta russo pulito che debba rinunciare alle olimpiadi per questa decisione...lo sport ha perso di nuovo...non possiamo colpire tutti i colpevoli e quindi puniamo tutti😐...
Beh, nel 1980 e nel 1984 per ripicche da guerra fredda successe anche di peggio. Poi il caso volle che le due edizioni furono a Mosca e a Los Angeles.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Pensa se c'è solo un'atleta russo pulito che debba rinunciare alle olimpiadi per questa decisione...lo sport ha perso di nuovo...non possiamo colpire tutti i colpevoli e quindi puniamo tutti...
Se l'accusa è Doping di Stato, deve essere punita la Federazione Russa e con lei tutti i suoi atleti. Un'idea che circola è che alcuni atleti russi possano gareggiare, ma non sotto la bandiera russa... un po' come accadde a Barcellona '92 con l'Unified Team
 
Se l'accusa è Doping di Stato, deve essere punita la Federazione Russa e con lei tutti i suoi atleti. Un'idea che circola è che alcuni atleti russi possano gareggiare, ma non sotto la bandiera russa... un po' come accadde a Barcellona '92 con l'Unified Team


Sarebbe l'ipocrisia più grande...cmq siamo sempre lì...siccome il doping e'sempre un passo avanti all anti-doping...ci sono 2 strade: O si libera il doping oppure chi viene beccato viene squalificato a vita(senza se senza ma)...se io rubo nel mio posto di lavoro col cavolo che mi ridanno una seconda possibilità...se mi va bene mi trovo un lavoro in un altro settore...continuare così non ha senso...anche se ci fosse un'atleta russo pulito deve gareggiare a Rio per il suo paese...
 
Sarebbe l'ipocrisia più grande...cmq siamo sempre lì...siccome il doping e'sempre un passo avanti all anti-doping...ci sono 2 strade: O si libera il doping oppure chi viene beccato viene squalificato a vita(senza se senza ma)...se io rubo nel mio posto di lavoro col cavolo che mi ridanno una seconda possibilità...se mi va bene mi trovo un lavoro in un altro settore...continuare così non ha senso...anche se ci fosse un'atleta russo pulito deve gareggiare a Rio per il suo paese...

il problema è che qui si è provato che non esistono atleti Russi "puliti", perchè è lo stato (e lo scrivo volutamente minuscolo) che già da bambini li indirizza all'attività sportiva e li "alleva" (come polli in batteria) con metodi proibiti per "glorificare la Madre Patria" attraverso le future medaglie sportive internazionali...siamo di fronte alla classica "fabbrica di medaglie" come sistema diffuso e pianificato "dall'alto", non a una serie di "furboni" (più o meno numerosi, a seconda del Paese in cui vai) che agiscono nel pieno della libertà individuale concessa ai singoli e della propria (immonda) coscienza...
se siamo ancora a questo tipo di politica (addirittura con l'utilizzo dei servizi segreti per garantire il successo di certe "manovre"), allora è giusta una risposta "politica", quale l'allontanamento totale dal mondo dello sport mondiale del Paese "imbroglione" (e a mio giudizio l'esclusione deve essere a tempo indeterminato, fino a quando uno solo degli alti dirigenti coinvolti - e in questo caso si parla direttamente del Presidente Putin, di ministri quali l'onnipotente Vitaly Mutko e tanti altri "pezzi grossi" dello stato Russo - avrà una qualsiasi carica lavorativa, anche solo honoris causa)...
detto questo, però non devono far ridere e colpire solo la Russia...il doping di stato in questa forma lo fanno in tanti (Cina in primis), non solo zio Vlad & co...
 
Io leggo invece che i servizi segreti russi se scoprivano falle all'anti-doping cercavano di insabbiare la cosa...per la Wada si ipotizza che la Russia ha coperto 312 casi di atleti positivi...e ovviamente dicono che il governo russo non poteva non sapere(per quello viene chiamato doping di stato)...ovviamente ci saranno atleti che l'avranno fatta franca pure ma non vuol dire che tutti i russi sono dopati...infatti la Wada consiglia di far gareggiare uno sparuto gruppo di atleti con una bandiera neutrale 😐...quindi non sanno chi colpire effettivamente e colpiscono tutti...e la mia paura che facciano gareggiare solo gli atleti che confermano le tesi della Wada(che poi dica la verità o meno non e'importante)...
 
