Discussioni su Radio Capital TiVù

Su Gold Tv che dire...È troppo definirlo il cancro della tv italiana? Dove ci sono loro c'è uno scempio televisivo fatto di televendite a gogo, lotto e boiate varie...
)

Più che altro Gold TV srl è diventato il quarto/quinto polo televisivo italiano, indipendentemente dai contenuti. Fanno ed hanno tanti di quei soldi, per comprare tutti questi spazi, che non ce lo possiamo neanche immaginare.
 
Non mi sono ben chiare alcune cose:
- manterranno i marchi attualmente in onda, come avvenuto con Nuvolari?
- indipendentemente dalla risposta alla domanda sopra, su Sky rimarrà la versione "buona" diventando quindi un canale pay come MyDeeJay?
- sul 69 (scusate OT) non dovranno comunque alternare della musica per alcune ore al giorno?
Grazie anticipatamente a 3750 se vorrà/potrà rispondere :)
 
L'EPG Sky non segnala alcun cambiamento sia per Radio Capital che per MyDeejay...saranno in ferie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
In pratica l'Espresso vende tutte le lcn, una scelta bizzarra perchè priva le radio del gruppo di un canale tv musicale andando in controtendenza rispetto alle radio rivali eppure l'essere azionista di Persidera li avrebbe dovuti avvantaggiati essendo azionisti / clienti del mux che li ospita
Almeno un canale deejay tv dovrebbero mantenerlo

comunque sia capital tv che m2o tv li vedevo sintonizzati in molti locali....peccato!
 
Sto seguendo adesso Capital Gold, con i migliori brani degli anni '80. Che ricordi.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.0.11
 
...una scelta bizzarra perchè priva le radio del gruppo di un canale tv musicale andando in controtendenza rispetto alle radio rivali...

Sono d'accordo, anche a me è sembrata una pessima scelta, soprattutto perché le hanno vendute a gente del genere. Peccato perché m2o TV e Capital erano tra i miei preferiti :sad:
 
Ma la 69 70 sono lcn nazionali musicali o no???????chi cavolo controllo sto mer.....io di lcn come si potra essere creduti davanti a sto scempio di canali spazzatura .elemedia era un operatore come lo e' stato il suo patron un signore che sta sgretolando il suo potere editoriale ora uccide delle realta come capital e m2o x fare cassa e chi tocchera ' dopo di loro???.signori in italia nessuno vuole piu investire nel settore tv sapendo che non vi sono regole chiare del digitale speriamo cio' che ora tocca a tante tv non succeda un domani vicino alle radio private .oramai la lcn da 120 in su a parte casi rari vi ' e' solo spazzatura
 
Ma la 69 70 sono lcn nazionali musicali o no???????chi cavolo controllo sto mer.....io di lcn come si potra essere creduti davanti a sto scempio di canali spazzatura .elemedia era un operatore come lo e' stato il suo patron un signore che sta sgretolando il suo potere editoriale ora uccide delle realta come capital e m2o x fare cassa e chi tocchera ' dopo di loro???.signori in italia nessuno vuole piu investire nel settore tv sapendo che non vi sono regole chiare del digitale speriamo cio' che ora tocca a tante tv non succeda un domani vicino alle radio private .oramai la lcn da 120 in su a parte casi rari vi ' e' solo spazzatura

Lcn 70 appartiene a RadioItalia, sperando ancora a lungo...
 
chi cavolo controllo sto mer.....io di lcn come si potra essere creduti davanti a sto scempio di canali spazzatura .
Purtroppo il piano precedente delle LCN è stato dichiarato nullo e se ne attende (in teoria) uno nuovo. Solo che ultimamente si sta facendo uso e a volte anche abuso di LCN per canali che non ci azzeccano un bel niente.
 
Gold tv è un aspirapolvere che aspira tutte le lcn possibili. Dove vogliono arrivare? Quelli di elemedia invece sono dei venduti.
 
Non mi sono ben chiare alcune cose:
- manterranno i marchi attualmente in onda, come avvenuto con Nuvolari?
- indipendentemente dalla risposta alla domanda sopra, su Sky rimarrà la versione "buona" diventando quindi un canale pay come MyDeeJay?
- sul 69 (scusate OT) non dovranno comunque alternare della musica per alcune ore al giorno?
Grazie anticipatamente a 3750 se vorrà/potrà rispondere :)

Da quel che ho capito Elemedia ha ceduto le LCN del DTT a GoldTV. Quindi le LCN 69, 158 e 162 dal 1 Agosto saranno di GoldTV. Di conseguenza queste tre emittenti terminano le trasmissioni.
Per forza di cose sul DTT cambieranno identificativo.
Ci sarà da vedere se RadioCapitalTiVù continuerà a trasmettere in streaming (e su sky). E vista la chiusura sul DTT di m2oTv... non mi sorprenderebbe l'arrivo di questa su Sky insieme a RadioCapitalTiVù. Come ho già scritto ieri sul thread in sezione sky.
Per Onda Italiana (visto per cosa era stata aperta) chiuderà semplicemente.

Ora c'è da vedere cosa farà GoldTV di queste LCN. Sappiamo che la LCN 69 era in fermento già da qualche mese con DMC SHOP che sulle sue televendite ha aggiunto la scritta "CANALE 69".
Quindi la LCN 69 potrebbe essere rinominata in DMC SHOP o CANALE 69 e trasmettere appunto le televendite di DMC SHOP.
Le LCN 158 e 162 televendite in attesa di affittare "spazi". Come li chiameranno? Canale 158? Canale 162? O GoldTV avrà un po di inventiva.

Comunque RadioCapitalTiVù ed m2oTv dovrebbero (si spera) continuare a trasmettere in streaming. Lo streaming di Onda Italiana mi sembra sia già stato "bloccato" (ex streaming di Onda Latina). Senza dimenticare poi che l'audio di m2o tv si sente anche sul DAB.

Da chiedersi invece, come hai detto giustamente tu, se sul 69 ci dovrà essere un tot di ore musicali, e visto Playme sul 68 (che trasmette musica dalle 21 alle 7 o alle 8) anche questo canale sul 69 in teoria dovrà avere un minimo di ore musicali. Si vedrà :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ok, se hanno venduto solo la LCN allora non è difficile immaginare una situazione simile a LaEffe, che si è salvata andando a pagamento. Meglio così, piuttosto che veder chiudere dei bei canali (e questo spiegherebbe la continuità dell'EPG Sky). Sperando salvino anche m2o Tv però, perché sennò non avrebbe avuto senso il recente restyling grafico e la domenica a tema...
Alla fine il "grande DTT" si sta rivelando una trappolona comunque: i canali belli spariscono, e quei tumori di Gold Tv e Canale Italia si espandono.. :icon_rolleyes:
 
Purtroppo a volte dipende anche dalla incapacità dell'editore.

L'espresso non sa fare televisione.

ReteA è diventata ReteA All Music (prima c'era ReteA Viva), poi All Music, Poi Deejay Tv (solo musicale), poi Deejay tv (generalista). Poi hanno venduto.
Second Tv, Repubblica Tv, Rep TV... e sappiamo che fine hanno fatto.
Ora RadioCapitalTiVù, m2o Tv e Onda Italiana (e prima ancora Onda Latina).

Spiace... ma è la verita. L'espresso non è capace a fare tv. O gli mancano i $ o la capacità di investire. Avevano una lcn preziosissima come la LCN 9 e non sono riusciti a fare nulla. Avevano una LCN come la 69 dove facilmente potevi fare minimo lo 0,20 - 0,30 % e al massimo i suoi canali non sono arrivati allo 0,05 %...

Un motivo ci sarà.
Ma poi... dei canali senza pubblicità come fanno andare avanti?

Mi ricordo RadioItaliaTV agli inizi. Musica e televendite e infatti ha chiuso. Erano anche tempi diversi eh...
Ora su RadioItaliaTV c'è la musica e c'è la pubblicità. E gli ascolti vanno bene...
 
Beh ma a contenuti Capital e m2o non sono poi male, sicuramente migliorabili (una sola rotazione non coinvolge il pubblico), comunque non come certi emittenti straniere, a mio parere impareggiabili
E che l'Espresso non abbia soldi è molto poco credibile... diciamo che non hanno saputo vendersi bene...

Comunque, da lunedì la tv Free italiana avrà molta meno offerta musicale, ma ben tre canali di televendite in più :)
 
Indietro
Alto Basso