Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Vabbè...è stato divertente leggere le ultime pagine, comunque, un po' cinicamente, molto spesso la tecnica conta zero, l'economia uno e la politica appunto tre...
E se ricordiamo gli esordi di Mediaset (allora Fininvest) e certe operazioni un po' disinvolte

O anche le tante frequenze che hanno avuto, non permettendo a tmc e videomusic di essere viste in più parti.

Comunque tornando in topic, io credo che alla fine Cairo abbia una buona copertura.
 
E' inutile, pur di non metter mano alle antenne trasmittenti e risolvere tutto, ne combinano di tutti i colori.
 
se fosse davvero così .. tu non lavoreresti ...

L'antenna è una cosa che viene fatta una volta sola, ed il problema è che molti l'hanno fatta nillo tempore quando i canali contigui erano diversi, e continuano ad usare gli stessi cercando di arrangiarsi con i delay. Su questo in primis c'è RAI e MDS, e sono soprattutto sistemi di un certo rilievo con vasta copertura ed ERP sostenuti.
Io nel mio lavoro cerco sempre di far capire il criterio d'efficienza di un impianto, ma purtroppo ...
E poi, se i sistemi radianti funzionassero bene, perchè non dovrei più lavorare ? C'è tutto il resto in una rete ...
 
i sistemi radianti funzionano benissimo il problema é che ce ne sono troppi e con troppo erp e vanno in conflitto; con una bella sfoltita dell'etere la nota cambierebbe e di molto e con notevole risparmio di risorse ma il trend ormai e questo: accendere, potenziare...un calvario senza fine.
 
Non ho dubbi ... ma se spengono TIMB3 (e prima anche TIMB1 e 2) per accendere il 25 ... poi la penale la pagano a Persidera ... ;)

E intanto cr92 non vede La7 nè su TIMB nè su Cairo2 ... Sembra che lo facciano apposta !!! :D ;)
Penso anch' io! ;)
 
Tornando ai contenuti... un editore che mantiene il 100% di banda a disposizione nonostante le numerose richieste spazzatura e che acquisisce rcs non pensate che potrebbe essere interessato a proporre suoi contenuti?
Ps intanto vi siete accorti dell aumento della qualità video e audio in sd?
 
L'antenna è una cosa che viene fatta una volta sola, ed il problema è che molti l'hanno fatta nillo tempore quando i canali contigui erano diversi, e continuano ad usare gli stessi cercando di arrangiarsi con i delay. Su questo in primis c'è RAI e MDS, e sono soprattutto sistemi di un certo rilievo con vasta copertura ed ERP sostenuti.
Io nel mio lavoro cerco sempre di far capire il criterio d'efficienza di un impianto, ma purtroppo ...
E poi, se i sistemi radianti funzionassero bene, perchè non dovrei più lavorare ? C'è tutto il resto in una rete ...
timb di antenne (anche molto importanti) ne ha fatte tante... Lo sai ;)
 
Non ho dubbi ... ma se spengono TIMB3 (e prima anche TIMB1 e 2) per accendere il 25 ... poi la penale la pagano a Persidera ... ;)

E intanto cr92 non vede La7 nè su TIMB nè su Cairo2 ... Sembra che lo facciano apposta !!! :D ;)
Che tempistiche vi danno per la risoluzione dopo l'apertura del ticket? Se passano le 48 ore e è ancora kaputt ti scrivo di nuovo


Tornando ai contenuti... un editore che mantiene il 100% di banda a disposizione nonostante le numerose richieste spazzatura e che acquisisce rcs non pensate che potrebbe essere interessato a proporre suoi contenuti?
Ps intanto vi siete accorti dell aumento della qualità video e audio in sd?
Per ora i canali superstiti di RCS hanno un contratto di esclusiva Sky, che non so quando scada. Vedremo cosa decideranno di farne dopo
 
Ultima modifica:
timb di antenne (anche molto importanti) ne ha fatte tante... Lo sai ;)
eitowers per es in romagna mi sembra le abbia cambiate o profondamente modificate praticamente tutte....rai Way idem...
Sono gli utenti che non hanno cambiato le antenne causa pubblicità deleteria
 
...oltre ovviamente a quasi tutte le locali. ..almeno da noi.. spendono per i watt ma non per le antenne...
 
eitowers per es in romagna mi sembra le abbia cambiate o profondamente modificate praticamente tutte....rai Way idem...
Sono gli utenti che non hanno cambiato le antenne causa pubblicità deleteria
concordo !!!!

Ma allora come la mettiamo con mosquito??? :lol: ;)

Mosquito ha scritto:
pur di non metter mano alle antenne trasmittenti e risolvere tutto, ne combinano di tutti i colori.

... Questo thread dimostra che ognuno la pensa in modo diverso ... ;)
 
Spesso non la pensiamo allo stesso modo... purtroppo la maggioranza di aziende del settore ricezione è saltata causa ciò. .. grazie a Nando
 
timb di antenne (anche molto importanti) ne ha fatte tante... Lo sai ;)

Certo, è passata tutta la generazione sotto le mie mani, da Telemontecarlo a Persidera.
Timb ha cominciato a realizzare sistemi radianti laddove gli era permesso (tra Telecom e qualche privato) un pò prima dello switch-off, ed in effetti li ha realizzati con cognizioni di causa e tutt'ora funzionanti e compatibili con i limitrofi perfettamente.
Il problema sono nelle ospitalità RAI/MDS dove vi sono sistemi radianti a 100 mt di altezza e 32 pannelli in circolare, preesistenti 10 anni prima ed adeguati solo del cavo di discesa (per la potenza supplementare), operanti a 360° ed altro.
E non ne vogliono sentir parlare di modificarli, vedi M. Caccia, Cassano, Sambuco, Martina Franca, Colle Barbiano, Venda, etc.
La cosa più eclatante è Colle Barbiano, dove il servizio si sviluppa in 180°, montagne molto più alte immediatamente alle spalle, ed un sistema radiante rifatto circolare. Non ne parliamo del Venda.
Nel thread bolognese vi sono anche gli sviluppi di emissione fatti dal sottoscritto.
 
eitowers per es in romagna mi sembra le abbia cambiate o profondamente modificate praticamente tutte....rai Way idem...
Sono gli utenti che non hanno cambiato le antenne causa pubblicità deleteria

Ma cosa dici, lo sai benissimo che hanno solo adattato cavo di discesa e partitore principale per la potenza superiore a prima.
Se vuoi ti mando foto di 10 anni fa e foto attuale. I pannelli sono sempre gli stessi e non hanno modificato un tubo.
Sai benissimo la storia tra Barbiano e Venda.
 
Indietro
Alto Basso