Con buona pace di Phelps Valentina Diouf è stata convocata per i Giochi. 😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io sono contento della convocazione della sarda Alessia Orro che ieri è diventata maggiorenne.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io leggo invece che i servizi segreti russi se scoprivano falle all'anti-doping cercavano di insabbiare la cosa...

appunto, garntivano con il loro intervento la riuscita delle operazioni chiamate "disappearing positives"...
è ben oltre l'isabbiamento...qui siamo nella piena compartecipazione ad azioni fraudolente...

p.s. l'aver dimostrato che una parte corrotta della IAAF - tra cui il manager dell'antidoping Thomas Capdevielle, di cui si raccomanda l'immediata rimozione...:evil5: - e questi simpatici tipi Russi (e che l'FSB apriva e richiudeva a piacimento le provette apparentemente impossibili da manomettere) non ti crea qualche pensiero dubbio anche su un'altra "pagliacciata" di cui si è "straparlato" nelle ultime settimane? :eusa_whistle:

per la Wada si ipotizza che la Russia ha coperto 312 casi di atleti positivi...e ovviamente dicono che il governo russo non poteva non sapere(per quello viene chiamato doping di stato)...

no, qui non si tratta dei teoremi "all'Italiana" del "non poteva non sapere"...qui ci sono prove provate (inclusi messaggi mandati dall'e-mail ufficiale governativa @ min.gov.ru) di un ministro e del suo vice che decidevano personalmente e con autorità assoluta del destino degli atleti pescati con le mani nel sacco..."SAVE" o "QUARANTINE" erano ordini implacabili presi esclusivamente dalla cima della catena di comando...quindi è certo i vertici politici del Paese erano parte attiva della frode (e non si trattava certo di semplice "omertà", tutt'altro)...

ovviamente ci saranno atleti che l'avranno fatta franca pure ma non vuol dire che tutti i russi sono dopati...

invece si afferma il contrario...si definisce la situazione del Sollevamento Pesi ormai "fuori controllo" perchè gli atleti non hanno nemmeno più una finestra di wash-out e assumono sostanze proibite continuativamente per tutto l'anno...e si afferma anche che nell'Atletica nessun allenatore e/o atleta è in grado nemmeno di comiciare un programma di allenamento senza certi "aiuti", perchè non ha mai fatto diversamente in tutta la vita...:evil5:

infatti la Wada consiglia di far gareggiare uno sparuto gruppo di atleti con una bandiera neutrale 😐...

veramente nel documento originale in Inglese (l'unica versione che andrebbe letta) non c'è alcuna traccia di tale raccomandazione...anzi...
l'unica concessione è per quegli atleti che vivono e si allenano all'estero con allenatori non Russi, in modo che risultino totalmente avulsi al sistema Russo, vestendone solo occasionalmente la maglia Nazionale in occasione di eventi globali (e di fatto si parla di un'atleta sola...Darya Klishina, che infatti è già stata ammessa ai Giochi con provvedimento ad hoc)...:evil5:

tutto ciò solo per la precisione, ovviamente...
 
Con buona pace di Phelps Valentina Diouf è stata convocata per i Giochi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

peggio per loro...:eusa_whistle:
tanto in realtà cambia poco...imho, non avrebbero raggiunto i quarti di finale lo stesso (certo, così è pressochè sicuro)...
 
peggio per loro...:eusa_whistle:
tanto in realtà cambia poco...imho, non avrebbero raggiunto i quarti di finale lo stesso (certo, così è pressochè sicuro)...
Basta che ci siano Egonu e Sylla, e la Diouf possiamo anche lasciarla in panchina

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Phelps te ho fai finta di non capire o non vuoi capire...la frittata te la giri come vuoi...se non capisci i miei discorsi non ci posso fare nulla(capisco che il mio italiano e'latente)...hai letto per caso che tutti i russi sono per forza tutti positivi???se si manda un link...eppure mi sembra di essere stato chiaro che basta che un atleta sia pulito non è giusto non possa andare alle olimpiade...ps. riguardo l'altro caso...ancora non ho sentito negare che esiste una carta etica Fidal dove veniva espressamente detto che gli atleti che vengono squalificati per più di 2anni per doping non dovevano più indossare la maglia azzurra...quindi anche se Scwarzer fosse stato colpito da un complotto(ancora tutto da dimostrare)...non sarà stato vittima di nessuna ingiustizia...dato che non doveva partecipare (e'bastato che Donati dicesse ci penso io e la federazione calasse le braghe per un eventuale medaglia)quindi lascia stare il nostro ragazzo a casa che lui altoatesino mica napoletano cit. (- cut - potete pensare che lui si e'dopato solo una volta e da solo e'andato in Turchia ...perché mica ha fatto i nomi il furbacchione dei medici coinvolti(ma difendiamolo e andiamo contro chi è pulito mi raccomando)...cmq mi fa'piacere che hai già cambiato idea...prima era un complotto della wada nostrana e della nostra federazione per la candidatura di Roma(per far vedere che noi puniamo i nostri a differenza degli altri)adesso punti contro la iaaf...domani si vedrà...l'importante e'soltanto sentire una campana e gridare complotto(ovviamente contro solo i nostri...gli altri sono tutti dopati)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Secondo me è giusto escludere la Russia perché non è ammissibile il doping di stato, anzi forse è la volta buona che si può dare il segnale che chi sbaglia paga e se le federazioni sono conniventi con i colpevoli paga tutta la federazione. Forse squalificare la Russia oggi potrebbe avere un significato nella lotta al doping che va oltre tutto quello che si è fatto sinora, ovvero la certezza della pena per chi bara. Nel caso specifico estenderei alle altre federazioni la stessa cosa che si è fatta con la klishina e far gareggiare chi è fuori dal sistema Russia con bandiera neutrale.
Poi è chiaro che ci saranno anche atleti russi non dopati ma è presumibile supporre che ce ne siano altrettanti non beccati positivi che sapevano e hanno taciuto.... È quanti dirigenti sapevano e hanno taciuto? Ecco per questo secondo me è giusto paghino tutti (magari così nel futuro avranno più rispetto verso gli atleti, specialmente verso gli atleti russi puliti che salteranno i giochi per questo)
 
Non ci possono rimettere tutti gli atleti russi.Chi ha sbagliato deve pagare ma chi è pulito non deve subire l'esclusione.Per me è solo una questione politica e basta.
 
Ok ma allora se non vengono puniti questi soggetti si sentiranno legittimati a continuare a operare in questo modo anche nel futuro. Se il doping è di stato chi controllerà che lo stato russo si adegui? Altri funzionari eletto dallo stesso stato...?
Io capisco il rispetto verso gli atleti russi puliti, ma lo stesso rispetto va dato verso tutti quelli che per colpa dei russi coperti dallo stato russo hanno perso delle medaglie alle olimpiadi di Vancouver, Londra o sochi o altre competizioni internazionali....
 
Phelps te ho fai finta di non capire o non vuoi capire...la frittata te la giri come vuoi...

mi spiace, ma se c'è qualcuno che pur di mantenere la propria posizione fa finta di non capire tutto ciò che viene puntualmente spiegato nei dettagli, quello sei tu...:evil5:

hai letto per caso che tutti i russi sono per forza tutti positivi??? eppure mi sembra di essere stato chiaro che basta che un atleta sia pulito non è giusto non possa andare alle olimpiade...

quando si scrive su un rapporto ufficiale ciò che ho riportato prima significa che sì, tutti i praticanti Russi di Atletica e Pesistica a livello organizzato (per la verità si parla anche di attività amatoriale, quindi la situazione va oltre lo sport Olimpico...è grave come e più di quella del ciclismo e del giro delle palestre di culturismo in Italia) sono da ritenersi dopati...

e sarà sempre troppo tardi quando ti convincerai che di fronte a un coinvolgimento generale come quello Russo la "punizione" (qualora dovesse davvero arrivare l'esclusione completa da Rio 2016) non è più contro dei liberi cittadini che (individualmente, in forma organizzata, da soli o con dei complici) decidono di violare delle regole, ma direttamente contro tutto uno Stato, inteso come Istituzione collettiva, a partire dal Presidente per arrivare all'ultimo cittadino, e tutto il suo sistema...
è lo stesso principio che usano le Nazioni Unite nel decidere un embargo contro questo o quel Paese per colpirne le nefandezze (o presunte tali) di un regime e dei suoi sostenitori, nonostante tutti siano ben consapevoli che verrà toccato anche e soprattutto chi in realtà è solo vittima della circostanza...


ps. per l'altro caso - cut - ...

...basta mettere insieme le prove menzionate nel rapporto sui Russi, i metodi dell'FSB per manipolare le provette, i rapporti tra la parte immonda della IAAF (che include tra gli altri il senior manager dell'antidoping nominato in precedenza e - sebbene non nominato nel file sui Russi, ma ben presente nelle denunce presentate in passato e più recentemente da Donati a varie istituzioni sportive e non, incluse le procure attualmente investite delle indagini - Luciano Barra, potentissimo "maneggione" ex dirigente capo della preparazione Olimpica del CONI ai tempi di Conconi primo consulente dell'ente e Nebiolo presidente IAAF e poi capo prima della commissione tecnica della IAAF - quella il cui settore della marcia è ora in mano alla famiglia Damilano, ai tempi stelle della FIDAL e assidui clienti/pazienti della clinica universitaria di Ferrara, con tanto di sentenze penali passate in giudicato che dimostrano la loro "coscienza sporca" - e poi tesoriere - cioè gestore dei flussi di denaro - della stessa federatletica mondiale durante la reggenza Diack, le cui prodezze in fatto di estorsioni, ricatti, minacce e intrallazzi sono perseguite dalle procure di mezzo mondo) e costoro per farsi venire ben più di un dubbio sull'episodio in questione (perchè, come più volte ribadito, io parlo solo di quello...sul resto non metto mani sul fuoco per nessuno)...

ma tu, oltre che peggio di San Tommaso (non crederesti all'innocenza di Schwazer nemmeno se venisse provata), sei fissato solo con 'sta "carta etica", che, se nessuno lo nega, evidentemente esiste, ma è illegale e discriminatoria da un lato (chi ha completamente scontato tutte le sanzioni previste al momento della sentenza in seguito ad una condanna non può essere vessato ulteriormente nè discriminato in alcun modo una volta espiate le proprie colpe) e una pagliacciata ad personam per tentare di escludere sempre e solo una persona (chissà chi? :eusa_whistle:) dall'altro (perchè è evidente a chi segue l'atletica che tale carta sia stata invocata solo per Schwazer, mentre - chssò...faccio un nome a caso... - un Jamel Chatbi qualsiasi può rappresentare - infangare, secondo qualcuno - la maglia Azzurra senza problemi, tanto lui le medaglie e i passaggi televisivi non li raggiungerà mai)...


p.s. questo è il rapporto McKenzie originale...
https://wada-main-prod.s3.amazonaws.com/resources/files/20160718_ip_report_final.pdf
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non ci possono rimettere tutti gli atleti russi.Chi ha sbagliato deve pagare ma chi è pulito non deve subire l'esclusione.Per me è solo una questione politica e basta.

la mia risposta sta nella parte in grassetto nel post precedente...
non è più una questione di un individuo o di un gruppetto di persone che viola le regole (nel qual caso sono giuste le sanzioni individuali, ad personam, solo per i trasgressori), qui siamo di fronte ad un membro della comunità (in questo caso sportiva, ma vale in tutti i campi, come ho ricordato) che decide deliberatamente di prendersi gioco di tutto e di tutti...pertanto, in casi come questo si deve colpire tutto il "sistema Paese" (nell'occasione è la Russia, ma sarebbero anche altri quelli da "raddrizzare", imho) per sperare che in futuro i nuovi dirigenti (non solo sportivi, ma qui di quello si parla) del Paese siano più inclini al rispetto delle regole...
 
Non ci possono rimettere tutti gli atleti russi.Chi ha sbagliato deve pagare ma chi è pulito non deve subire l'esclusione.Per me è solo una questione politica e basta.


Infatti...troppo facile squalificare tutti...per liberarsi la coscienza per aver fallito il proprio lavoro...si fa'un lavoro certosino e si scopre chi deve pagare realmente...ma non facciamo i moralisti...c'è chi fa'il doping di stato e chi è all'avanguardia Nell risorse umane per far funzionare il sistema doping...non dimentichiamoci che noi siamo il secondo paese al mondo con atleti dopati(ovviamente sarà tutto un complotto e solo da noi si fanno le cose seriamente,si si come no) e i nostri dottori come Ferrari e simili sono i migliori in questo campo...ogni mondo e' paese...purtroppo...quindi chi e'senza peccato scagli la prima pietra...purtroppo è una brutta sconfitta per lo sport...questa è l'unica cosa certa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso