Attenzione a Win 10 (Aggiornamento forzato da parte di Microsoft dal 01/02/16)

Io sono passato da win 7 a win 10.Ogni tanto mi da un po di problemi e devo usare il fix per ripristinare tutto.Aspetto l'agg di Anniversary update per vedere se hanno risolto i bug presenti,altrimenti ritorno a w 7.Scusate l'OT
 
Il consiglio resta sempre quello al fine di evitare blocchi, rallentamenti ecc... del s.o. fare un installazione pulita di Windows 10 ed eliminare appena possibile questa configurazione aggiornamento.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Non vado a complicarmi la vita... Il pc funziona bene e anche windows 7 :)

In questi giorni sto facendo il tuo stesso ragionamento.
Ho letto anche un articolo, su una rivista di una nota associazione di consumatori, in cui non si consiglia il passaggio se si è in possesso di un pc un po' vecchio (il mio ha 6 anni, anche se la configurazione reggerebbe tranquillamente win 10) a meno che non si abbia la curiosità per il nuovo.

Sono sempre più propenso a lasciare le cose come stanno.
 
Io volevo rimanere a win8.1, ma ho deciso di passare a win10 per non perdere l'aggiornamento gratuito. Adesso sinceramente mi sto trovando bene con il nuovo s.o., ma mi sono dato comunque un mese di tempo per decidere se ritornare a w8.1.
 
devo decidere anchio, che mi consigliate di fare? rimango a win7? :D
Se per curiosità si passa a win 10,una volta attivato il sistema si può ritornare al sistema precedente. Poi se in futuro si può reinstallare win10 senza pagare niente.l'Importante che si attiva adesso così il seriale viene registato nei server Microsoft
 
In questi giorni sto facendo il tuo stesso ragionamento.
Ho letto anche un articolo, su una rivista di una nota associazione di consumatori, in cui non si consiglia il passaggio se si è in possesso di un pc un po' vecchio (il mio ha 6 anni, anche se la configurazione reggerebbe tranquillamente win 10) a meno che non si abbia la curiosità per il nuovo.

Sono sempre più propenso a lasciare le cose come stanno.
io l'avevo vecchio il pc e con win 10 non è successo nulla.. tutto liscio

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
devo decidere anchio, che mi consigliate di fare? rimango a win7? :D

Io ho appena aggiornato anche il secondo PC di casa (i7-4790, SSD 840 pro, 16 GB di Ram, autoassemblato) dopo che avevo installato W10 sul PC nuovo. Ne ho approfittato anche per fare un secure erase del disco SSD.


Vale la pena aggiornare IMHO solo per eliminare l'interfaccia Aero mutuata da Vista che a volte si inceppa... Il SO è molto più fluido di W7...

Occhio ai driver! Se il PC è assemblato OEM/notebook, caldamente suggeribile di verificare preventivamente disponibilità degli stessi per evitare di dover tornare indietro per assenza di driver proprietari assenti per W10 (visto su più di un notebook).



PS: eliminare subito la "socialità" spinta di W10 (condivisione update, accessi, consensi vari) e rifare un giro una volta terminato il setup (ci sono delle ulteriori impostazioni da disattivare ad installazione finita).
 
i driver si trovano raga...per il mio Asus del 2008 li ho presi con tutta tranquillità

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]


Calma :D

Vado a memoria, ma mi pare sul notebook hp di un conoscente con Windows 10 non funzionava l'audio via HDMI... C'erano anche degli avvisi sul sito hp.

Io raccomando prudenza :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso