Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una domanda per Squared5, ormai sono diversi mesi che è spento l'impianto di Romauno CH 31 UHF da M.Paradiso, ci sono speranze in una sua riaccensione, oppure per l'area di Civitavecchia come al solito possiamo solo che rassegnarci perché non lo avremo più? Vista anche la crisi economica in cui versa Romauno.
Grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Una domanda per Squared5, ormai sono diversi mesi che è spento l'impianto di Romauno CH 31 UHF da M.Paradiso, ci sono speranze in una sua riaccensione, oppure per l'area di Civitavecchia come al solito possiamo solo che rassegnarci perché non lo avremo più? Vista anche la crisi economica in cui versa Romauno.
Grazie.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

RomaUno è fallita. A Roma tutti i suoi canali LCN sono a schermo nero. Non credo che ci siano possibilità di accensione di nuovi o vecchi impianti.
 
RomaUno è fallita. A Roma tutti i suoi canali LCN sono a schermo nero. Non credo che ci siano possibilità di accensione di nuovi o vecchi impianti.
Ok grazie mille per la precisazione, addio a Romauno, quindi M.Paradiso ha ora il CH 31 UHF libero e credo ci rimarrà per sempre visto l'epoca di crisi economica in cui viviamo.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
ciao ragazzi,domanda che vi faccio da NON residente nel Lazio per cui solo a titolo informativo e di curiosità per una tv storica:

l'emittente GBR era stata acquisita da Teleroma o fu acquisito solo il marchio di fatto?
molti mi dicono che GBR è poi diventata AMICI TV.
qual è la vera storia dopo la chiusura di questa storica emittente?
 
Aggiungo solo che il Partito Socialista di allora, capitanato da Craxi, attraverso l'amichetta Ania Pieroni, faceva passare attraverso l'emittente, spot gonfiati di denaro per i fondi neri che dovevano arrivare al partito socialista. Con l'arrivo del giudice Di Pietro e l'inchiesta di mani pulite, nel periodo della fine della I Repubblica l'emittente fu chiusa per fallimento. GBR aveva gli studi dentro la chiesa S. Roberto Bellarmino nel quartiere Parioli/Salario, Via Panama 11. Quegli studi furono poi utilizzati da Tele Lazio. Nel periodo di attività GBR trasmetteva in contemporanea con Tele Mare dallo studio del tufello "Palace"
 
Comunque la solita jella per Civitavecchia (Roma), non appena ci sono novità come il lancio di Teleambiente nel mux Romauno, qui questo ha chiuso battenti. :sad:
 
Ultima modifica:
Io di teleambiente ho un ricordo del tempo dell'analogico. Ricordo di averlo visto a Roma, Latina e Aprilia su una frequenza alta, dopo il 60 (ma non ricordo quale) mentre a Cassino si riceveva sul ch 52.
 
Problemi sui canali Rai da Sezze ?? Cioè segnale sul canale 6 normale ma i canali non si vedono !! grazie
 
Qui idem oggi da Civitavecchia e spesso in questo periodo che c'è fading i segnali Rai che provengono da Mi Argentario diventano fortemente instabili.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso