Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
p.s. stavo giusto dando un'occhiata ai palinsesti di qualche TV straniera...

confermo e rilancio...per chi li riceve, gli AFN @ 9 Est sono davvero "tanta roba" (2 o 3 canali - dipende dall'orario - sempre "accesi" su Rio 2016...ed è pure possibile farsi sin da ora un'idea di cosa trasmetteranno, essendo il palinsesto già piuttosto dettagliato e non il solito generico "Rio 2016")...:D :laughing7:
solo un esempio...tutte le partite di calcio donne del 3 agosto e uomini del 4 agosto saranno trasmesse in diretta su 2 canali (peccato che solo uno sia in HD, altrimenti ci saremmo avvicinati alla perfezione)...:evil5: ;)

scusa l'ignoranza,che frequenza hanno questi afn sui 9e?
 
Ma è a pagamento però

diciamo così...:icon_rolleyes:
in realtà in teoria è proprio riservato solo ai militari USA di stanza all'estero e alle loro famiglie (quindi inaccessibile a noi che non apparteniamo alla categoria)...però da un annetto a questa parte diciamo che si sono dimenticati di chiudere bene la serratura (e qui ci fermiamo perchè siamo già al limite del regolamento del forum)...;)


p.s. comunque qui si può parlare anche di canali non in chiaro, visto che si sa che molti utenti hanno anche regolari abbonamenti ad altri provider...
 
diciamo così...:icon_rolleyes:
in realtà in teoria è proprio riservato solo ai militari USA di stanza all'estero e alle loro famiglie (quindi inaccessibile a noi che non apparteniamo alla categoria)...però da un annetto a questa parte diciamo che si sono dimenticati di chiudere bene la serratura (e qui ci fermiamo perchè siamo già al limite del regolamento del forum)...;)
Sì ci ero arrivato
ho solo precisato per chi non sa....
 
infatti,cercando mi era venuto fuori fossero a pagamento.
penso che tra rai,i francesi sui 5w e i tedeschi a 19e ci sarà modo d'avere una piu che buona copertura delle olimpiadi.
Dovrebbe anche esserci fox turchia sui 42 est
Prossima settimana massimo dovrebbe arrivarmi il motore, dal piemonte vediamo se riesco a beccare sti cavolo di canali della BBC
 
Io penso che sulla carta la migliore copertura per gli sport di squadra sia quella francese (con due canali). Invece noi dovremmo essere più avanti su quelli individuali (sempre che Rai2 e RaiSport1 non diventino un simulcast.. :eusa_whistle:). Dai tedeschi mi aspetto un lavoro "di qualità", avendo un solo canale a disposizione. Ci sono degli sport su cui ARD / ZDF si "fissano"?
 
Scusate ragazzi... ma un sito internet dove trovare la programmazione giornaliera con orari in modo decente e ordinato esiste?

Quello ufficiale è una schifezza immonda.

Ci sto lavorando io, ma per questa edizione è davvero difficile... e poi non ho molto tempo disponibile.
Spero di riuscire a completarlo... Poi vi farò sapere
 
Ci sto lavorando io, ma per questa edizione è davvero difficile... e poi non ho molto tempo disponibile.
Spero di riuscire a completarlo... Poi vi farò sapere

Segnalo fra i tanti calendari giornalieri di rio 2016 riportate e che molti di noi cerchiamo, quello presente al sito di eurosport nella sezione rio 2016, non è male!!! (al netto di un errore che già ho visto sulle gare del sollevamento pesi per i quali hanno confuso fra gruppo a e gruppo b!!!).
EDIT: Niente come non detto anche su questa di eurosport la pallanuoto (e forse qualche altro sport di squadra) non è aggiornata alle ultime variazioni di orari, come non detto.....

Forse la migliore è quella già segnalata (credo da phelps) sul sito di OA.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Rai2 le dirette partiranno alle 13, con una pausa di 5 minuti alle 18.00 per il TG2 LIS e di mezz'ora alle 20.30 per il TG2, poi le dirette proseguiranno fino alle 6 del mattino.

Subito dopo cominceranno le repliche fino alle 12, dalle 12 alle 13 una rubrica di un'ora per poi ripartire con le dirette.

Per la tv svizzera il canale di riferimento tv sarà La 2.

In Francia dirette su France 2, France 3, France 4 e France Ô

Nel Regno Unito dirette su BBC One e BBC Four, repliche mattutine su BBC Two.

In Germania ARD e ZDF, con la tradizionale alternanza.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Rai2 le dirette partiranno alle 13, con una pausa di 5 minuti alle 18.00 per il TG2 LIS e di mezz'ora alle 20.30 per il TG2, poi le dirette proseguiranno fino alle 6 del mattino.

Ciao, credo che rai2 cominci le dirette alle 13: 30 (alle 13 c'è il tg2)
Per la francia oltre ai canali pubblici c'è anche canal + che fa vedere in pay giochi su 6 canali se non erro.

Una battuta, ma la tv russa le farà vedere le gare di atletica, o le salterà in toto passando ad altre discipline ? :lol::lol:
 
Segnalo fra i tanti calendari giornalieri di rio 2016 riportate e che molti di noi cerchiamo, quello presente al sito di eurosport nella sezione rio 2016, non è male!!! (al netto di un errore che già ho visto sulle gare del sollevamento pesi per i quali hanno confuso fra gruppo a e gruppo b!!!).
EDIT: Niente come non detto anche su questa di eurosport la pallanuoto (e forse qualche altro sport di squadra) non è aggiornata alle ultime variazioni di orari, come non detto.....

Forse la migliore è quella già segnalata (credo da phelps) sul sito di OA.

se proprio non capite una singola virgola di Tedesco (e non siete nemmeno dei tipi "intuitivi"), allora la guida del CONI è ottima, ma se appena ce la fate a capirci qualcosa, quella di ARD è davvero il meglio sul mercato...:evil5: :D

http://rio.sportschau.de/rio2016/zeitplan/index.html

basta cliccare sulla data in alto e avrete ogni minimo dettaglio del programma quotidiano (e gli orari sono i "nostri", così anche i più pigri non dovranno star lì a fare calcoli)...;)


@feder94
i Tedeschi seguono quasi esclusivamente i loro atleti...è difficile vedere trasmissioni particolarmente lunghe ed ininterrotte di un solo sport...
tra gli eventi che di solito hanno più attenzione, senz'altro la Nazionale di Pallamano maschile (un po' meno quelle di Hockey Prato, ma all'inizio e, se ancora in zona medaglie, alla fine anche loro ottengono ampia copertura)...
tra le discipline individuali, Atletica, Ginnastica, Canottaggio, Canoa, Sport Equestri e Tennis Tavolo sono senz'altro i più seguiti...poi dipende dal momento e, soprattutto, come scritto, dai risultati dei loro rappresentanti (quindi in questa edizione dei Giochi mi sento di pronosticare una certa attenzione per il Ciclismo, sia su pista che per le cronometro su strada - le donne in realtà anche nella gara in linea - e le varie finali del Tiro a Segno, forse anche a Volo in alcune specialità)...
il Nuoto potrebbe avere spazio di notte per le finali, vista la poca concorrenza...
di sicuro, avrà molto spazio pure il Beach Volley, anche perchè hanno sempre avuto molte coppie di successo...
gli sport di combattimento, la scherma, i pesi etc. dipendono completamente dalla presenza o meno di atleti Tedeschi in lotta per le medaglie...
gli sport di squadra al di fuori delle loro Nazionali, invece, praticamente non esistono, se non per qualche striminzita sintesi delle finali per l'oro...
 
Phelps, diciamo che intersecando i palinsesti italiano - tedesco - francese si potrebbe ottenere una discreta copertura... :D
 
Phelps, diciamo che intersecando i palinsesti italiano - tedesco - francese si potrebbe ottenere una discreta copertura... :D

mah...
io continuo a sperare nei feed a 7 Est...;)

comunque devo correggermi...anche la guida di ARD non riporta le ultime variazioni del calendario di Pallanuoto (e ha pure qualche bug sui turni preliminari di Judo)...:eusa_doh: :eusa_wall:

ergo, le pagine del CONI sono sempre le migliori in assoluto (per ora)...:evil5:
 
Da vedere cosa proporrà nel suo piccolo la Svizzera Italiana, ovviamente per chi è abbonato.

di solito sono molto "bloccati" sui 3 grandi sport "assoluti" (Nuoto, Atletica e Ginnastica) + gli eventi di rilevanza Nazionale (quindi alcune finali di Tiro a Segno, molto Beach Volley - in passato, ora non sono più così competitivi - molto Salto a Ostacoli degli Sport Equestri, molto Canottaggio e molto Triathlon - il cavaliere Steeve Guerdat e la triathleta Nicola Spirig, anche perchè campioni in carica nelle rispettive specialità, sono i 2 atleti Rossocrociati più attesi e quelli scelti come "simbolo" della loro spedizione)...
difficile attendersi "voli di fantasia" da parte loro...;)
 
Phelps, hai provato a "studiare" la disposizione delle gare nei primi giorni? Prendiamo per esempio sabato 6. Consideriamo che su Rai Sport 1, per esempio, andrà sempre un evento di sport "individuali". Ci sono molte sovrapposizioni fra eventi "rilevanti" (finali...)? :)
 
Phelps, hai provato a "studiare" la disposizione delle gare nei primi giorni? Prendiamo per esempio sabato 6. Consideriamo che su Rai Sport 1, per esempio, andrà sempre un evento di sport "individuali". Ci sono molte sovrapposizioni fra eventi "rilevanti" (finali...)? :)

esemplifico solo il primo giorno, sabato 6 agosto (ma nella prima settimana le giornate sono quasi tutte così, se non peggio da quando partirà l'atletica)...
nella fascia tra le 19 e le 23 Italiane è potenzialmente un chaos...
alle 19 iniziano i quarti di finale del tiro con l'arco a squadre maschile e c'è la fase "calda" del ciclismo su strada (gara in linea) maschile......
in quello stesso momento sono in corso le batterie dei 400 stile libero maschili di nuoto (con Detti in acqua)...
sempre intorno a quell'ora ci sono incontri di secondo/terzo turno di Scherma (Spada donne, con - si spera - Rossella Fiamingo)...
contemporaneamente, potrebbero esserci Valentina Moscatt (improbabile) e Elios Manzi (non impossibile) impegnati nei quarti di finale del Judo...
senza dimenticare una rotazione di Ginnastica maschile con inizio alle 19.30...
dopo un momento di tregua (solo arco e nuoto) tra le 20 e le 20.30, a quest'ora a questi 2 sport si aggiunge la finale della pistola ad aria compressa maschile (con possibile presenza di Giuseppe Giordano per l'Italia) e torna la possibilità di "scontro" con scherma (quarti di finale spada donne) e Judo (recuperi + semifinali uomini e donne)...
e in tutto questo tralascio volutamente tutti gli sport individuali che non siano una finale e senza Azzurri e quelli di squadra (comunque tutti in azione in quella fascia oraria)...

auguri agli Azzurri (e alla rai...o, meglio, a chi dovrà far affidamento su di essa)...

EDIT: piccola correzione...la pallanuoto, per fortuna, è prima (alle 16.40 Italiane...avevo confuso tra orario locale e nostro)...

p.s. comunque anche al pomeriggio la situazione è complessa, con incroci continui tra tutti quegli stessi sport citati in precedenza (escluso il nuoto, ma con l'aggiunta del Canottaggio, del match di Ranghieri e Carambula nel Beach Volley e di alcune "partitone" - potenziali finali anticipate - di sport di squadra senza interessa Italiano, ma che ogni appassionato di quelle discipline vorrebbe poter seguire - SRB-HUN di Pallanuoto maschile, NOR-BRA di Pallamano donne e ARG-NED di Hockey Prato maschile su tutte)...
 
Ultima modifica:
esemplifico solo il primo giorno, sabato 6 agosto (ma nella prima settimana le giornate sono quasi tutte così, se non peggio da quando partirà l'atletica)...
nella fascia tra le 19 e le 23 Italiane è potenzialmente un chaos...
alle 19 iniziano i quarti di finale del tiro con l'arco a squadre maschile e c'è la fase "calda" del ciclismo su strada (gara in linea) maschile......
in quello stesso momento sono in corso le batterie dei 400 stile libero maschili di nuoto (con Detti in acqua)...
sempre intorno a quell'ora ci sono incontri di secondo/terzo turno di Scherma (Spada donne, con - si spera - Rossella Fiamingo)...
contemporaneamente, potrebbero esserci Valentina Moscatt (improbabile) e Elios Manzi (non impossibile) impegnati nei quarti di finale del Judo...
senza dimenticare una rotazione di Ginnastica maschile con inizio alle 19.30...
dopo un momento di tregua (solo arco e nuoto) tra le 20 e le 20.30, a quest'ora a questi 2 sport si aggiunge la finale della pistola ad aria compressa maschile (con possibile presenza di Giuseppe Giordano per l'Italia) e torna la possibilità di "scontro" con scherma (quarti di finale spada donne) e Judo (recuperi + semifinali uomini e donne)...
e in tutto questo tralascio volutamente tutti gli sport individuali che non siano una finale e senza Azzurri e quelli di squadra (comunque tutti in azione in quella fascia oraria)...

auguri agli Azzurri (e alla rai...o, meglio, a chi dovrà far affidamento su di essa)...
non so perché ma vedo tante differite o tanti schermi sdoppiati per far vedere tutte le prestazioni azzurre quando vanno in contemporanea... rivoglio i canali 201-202-203-204-205-206 :sad:
 
Una battuta, ma la tv russa le farà vedere le gare di atletica, o le salterà in toto passando ad altre discipline ? :lol::lol:
Beh... intanto Putin non sarà alla Cerimonia d'Inaugurazione al contrario delle previsioni :D
7 nuotatori russi sono stati fermati, compresa la Efimova. Mentre invece sono salvi i tuffatori, i pallanotisti e le syncronette (e certo sono due ori sicuri).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso